Acquistando questo prodotto direttamente nel nostro sito e-commerce: € 59,00

Ronco Casone

Ronco Casone, prodotto con uve Sangiovese, è il primo cru che si può ammirare costeggiando la strada di cipressi che,  sulla sua sommità, porta a Modigliana nel tratto che precede Poggiolo. È un toponimo acquisito corrispondente al soprannome della famiglia che, per diverse generazioni, l’ha avuto a mezzadria. 

Il vino di questa vigna, esposta a Nord Ovest, nelle sue annate storiche privilegiava le annate più calde, il 1979, per esempio, è stato un anno indimenticabile.

In epoca moderna il riscaldamento globale ha notevolmente avvantaggiato questa vigna che parla di sottigliezze, sale e incredibile longevità.


ROMAGNA DOC SANGIOVESE MODIGLIANA


LOCALIZZAZIONE DEI VIGNETI

Modigliana


ALTITUDINE

360 m s.l.m


NATURA DEI SUOLI

Marnoso calcareo con tessitura franco sabbiosa


ESPOSIZIONE

Nord


CARATTERISTICA DEI VIGNETI

Vigneto piantato nel 1975 e restaurato nel 2019, allevato a Cordone Speronato, sistemazione dei fi lari ritocchino, ventaglio e gradonature


BASE AMPELOGRAFICA

Sangiovese grosso (cloni romagnoli)


EPOCA E MODALITA’ DI VENDEMMIA

Prima decade di Ottobre, raccolta a mano da singolo vigneto


TECNICA DI VINIFICAZIONE

Fermentazione spontanea in acciaio e piccoli tini di rovere, 25 giorni di macerazione sulle bucce.

Affi namento di 10 mesi in tonneaux e barrique allier e troncais a  bassa tostatura. Minimo 14 mesi in bottiglia.


NUMERO BOTTIGLIE PRODOTTE 

formato 750ml: 1150 

formato 1500ml: 90 





VENDITA RISERVATA SOLO AD UN PUBBLICO MAGGIORENNE

 

 Ristorante ed enoteca

Piazza Mazzanti,2 
Riolo Terme (RA)
Per info e prenotazioni: 054674381

Il locale occupa le cantine dell’antico Rivellino, la torre di guardia della Rocca, recuperata dalla famiglia Quarneti nel 1987 e location ideale per gli amanti del bere e del mangiare di qualità. Una selezione dei vini al calice ed in bottiglia che trova perfetto abbinamento con un ristorante attento alla selezione delle materie prime, che segue la tipicità e la stagionalità dei prodotti del territorio. La carta delle birre è diventata una concreta alternativa. Le paste fatte a mano, il tartufo , i funghi, la Mora Romagnola ed il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale sono le nostre specialità. Inoltre su richiesta, con almeno 3 o 4 giorni di preavviso, riusciamo ad organizzare menu a base di pesce e proposte banqueting fino a 30/35 persone.


Giorno di chiusura:

Martedì

Tipo di cucina:Cucina romagnola rivisitata
Prezzo medio vini esclusi:Euro 20/30
Orario di apertura:19.00 - 23.00