Kit Pulizia per Filtri aria in spugna MOTOREX composto da:

  • 4 Litri di detergente per filtri AIR FILTER CLEANER
  • 1 Litro olio per filtri AIR FILTER OIL 206
  • 100 grammi di grasso GREASE 2000
  • 4 paia di guanti in lattice
  • 1  recipiente in plastica grande per operazioni di lavaggio
  • 1 recipiente in plastica medio per operazione di lubrificazione
  • 2 adesivi MOTOREX in cristal cm. 25 x 4 
  • Istruzioni figurate

Caratteristiche prodotti:

AIR FILTER CLEANER: Detergente per componenti in gomma piuma del filtro di aerazione.
Non contiene solventi, è biodegradabile e non combustibile.
Pronto all'uso.
Dopo aver pulito il filtro, sciacquare con acqua e lasciare asciugare.
Oliare con MOTOREX AIR FILTER OIL 206.

AIR FILTER OIL 206: Olio ideato espressamente per componenti in gomma piuma del filtro di aerazione, con buona adesione.
Impedisce l'entrata di sabbia, polvere, acqua e assicura una perfetta circolazione dell'aria

Istruzioni per la manutenzione dei filtri aria in spugna.

 

Il filtro d'aria è il cosiddetto polmone del motore, per questo richiede particolare attenzione, una manutenzione regolare e deve essere pulito dopo ogni corsa.
Questa pulizia non è un'operazione riservata ai soli professionisti.

 

L'AIR FILTER CLEANING KIT di MOTOREX consente di compiere una manutenzione semplice ed efficace del filtro d'aria.

 

Spesso viene usata della benzina ma non è una buona soluzione, in quanto intacca le sostanze adesive utilizzate durante il montaggio del filtro pregiudicando la perfetta tenuta tra i materiali espansi.
Inoltre danneggia le cellule del materiale espanso, modificando il potere filtrante.

 

1. PULIZIA - Versare almeno 3 litri di MOTOREX AIR FILTER CLEANER nel secchio grande. Togliere il filtro ed immergerlo completamente per circa 10 minuti. Indossare i guanti e massaggiare il filtro finché tutte le impurità non si depositano sul fondo del secchio e il filtro non risulta di nuovo pulito sia dall'esterno che dall'interno. Durante questa operazione fate attenzione a non forare con le dita il materiale espanso!

 

2. RISCIACQUO - Sciacquare a fondo il filtro sotto l'acqua corrente e torcerlo ripetutamente come se fosse una spugna. In caso di sporco ostinato, ripetere le operazioni di pulizia e risciacquo!

 

3. ASCIUGATURA - Premere bene il filtro, ma con cautela. Non strizzarlo per evitare di danneggiarlo o romperlo. Il filtro deve essere lasciato asciugare solo all'aria. L' olio nuovo può sciogliere eventuali residui di detergente o acqua. Non usare mai il phon, in quanto il calore può danneggiare la colla che unisce le varie parti del filtro stesso.

 

4. LUBRIFICAZIONE - Versare il MOTOREX AIR FILTER OIL 206 nel secchio piccolo. Immergere il filtro nell'olio e impastarlo finché non è imbevuto in modo uniforme e assume il colore dell'olio. Successivamente torcere il filtro per eliminare l'olio in eccedenza. Un filtro troppo imbevuto impedirà il corretto funzionamento della vostra moto.

 

5. Ricollocare quindi il filtro nella griglia e lasciarlo asciugare all'aria per 24 ore. Questo arco di tempo consente di far evaporare il solvente, in modo tale che il filtro preservi le sue caratteristiche più a lungo.

 

6. Prima di rimontare il filtro, pulire la scatola filtro originale con prodotto specifico (non compreso nel kit ma fornibile su richiesta).

 

7. Ingrassare la parte piatta del filtro con MOTOREX GREASE 2000 fino ad ottenere la tenuta ottimale e ricollocarlo nella propria sede.

Eseguire queste operazioni all'aria aperta o in una stanza ben ventilata.
Indossare guanti e occhiali protettivi!

I prodotti dell'AIR FILTER CLEANING KIT possono essere riutilizzati per la manutenzione successiva.
Non svuotare i prodotti nello scarico, ma smaltirli nella stazione di riciclaggio più vicina. Il filtro dell'aria è un componente importante della Vostra moto, pertanto si consiglia di tenere sempre pronto un filtro d'aria di scorta pulito e lubrificato.
Per evitare qualsiasi deformazione del materiale espanso, dopo la pulizia riappoggiare sempre il filtro sulla relativa griglia.
Proteggerlo dalla luce in un sacchetto di plastica, senza però chiuderlo ermeticamente.


Video dimostrativo a questo linkhttps://www.youtube.com/watch?v=UJZ0_pN_RF0