ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA 

DDELL'UGUAGLIANZA DEGLI UOMINI E DELLE DONNE 
MARIE DE GOURNAY 1565 - 1645
La figlia spirituale di Montaigne



Vissuta ottant'anni (1565-1645) in un'epoca densa di avve.
nimenti spesso luttuosi per la Francia, Marie Le Jars de
Gournay è nota soprattutto come "figlia spirituale" del gran-
de Montaigne, e come curatrice delle edizioni dei Saggi dopo
la sua morte.
In realtà questa terribile "demoiselle", indubbiamente sco-
moda e atipica per il coraggio e l'originalità manifestati nella
sua lunga vita e nella sua opera vasta e composita, ha una
fisionomia profondamente originale: essa emerge in alcuni
scritti che meritano di occupare un posto particolare nella
storia del femminismo e che vengono qui proposti per la
prima volta nella traduzione italiana. Elementi probabilmen-
te autobiografici misti ad un'esemplificazione copiosamente
attinta alla tradizione culturale rinascimentale, generano l'in-
teressante impasto dell'Uguaglianza degli uomini e delle donne,
della Lagnanza e della Digressione. Qui Marie de Gournay
sostiene l'uguaglianza di uomini e donne per intelligenza e
doti morali (contro le teorie religiose e le teorie mediche del
tempo), rivendica per le donne il diritto all'istruzione e la
partecipazione al potere (a cui gli uomini stanno tenacemen-
te abbarbicati in ambito religioso, politico e culturale) e
denuncia la miseria delle regole a cui le donne sono asservi-
te, pena il discredito sociale.
Marie de Gournay, con il suo carattere irruento e l'autentico
ed appassionato desiderio di far parte del mondo delle lette-
re, vorrebbe che il sesso femminile giungesse ad una effettiva
parità tramite la cultura.

 
9788875457013


1a EDIZIONE 1996
COLLANA PICCOLI RITORNI
COPERTINA FLESSIBILE
134 PAGINE
LIBRO NUOVO E RARO DI NON FACILE REPERIBILITA'
POTREBBE PRESENTARE SEGNI DEL TEMPO E DI MANEGGIAMENTO/IMMAGAZZINAMENTO



ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE
PER PIU' OGGETTI NELLO STESSO ORDINI SI PAGA UNA SOLA SPEDIZIONE