Una vendemmia che ha riposato per un decennio in grandi botti di rovere e per noi rappresenta l’espressione più intima dell'amore per l’Amarone. La pietra miliare di questo progetto che sottolinea il legame ad un territorio e vigneti unici. Una storia di cura, dedizione e passione, la decisione di far rivivere ogni 10 anni una botte così speciale da meritare l’attesa.

Il progetto enologico "Archivio Storico Zenato" nasce per celebrare una storia di cura, dedizione e passione, che ha portato a riconoscere in tutto il mondo il nome di Zenato come sinonimo di eccellenza e di uno stile identitario di un territorio unico: la Valpolicella. Dalle viti più vecchie, nella zona più alta e meglio esposta del vigneto della Tenuta Costalunga, in un terreno ricco di marne da cui le radici delle piante, scendono in profondità, ricavano i sali minerali, nasce l'Amarone 2008 Archivio Storico Zenato. 

Una vendemmia che ha riposato per un decennio in grandi botti di rovere e per noi rappresenta l’espressione più intima dell'amore per l’Amarone. La pietra miliare di questo progetto che sottolinea il legame ad un territorio e vigneti unici. Una storia di cura, dedizione e passione, la decisione di far rivivere ogni 10 anni una botte così speciale da meritare l’attesa. Tutte le bottiglie sono numerate e custodite in una preziosa cassetta di legno di Rovere di Slavonia, lo stesso legno in cui ha riposato l’Amarone.