SAN MARINO 2004

MINIFOGLIO

NATALE 2004

I quattro francobolli riuniti in quartina rappresentano angioletti e putti tratti da quadri e affreschi del pittore Sebastiano Ricci (Belluno 1659 - Venezia 1734), rielaborati e attualizzati per creare immagini della vecchia e nuova tradizione del Natale e del Capodanno: una festosa orchestrina, con tanto di chitarra elettrica, tastiera, percussioni e angioletto-cantante (da Abramo e i tre angeli del Museo di Saint-Etienne); due putti col cappello di Babbo Natale che portano un sacco di doni (dalla Madonna con Bambino della Chiesa di San Giorgio Maggiore, Venezia e dalla Madonna in gloria dell’Università di Torino); altri angiolotti impegnati con l’albero di Natale (dalla Madonna in gloria dell¹Università di Torino e dalla Comunione e martirio di Santa Lucia della Chiesa di Santa Lucia, Parma) o a far uscire dalla cornucopia un 2005 colmo di frutti e prosperità (dal Trionfo della Sapienza sull¹Ignoranza del Louvre). Nel margine del foglio, contenente quattro quartine, oltre a quattro altri angiolotti sono riportati auguri di buone feste nelle diverse lingue della nuova Comunità europea: ceco, danese, estone, finlandese, francese, greco, inglese, irlandese, italiano, lettone, lituano, magiaro, maltese, olandese, polacco, portoghese, slovacco, sloveno, spagnolo. svedese, tedesco.