Acquistando questo prodotto direttamente nel nostro sito e-commerce: € 22,90

FONTODI


Una grande passione


Fontodi appartiene dal 1968 alla famiglia Manetti dedita da secoli ad un’altra attività tipicamente chiantigiana: la produzione delle celebri terrecotte. Proprio nel nome di questo forte legame con il territorio e con grande passione per la qualità l’azienda si è indirizzata con successo verso una coltivazione sempre più attenta dei vigneti e alla conoscenza più approfondita delle potenzialità del Sangiovese nel territorio di Panzano.


Rispetto e Qualità


Fontodi è un’azienda biologica certificata e si estende per 170 ettari dei quali più di 80 coltivati a vigneto. L’agricoltura che viene praticata si ispira ai principi di naturalità e di sostenibilità: non solo non si utilizzano prodotti chimici di sintesi ma si cerca di valorizzare al meglio le risorse interne all’azienda riducendo gli input esterni. Ad esempio i vigneti vengono concimati utilizzando un compost prodotto dall’unione dei residui di potatura e il letame proveniente dall’allevamento di chianine presenti in azienda. Rispettando l’ambiente si producono vini più buoni, più puliti e con una migliore espressione del territorio.


La cantina



I processi di vinificazione e maturazione in legno avvengono nella moderna cantina disposta su livelli discendenti in modo da operare per gravità con un approccio il più rispettoso possibile della integrità naturale delle uve.


FILETTA DI LAMOLE 2018


Il Chianti Classico “Filetta di Lamole” di Fontodi è un vino rosso toscano prodotto con il vitigno principe delle terre del chiantigiano, ovvero il Sangiovese. Nella zona della Conca d’Oro di Panzano questa uva si esprime da sempre con una particolare finezza ed eleganza. Infatti le espressioni di quest’area sono famose per il loro profilo fresco e raffinato, con delicati aromi floreali e di piccoli frutti a bacca rossa. L’invecchiamento in botte grande consente alla varietà di raggiungere una perfetta armonia espressiva, con una completa maturazione dei tannini e una sfaccettatura aromatica particolarmente affascinante.


Il Fontodi “Filetta di Lamole” è un Chianti Classico che viene prodotto in una delle aree più vocate di tutta l’intera Toscana. I terreni particolarmente vocati, le esposizioni soleggiate e ventilate e le buone escursioni termiche consentono di portare a maturazione grappoli dagli aromi intensi ed eleganti. La vigna è considerata il centro di tutta l’attività di Fontodi e, proprio per questo motivo, la tenuta è gestita in regime di agricoltura biologica, nel massimo rispetto della natura e della biodiversità ambientale. Le operazioni di cantina sono ridotte al minimo, per cercare di lasciar esprimere alle uve il corredo varietale delle uve e le caratteristiche tipiche del terroir della Conca d’Oro di Panzano.


Il “Filetta di Lamole” Chianti Classico è una splendida versione di Sangiovese in purezza, realizzato solo con i migliori grappoli provenienti dalla omonima vigna situata a circa 600 metri d’altitudine. La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio a temperatura controllata, con classica vinificazione con macerazione sulle bucce e, prima dell’imbottigliamento, matura per 24 mesi in grandi botti di rovere francese. Nel calice ha un colore rosso rubino intenso con riflessi luminosi. Al naso si apre con profumi di petali di violetta, radice di liquirizia, ciliegia, piccoli frutti a bacca rossa, cenni di sottobosco, sensazioni speziate, ricordi di tabacco biondo e cuoio. Il sorso è scorrevole ed elegante, con buona complessità aromatica, equilibrato da una viva freschezza e da un lungo e persistente finale. 


LA VENDITA RISERVATA SOLO AD UN PUBBLICO MAGGIORENE



 Ristorante ed enoteca

Piazza Mazzanti,2 
Riolo Terme (RA)
Per info e prenotazioni: 054674381

Il locale occupa le cantine dell?antico Rivellino, la torre di guardia della Rocca, recuperata dalla famiglia Quarneti nel 1987 e location ideale per gli amanti del bere e del mangiare di qualità. Una selezione dei vini al calice ed in bottiglia che trova perfetto abbinamento con un ristorante attento alla selezione delle materie prime, che segue la tipicità e la stagionalità dei prodotti del territorio. La carta delle birre è diventata una concreta alternativa. Le paste fatte a mano, il tartufo , i funghi, la Mora Romagnola ed il Vitellone Bianco dell?Appennino Centrale sono le nostre specialità. Inoltre su richiesta, con almeno 3 o 4 giorni di preavviso, riusciamo ad organizzare menu a base di pesce e proposte banqueting fino a 30/35 persone.


Giorno di chiusura:

Martedì

Tipo di cucina:Cucina romagnola rivisitata
Prezzo medio vini esclusi:Euro 20/30
Orario di apertura:19.00 - 23.00
N° coperti56 coperti (24 all'aperto)


 

RICORDA DI AGGIUNGERMI ALL'ELENCO DEI PREFERITI!


SE SIETE INTERESSATI ALLA LISTA AGGIORNATA DEI VINI A MIA DISPOSIZIONE SCRIVETEMI

I METODI DI PAGAMENTO DA ME ACCETTATI SONO:

  • PAY PAL ( I FEEDBACK 0 O INFERIORI NON POSSONO UTILIZZARE QUESTO METODO DI PAGAMENTO E VERRANNO IMMEDIATAMENTE RIMBORSATI)
  • BONIFICO BANCARIO
  • ASSEGNO (L?OGGETTO VERRA? SPEDITO SOLAMENTE QUANDO VERRA? ACCERTATA LA COPERTURA DELL?ASSEGNO E NON PRIMA)
  • PER ALTRI METODI DI PAGAMENTO CONTATTATEMI DIRETTAMENTE