ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ITALIANA - PITTORI ITALIANI ED EUROPEI DEL NOVECENTO - ARTE ORIGINALE MODERNA DEL DOPOGUERRA  

ARTISTA: GUALTIERO MOCENNI (POLA, ISTRIA - 1935)

SOGGETTO: PAESAGGIO ASTRATTO - ISOLA - COMPOSIZIONE ASTRATTA INFORMALE

DIPINTO ACRILICO SU TELA
FIRMATO "G. MOCENNI" IN BASSO A SINISTRA E DATATO “71”
SUL RETRO DELLA TELA NUMERO DI ARCHIVIAZIONE NEL CATALOGO DELL’AUTORE (AAH), FIRMA DELL’ARTISTA PER AUTENTICA, DATA "1971" E TITOLO "ISOLA".
E’ PRESENTE CERTIFICATO RILASCIATO DALL’ATELIER DELL’ARTISTA CON RIFERIMENTI SU TITOLO, ANNO, TECNICA, FORMATO, PREZZO.
PROVENIENZA: GALLERIA D’ARTE DI MILANO (DI CUI TIMBRO SU TELAIO) E SUCCESSIVAMENTE IMPORTANTE COLLEZIONE D’ARTE MILANESE.
MISURE DEL DIPINTO: CM 60 LARGHEZZA X CM 60 ALTEZZA
MISURE DELLA CORNICE: CM 80 LARGHEZZA X CM 80 ALTEZZA

OPERA IN BELLA CORNICE COEVA IN LEGNO DORATO, CON BORDO INTERNO COLOR VERDE SCURO.
L’OPERA E’ IN OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE GENERALE. CORNICE CON LIEVI SEGNI DEL TEMPO. QUEST’OPERA APPARTIENE AL CICLO PITTORICO DELLE “ISOLE” CUI MOCENNI SI DEDICO’ A PARTIRE DAL 1970, PERIODO CHE COINCIDE CON L’APICE DELLA SUA RICERCA SPERIMENTALE SUL SEGNO E IL COLORE.

NEL DIPINTO IL ROSSO E’ IL COLORE PREVALENTE DECLINATO IN DIVERSE TONALITA’ CON ACCOSTAMENTI AL NERO, BIANCO E VERDE. L’OPERA POTRA’ INSERIRSI IN AMBIENTI MODERNI E CONTEMPORANEI E DECORARLI IN MANIERA UNICA E ORIGINALE, CONFERENDO UN DESIGN ESCLUSIVO.

LE QUOTAZIONI DELL’AUTORE SONO CONSULTABILI SU ENCICLOPEDIE E CATALOGHI D’ARTE

QUADRI MEDI (70X70): 1900€

QUADRI GRANDI: (120X120) 3000€

LE OPERE DI GUALTIERO MOCENNI, SPECIALMENTE IN ACRILICO SU TELA RISALENTI AL PERIODO DEGLI ANNI ’70, DOVE SI INTRECCIANO FORME SCULTOREE, ASTRAZIONI E MONOCROMIE SONO RARE E DI DIFFICILE REPERIBILITA’.  

BREVI CENNI BIOGRAFICI E ARTISTICI:

GUALTIERO MOCENNI (Pola, Istria 1935). 

Pittore e scultore, ha avuto continue evoluzioni nelle due differenti discipline artistiche. Ha tenuto la sua prima mostra personale nel 1970, a Milano. Da allora fino ad oggi, ha esposto le sue opere nelle principali gallerie del mondo in più di 100 mostre personali, tra le quali: 1973, Genova, galleria Arte Verso e a Milano alla galleria Struktura. 1974, galleria Fumagalli, Bergamo e galleria Forum di Zagabria. 1979, Milano galleria Zarathustra. 1981, Parigi, Galerie d’Art internazionale. 1983, Spoleto, Civica galleria d’arte moderna. 1992, Palazzolo S/O, studio F22. 2003, Abilene (USA), The Grace Museum. 2005, Rovigno, civico Museo. Ha partecipato a più di 50 simposi internazionali di scultura: negli Stati Uniti, in Francia, Spagna, Ucraina, Grecia, Serbia, Croazia, Slovenia, Messico, Siria, Dubai e, naturalmente in Italia. A partire dal 1975 le sue opere sono collocate in spazi pubblici in Italia e all’estero.

Ripensando alla sua terra e rielaborandola simbolicamente, Gualtiero Mocenni ha iniziato ad indagare, portandole fino alle estreme conseguenze, forme allungate di spiritualità totemica che si impongono in ben 70 piazze e giardini del mondo come obelischi contemporanei.

Mocenni cresce con la luce d’Istria negli occhi e nel cuore: paesaggi dal vero sono infatti i temi dei suoi primi lavori, riconducibili in qualche modo ad un linguaggio di tipo post-impressionista, dove già si manifesta una certa energia d’impatto e una tendenza d’impulso costruttivo. Anche la tavolozza si compone di una vasta gamma cromatica con uso tendenzialmente plastico del colore.

A partire dal ’58 si assiste ad una progressiva eliminazione del sentimento naturalistico a favore dell’accentuazione di una impalcatura grafica, con forte dominante delle verticali e delle orizzontali fino a giungere negli anni ’60 al pieno astrattismo con la strutturazione delle forme con un preciso valore simbolico. Forme taglienti cariche di tutta la crudeltà e l’ambigua bellezza della perfezione tecnologica di cui sono figlie. Tale carattere si precisa ulteriormente nel 1970 restringendosi dal racconto al tema singolo, quando Mocenni configura in un ampio ventaglio di soluzioni formali i temi degli Obelischi, delle Isole e delle Crisalidi-personaggio, ormai celati in una piena maturità di ricerca.

Successivamente il quadro diventa per Mocenni supporto primario in cui si dà forma a un pulviscolo molecolare che muta di volta in volta come una ragnatela in perenne animazione; la superficie cromatica galleggia dal fondo in un mare geometrico di punti e linee dove la luce penetra, illuminando le più profonde connessioni.

Le ultime opere, realizzare con espressione neo-pointillista, sintetizzano l’elemento acqua associato a ritratti figurativi di compositori famosi (Beethoven, Listz, Mendelssohn…); ritratti che esprimono l’impressione dell’autore tra l’immagine del musicista e la sua musica, espressa con una testura che ricorda un riflesso sull’acqua. Le immagini ricordano una fotografia molto sgranata e impongono la necessità di eliminare il concreto dal quadro, attraverso il linguaggio universale astratto che risulta molto vicino alla musica e alle sue partiture equilibrate.

SPEDIZIONE E INFORMAZIONI SUI DIPINTI IN VENDITA:

SI GARANTISCE IMBALLAGGIO ACCURATO E SPEDIZIONE TRACCIABILE E ASSICURATA CON CORRIERE.VISITATE IL NOSTRO NEGOZIO EBAY PER TROVARE ALTRI DIPINTI DI ARTE CLASSICA, MODERNA E CONTEMPORANEA.NON ESITATE A CONTATTARCI PER QUALSIASI INFORMAZIONE INERENTE LE OPERE IN VENDITA, LE MODALITÀ DI PAGAMENTO E LA SPEDIZIONE.

CI ADOPERIAMO CON LA MASSIMA SERIETÀ PER TUTTA LA DURATA DELLA TRANSAZIONE, DALL’ESECUZIONE DELL’IMBALLAGGIO AI TEMPI DI SPEDIZIONE, ALL’ASSISTENZA POST-VENDITA PER OGNI EVENIENZA. TUTTI I DIPINTI CHE PRESENTIAMO IN VENDITA SONO PEZZI UNICI, LADDOVE NON SI TRATTI DI STAMPE ARTISTICHE AD EDIZIONE LIMITATA (LITOGRAFIE E SERIGRAFIE), SCELTI CON ESPERIENZA, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE.

OGNI QUADRO VIENE MOSTRATO IN FOTO NELLA SUA INTEREZZA, ANCHE CON LA CORNICE, SE PRESENTE, E NEI DETTAGLI. LE FOTO VENGONO ESEGUITE AD ALTA RISOLUZIONE E SONO INDICATIVE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL’OPERA. EVENTUALI DIFETTI VENGONO RIPORTATI NELLA DESCRIZIONE DI VENDITA. SI POSSONO RISCONTRARE ALCUNE LIEVI DIFFERENZE DI COLORE SIA PER LA POSIZIONE DEL QUADRO RISPETTO ALLE SORGENTI LUMINOSE CHE PER I DISPOSITIVI ELETTRONICI UTILIZZATI PER VISIONARE L’ANNUNCIO (A SECONDA DEL DISPOSITIVO I QUADRI POSSONO APPARIRE LEGGERMENTE PIÙ SCURI O PIÙ CHIARI).

AD ECCEZIONE DELLE CORNICI DI PREGIO, IL CUI VALORE VIENE INDICATO ESPRESSAMENTE NELL’ANNUNCIO, PER TUTTE LE ALTRE OPERE CHE PRESENTANO UNA CORNICE, IL VALORE INDICATO È RIFERIBILE ESCLUSIVAMENTE ALL’OPERA D’ARTE E AL SUO AUTORE, MENTRE LA CORNICE HA UNA VALENZA ESCLUSIVAMENTE DECORATIVA.  

PER PERMETTERCI DI CONTINUARE AD OFFRIRVI SEMPRE LA QUALITÀ MASSIMA AD UN PREZZO CONCORRENZIALE VI ESORTIAMO A RILASCIARE UN FEEDBACK POSITIVO, ESPRIMENDO IL VALORE MASSIMO NELLA VALUTAZIONE DEI QUATTRO PARAMETRI IN STELLINE CHE EBAY VI SOTTOPONE DOPO L’ACQUISTO.

IN CASO CONTRARIO, PRIMA DI RILASCIARE UN COMMENTO NEGATIVO, INVIATECI UNA MAIL SEGNALANDOCI LA MOTIVAZIONE DELLA VOSTRA INSODDISFAZIONE; TROVEREMO SICURAMENTE UNA SOLUZIONE ADEGUATA AL PROBLEMA DA VOI RISCONTRATO.