Lo gnomo Febo ha realizzato il ciondolo con il Teschio 
"Memento Mori" "Carpe Diem.
Costruito in argento massiccio 925,diametro 25 mm.spessore 3 mm.
a richiesta cordino in caucciù o catena argento,chiedi il prezzo.
corredata da Garanzia di Qualità.
La realizzo anche in oro 18 Kt,chiedete il preventivo.
pagamenti con Paypal o Bonifico
spedizione con posta celere SDA 48 ore.

Febo Artigiano Orafo dal 1984.

Nel Seicento nell’ordine di clausura dei frati trappisti, i frati ripetevano spesso la frase Memento mori ("Ricordati che devi morire") e quotidianamente si scavavano la tomba, un poco alla volta, con lo scopo di tenere sempre presente la propria morte e non smarrire il significato della vita. Il motto probabilmente traeva ispirazione dall’usanza nell’antica Roma di ripetere la frase "Respice post te. Hominem te memento"; quando un generale vittorioso era celebrato in corteo nelle strade della città, si pensava che ricordandogli la sua morte evitasse di incorrere nella superbia.

Il Memento mori è un ammonimento, nello specifico è un invito a riflettere sulla brevità della vita e sulla vanità delle ambizioni umane. A noi uomini contemporanei non piace pensare troppo alla morte. Questo argomento per la nostra sensibilità d’oggi è percepito deprimente e morboso. Ricordare la propria morte fino al XX secolo anziché essere un fatto negativo, era considerato un incitamento a vivere una vita virtuosa, buona e significativa.