La storia del vino CASK 23 ha avuto inizio durante la vendemmia del 1974. È stato chiamato CASK 23 per la grande botte di legno in cui era stato affinato.

Fondata nel 1970, Stag's Leap Wine Cellars è un'azienda vinicola pioniera della Napa Valley. I fondatori di Stag’s Leap Wine Cellars rivoluzionarono la produzione del vino statunitense: piantarono 17 ettari di cabernet sauvignon, un vitigno localmente poco utilizzato, nel periodo precedente al boom della Napa Valley. Questo spirito pionieristico e la qualità dei vini di Stag's Leap Wine Cellars furono rapidamente riconosciuti oltre i confini statunitensi. Infatti, Stag's Leap Wine Cellars ha sorpreso vincendo il miglior concorso di cabernet sauvignon al famoso "Jugement de Paris" nel 1976, alla cieca e davanti a prestigiosi vini francesi. Da questa data in poi, i cabernet sauvignon della Napa Valley hanno vissuto sull’onda di una tendenza senza precedenti. L'apparizione di numerose cantine e lo sviluppo della zona dei vigneti fu tale che, nel 1989, il distretto di Stag's Leap fu riconosciuto come zona vinicola americana. Dal 2007, Stag's Leap Wine Cellars è sotto la gestione congiunta della cantina americana Ste. Michelle Wine Estates e della famiglia Antinori. Il nome Stag's Leap fa eco alla leggenda di un cervo che fuggì dai cacciatori attraverso le cime iconiche del distretto omonimo. Le etichette dei vini presentano un'elegante illustrazione che rende omaggio a questa leggenda.

La storia del vino CASK 23 ha avuto inizio durante la vendemmia del 1974. A quel tempo, la cantina era seguita dal celebre enologo André Tchelistcheff, il quale assaggiato un lotto da S.L.V. decise di imbottigliarlo separatamente. È stato chiamato CASK 23 per la grande botte di legno in cui era stato affinato. Oggi, il vino è una blend fatto tra i vigneti S.L.V e FAY, connubio di straordinaria profondità ed eleganza. Nel corso degli anni, CASK 23 è diventato uno dei vini più apprezzati del mondo.