Corsa RACE  – Progettato per accompagnare i ciclisti più esigenti nelle sfide ciclistiche più importanti

Copertoncino con morbidissima carcassa Corespun a 350 TPI (acronimo di fili per pollice, Threads Per Inch), un peso estremamente ridotto, grande flessibilità per adattarsi a ogni genere di terreno e una bassa resistenza al rotolamento. Il battistrada con disegno RainDrop è realizzato con una mescola in gomma naturale con aggiunta di SiO2 che vi offrirà una tenuta di strada mai provata prima. La nuova fascia di protezione RKB (Resilient Kinetic Belt) ad alta tenacità vi aiuterà a ridurre il rischio di forature.

Fatto a mano in Italia
Tutti i tubolari aperti Veloflex seguono lo stesso processo produttivo dei tubolari, realizzati a mano nel laboratorio di Veloflex. Artigianalità, tradizione, competenza e ricerca continua per copertoncini in grado di andare oltre ogni limite.

Tecnologie all’avanguardia
Alla vocazione artigianale, Veloflex ha affiancato tecnologie di ultima generazione e materie prime esclusive per ottenere un risultato di produzione superlativo.

Caratteristiche

Tecnologie

Sidewall Protection System (SPS)

Un’ulteriore protezione sui fianchi nella zona di tallonamento per rinforzare il punto di contatto tra copertoncino e cerchio al fine di renderlo compatibile con tutti i cerchi presenti sul mercato, indipendentemente dal modello o dalla marca.

Kevlar®

Kevlar® è un marchio registrato di EI du Pont de Nemours & Company (DuPont™). Il Kevlar® è una fibra para-aramidica della famiglia poliammidica aromatica, creata nel laboratorio di DuPont nel 1965. Possiede una combinazione unica di alta resistenza, tenacità e stabilità termica. Può essere filato e tessuto in diverse strutture di tessuto tra cui tessuti, non tessuti e tessuti a maglia, oppure miscelati o rivestiti per più di diverse funzioni.

Cintura di protezione antiforatura RKB

Uno strato di protezione contro le forature RKB (Resilient Kinetic Belt) composto di un tessuto ad alta tenacità molto battuto, senza alterare la morbidezza e la bassa resistenza al rotolamento del copertoncino, per proteggere al massimo la struttura dagli elementi esterni che potrebbero danneggiarla.