IMPORTANTE. MODALITA’ DI SPEDIZIONE Il piego di libri è il modo più economico per spedire un libro. E’ importante sapere, però, che in questo modo la spedizione non è tracciata, come con una raccomandata o con un corriere, e che i tempi di consegna segnalati da eBay, a causa della modalità di consegne alternate attualmente usata da Poste Italiane, non sempre corrispondono alla reale efficienza dei servizi postali (soprattutto su Roma città, le Isole, la Calabria e l 'intera Italia del Sud ma nessuna zona ne è esclusa). Pertanto se scegliete il piego di libri vi preghiamo di considerare che il libro potrebbe arrivare in ritardo (anche di OLTRE due settimane) rispetto ai tempi segnalati su eBay e di comunicare sempre via mail con il nostro servizio assistenza prima di formulare qualsiasi giudizio o feedback negativo che possa compromettere la nostra operatività.

(SE AVETE URGENZA DI RICEVERE IL LIBRO ACQUISTATO VI CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE UN SERVIZIO DI SPEDIZIONE TRACCIATO COME LA RACCOMANDATA, O I CORRIERI 3-5 GIORNI O 24H)



LEGGERE TUTTI 

NARRATIVA


con allegato VENTI RACCONTI PER TE

LORENZO LAZZARO - FABIO SONGA

ARCHIMEDE EDIZIONI

EAN 9788879524414

672 + 142 PAGINE


Un' antologia è in primo luogo un mondo di testi, un'occasione di incontro con la parola letteraria. Perciò gli apparati didattici devono essere al servizio del testo, non schiacciarlo. Si può diventare lettori consapevoli, che è un fondamentale obiettivo di apprendimento, senza perdere il piacere della lettura.

Ecco perché qui si propongono molti testi: alla normale dotazione delle antologie più ricche, è stato affiancato un intero volumetto di racconti, Venti racconti per te, nella convinzione che il racconto, per la sua dimensione, fornisca un accesso più agevole e accattivante all'esperienza della lettura.

La struttura dell' antologia è semplice:
le schede Alfabeti forniscono un'introduzione sintetica agli aspetti narratologici, linguistici, lessicali;
la Biblioteca, che rappresenta il corpo maggiore di ogni volume, presenta un'ampia scelta di testi organizzati per generi e finalità di lettura;
il Corso di scrittura offre un itinerario di apprendimento delle competenze di scrittura collegate a diverse tipologie testuali, intorno a temi di interesse per i ragazzi (Forum).

L' apparato didattico punta a stimolare negli studenti-lettori un atteggiamento attivo, attraverso le Analisi interattive, e a tenere sempre desta l' attenzione sugli aspetti grammaticali e lessicali.

Una cura particolare, infine, è riservata al rapporto fra letteratura e forme espressive non verbali, come il cinema, l'arte, la fotografia, attraverso le Mediateche e gli esercizi Dal testo all'immagine.

La lettura per l'integrazione

Uno strumento realizzato da un'insegnante esperta in glottodidattica, per coinvolgere nei percorsi letterari di classe gli studenti non madrelingua, per favorirne il senso di appartenenza al gruppo e per garantire loro un percorso di crescita mediante l'esperienza letteraria, secondo le indicazioni del Framework europeo per le lingue.

Il volume propone percorsi che accompagnano gli studenti stranieri a concentrarsi sul contenuto dei testi - selezionati tra quelli dell'antologia - e non sulla forma, attraverso la semplificazione linguistica dei brani. Questi sono ordinati secondo un criterio di complessità crescente e selezionati anche in base alla loro significatività culturale.

La lettura è correlata con attività per la comprensione e l'analisi di alcune caratteristiche lessicali, strutturali e culturali del testo, esercizi di produzione orale e/o scritta guidata. Come per le attività di lettura, anche queste propongono input linguistici semplificati e strumenti facilitatori: disegni, tabelle, note.