Acquistando questo prodotto direttamente nel nostro sito e-commerce: € 39,00

GERMANIA

 

Rigore e Riesling. Che errore ridurre la Germania del vino a questi soli elementi. La Germania è il passato che non si conosce, un passato che affonda le proprie radici negli studi dei monaci cistercensi, un passato medioevale che era già scienza e natura, rango e personalità. La Germania non è solo Riesling, è un territorio che ha solide radici e uno sguardo fiero al futuro.

 

BERNHARD HUBER

 

Ubicazione della cantina:

Malterdinger, Baden Wurttemberg

 

Appellazione principale:

Vdp, GG

 

Ettari vitati:

26

 

Varietà coltivate:

Weisser Burgunder, Grauer Burgunder, Muller Thurgau, Chardonnay, Spätburgunder

 

Regime agronomico:

lotta integrata

 

Fermentazioni spontanee:

Si

 

Bottiglie mediamente prodotte:

80000 annue

 

La storia professionale di Bernhard Huber e la vocazione della sua terra sono indissolubilmente legate al Pinot nero localmente chiamato Spätburgunder. La regione del Baden ha infatti un antico legame con la nobile bacca rossa. Già i monaci cistercensi nel Xlll secolo intenti nel loro poderoso lavoro di ricerca e microzonazione colsero in tutta la loro portata la forte analogia pedoclimatica tra la Borgogna e questo tratto di Germania stretto tra l'Alsazia, il Reno e la Foresta Nera. Bernhard tra i primi colse l'essenza profonda di queste radici storiche, avviando un lavoro di ri-qualificazione della viticultura locale troppo ancorata nei primi decenni del dopoguerra alle realtà cooperative. Oggi Barbara, moglie del compianto Bernhard, e il figlio Julian producono 5 varietà tra cui spiccano Chardonnay e Pinot neri che Jancis Robinson ha definito “i migliori di Germania e tra i migliori in assoluto ...” oltre che spumanti metodo classico che spiazzerebbero i più esperti e smaliziati bevitori di champagne. Prezzi non popolarissimi e disponibilità irrisorie, ma vale la pena provare.... per credere. Arte liquida.

 

BLANC DE BLANC 2012

Chardonnay 100%



VENDITA RISERVATA SOLO AD UN PUBBLICO MAGGIORENNE

 

 Ristorante ed enoteca

Piazza Mazzanti,2 
Riolo Terme (RA)
Per info e prenotazioni: 054674381

Il locale occupa le cantine dell’antico Rivellino, la torre di guardia della Rocca, recuperata dalla famiglia Quarneti nel 1987 e location ideale per gli amanti del bere e del mangiare di qualità. Una selezione dei vini al calice ed in bottiglia che trova perfetto abbinamento con un ristorante attento alla selezione delle materie prime, che segue la tipicità e la stagionalità dei prodotti del territorio. La carta delle birre è diventata una concreta alternativa. Le paste fatte a mano, il tartufo , i funghi, la Mora Romagnola ed il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale sono le nostre specialità. Inoltre su richiesta, con almeno 3 o 4 giorni di preavviso, riusciamo ad organizzare menu a base di pesce e proposte banqueting fino a 30/35 persone.


Giorno di chiusura:

Martedì

Tipo di cucina:Cucina romagnola rivisitata
Prezzo medio vini esclusi:Euro 20/30
Orario di apertura:19.00 - 23.00
N° coperti56 coperti (24 all'aperto)


 

RICORDA DI AGGIUNGERMI ALL'ELENCO DEI PREFERITI!


SE SIETE INTERESSATI ALLA LISTA AGGIORNATA DEI VINI A MIA DISPOSIZIONE SCRIVETEMI

I METODI DI PAGAMENTO DA ME ACCETTATI SONO: