Acquistando una varietà di articoli da questo account, le spese di spedizione verranno applicate una singola volta.
Singola Bustina contenente un
MIX casuale di 200
SEMI di PEPERONCINI
e PEPERONI
di OLTRE 20 SPECIE
come Habanero, Bird Chilli, Poisettea, Habanero, Diavolicchio, Saltillo, Thai Dragon, Crusco, Papaccella, Friggitello, Piri Piri, Naga Morich, Prik Jinda, ecc.
Nota: trattasi di un mix di semi in una bustina unica, quindi non classificati separatamente. Se invece si desiderano i semi selezionati per specie in bustine differenti, è necessario acquistare le singole offerte ove è anche possibile la spedizione unica facendomene richiesta
prima di effettuare il pagamento.

Semina e germinazione del peperoncino piccante

I tempi di crescita e maturazione di alcune varietà e la brevità della stagione adatta in Italia consigliano una semina anticipata in ambiente protetto e il completamento delle prime fasi della crescita indoor sotto luci artificiali. La germinazione dei semi richiede acqua e calore.

La semina

È possibile seminare direttamente in terriccio o utilizzare diversi supporti per la germinazione (scottex, ovatta, lana di roccia) e interrare il seme dopo la comparsa della radichetta. La soluzione più semplice è utilizzare un singolo contenitore (p.es. un bicchierino da caffè forato sul fondo) per ogni seme.

È preferibile utilizzare un terriccio specifico per semina, di ottima qualità e a grana fine.
I semi devono essere interrati poco profondamente; la regola è "profondo quanto il diametro del seme", ma qualche mm in più non è un problema ... certo 2 cm sono sicuramente troppi!

Il terriccio va ben bagnato inizialmente e poi mantenuto costantemente umido, senza esagerare.
È una buona idea coprire i bicchierini con una pellicola trasparente o riporli in un ambiente chiuso, in modo da ridurre l'evaporazione e provocare un effetto condensa che mantiene umido il terriccio.

La germinazione

La temperatura ideale è tra 25° e 30°C, non di più. Un calo notturno della temperatura (18-20°C) può essere positivo.
Per fornire calore, ogni metodo è valido; si possono piazzare i bicchierini in un contenitore sopra o sotto un termosifone, sopra il frigo, sopra un router, in un piccolo bagno particolarmente caldo ...
L'importante è testare prima le temperature per essere sicuri che non ci siano picchi che potrebbero danneggiare i semi.

Se si devono far germinare molti semi, è senz'altro preferibile un approccio professionale.
La soluzione ottimale è un "letto caldo" che si può ottenere con uno strato di sabbia (sterilizzata), un cavo riscaldante (come quelli usati negli acquari), un termostato che ne controlla il funzionamento e un termometro min-max di controllo con sondino per verificare la temperatura direttamente nel terriccio.
Alla fine il seme è nel terriccio, in ambiente caldo e umido ... non resta che aspettare.

Non occorre aver fretta; anche se si sono registrati casi eccezionali di nascite entro le 24 ore, in genere le specie/varietà più veloci (C.annuum, C.baccatum) iniziano ad apparire dopo 3-4 giorni e il picco di nascite è dopo 9-10 giorni. Si sono tuttavia verificati casi (senza cause evidenti) di nascite molto rallentate, addirittura nessuna nascita per 8-10 giorni ...



N.B.: Trattandosi di importi esigui, pur spedendo con Posta1, gli invii avvengono settimanalmente, o più volte a settimana, a seconda della quantità degli invii raggiunta.
Tempi di consegna di Poste Italiane:

La consegna degli invii di Posta4 avviene:

  • in quattro giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi a quello di accettazione per il 90% degli invii

  • in sei giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi a quello di accettazione per il 98% degli invii

    La consegna degli invii di Posta1 avviene:

  • in un giorno lavorativo (sabato e festivi esclusi) successivo a quello di accettazione per l?80% degli invii

  • in quattro giorni lavorativi (sabato e festivi esclusi) successivi a quello di accettazione per il 98% degli invii

    La consegna di Poste Delivery Standard avviene indicativamente in 4 giorni, sabato e festivi esclusi

Nota.: Il feedback viene rilasciato in modo automatico ed immediato dopo averlo ricevuto.N.B.: Trattandosi di importi esigui, pur spedendo con Posta1, gli invii avvengono settimanalmente, o più volte a settimana, a seconda della quantità degli invii raggiunta.