IMPORTANTE. MODALITA’ DI SPEDIZIONE Il piego di libri è il modo più economico per spedire un libro. E’ importante sapere, però, che in questo modo la spedizione non è tracciata, come con una raccomandata o con un corriere, e che i tempi di consegna segnalati da eBay, a causa della modalità di consegne alternate attualmente usata da Poste Italiane, non sempre corrispondono alla reale efficienza dei servizi postali (soprattutto su Roma città, le Isole, la Calabria e l 'intera Italia del Sud ma nessuna zona ne è esclusa). Pertanto se scegliete il piego di libri vi preghiamo di considerare che il libro potrebbe arrivare in ritardo (anche di OLTRE due settimane) rispetto ai tempi segnalati su eBay e di comunicare sempre via mail con il nostro servizio assistenza prima di formulare qualsiasi giudizio o feedback negativo che possa compromettere la nostra operatività.

(SE AVETE URGENZA DI RICEVERE IL LIBRO ACQUISTATO VI CONSIGLIAMO DI UTILIZZARE UN SERVIZIO DI SPEDIZIONE TRACCIATO COME LA RACCOMANDATA, O I CORRIERI 3-5 GIORNI O 24H)



PASSAPORTO PER LE SCIENZE


VOLUME 2

ROBERTA BONNES - GIOVANNA FERMI

EDITORE BULGARINI FIRENZE

EAN 9788823427532

326 PAGINE



Caratteristiche

Studiato per venire incontro alle esigenze di Docenti e studenti, il corso risponde a criteri di completezza e semplicità.
Il testo, partendo dall' osservazione dei fenomeni e dall'esperienza personale, giunge alla sistematizzazione dei concetti in leggi scientifiche. In questo modo, lo studente è condotto in maniera graduale all'acquisizione di competenze; il suo coinvolgimento così sollecitato dalla possibilità di trovare punti di riferimento nella realtà quotidiana.
La compresenza di due autori garantisce l'equilibrio tra continuità e innovazione.


Struttura del corso

Carattere innovativo è l'articolazione delle Unità che compongono il testo su due livellidi competenza. Il percorso di base fornisce i saperi minimi relativi all'argomento dell'Unità ed è corredato da glossari. Segue il percorso di approfondimento, nel quale le tematiche sviluppate nella parte che precede vengono sistematicamente riprese e analizzate in profondità.
A garantire la continuità tra i due livelli sono i continui richiami presenti nel testo.
La fine di ciascuna Unità è corredata da:

• una mappa concettuale e una sintesi, volte a favorire la memorizzazione dei concetti chiave;
• una serie di verifiche, che riflettono l'organizzazione del testo su due livelli: a esercizi sulle conoscenze ("Ho imparato") si succedono quelli sulle competenze ("Ho imparato a fare") e sulle abilità ("Per sfidarmi");
• una serie di proposte operative basate su esperimenti, che mirano a favorire il consolidamento delle competenze tramite attività pratiche.