OTE DI DEGUSTAZIONE Rosso granato profondo ed elegante il colore al calice. Pulsante e intenso il naso, iniziato da petali di rosa e violetta mammola, poi sviluppato su frutta scura matura e a confettura, e completato da cola, liquirizia, spezie dolci e tabacco. Setosa la trama tannica al palato, lucido il sorso, lunga la persistenza e impeccabile la chiusura. ABBINAMENTI Si sposa a meraviglia con la selvaggina. Favoloso con il brasato di cinghiale. CANTINA Nell’areale sud-ovest di Montalcino si incontra la tenuta Case Basse, estesa su una superficie di 23 ettari complessivi e appartenente dai primi anni ’70 a Gianfranco Soldera e alla moglie. TOSCANA SANGIOVESE IGT “CASE BASSE” È vinificato in maniera naturale, in tini di rovere, senza l’impiego di lieviti artificiali e senza controllare la temperatura. A seguire, l’invecchiamento si protrae per cinque anni in botti grandi di rovere di Slavonia, e da ultimo qualche mese di affinamento in bottiglia completa il quadro. È la semplicità più assoluta quella da cui nascono i più grandi vini, e il Sangiovese di Toscana “Case Basse” etichettato Soldera ne è l’esempio più lampante. A partire dall’annata 2006, è classificato come “Toscana Sangiovese IGT”, nell’ottica di consolidare ulteriormente un brand - quello di Soldera - che non trova eguali nell’intero panorama ilcinese. Luminoso e tonico, ben delineato in ogni sua più piccola sfumatura, prezioso nella finitura, profondo e di carattere: è un vino che vi farà innamorare, e che potrete dimenticarvi in cantina per interi decenni. È un Sangiovese di razza.