ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA ITALIANA – PITTORI TOSCANI DEL NOVECENTO – DIPINTI IMPRESSIONISTI ED ESPRESSIONISTI CHE RAFFIGURANO VENEZIA

ARTISTA: EMANUELE CAPPELLO (VITTORIA, 1936)

SOGGETTO: SCORCIO DI VENEZIA CON FIGURE – PIAZZA SAN MARCO – BASILICA DI SAN MARCO A VENEZIA – PAESAGGIO URBANO DI VENEZIA 

DIPINTO AD OLIO SU TELA
FIRMATO IN BASSO A SINISTRA E. CAPPELLO
SUL RETRO DELLA TELA FIRMA DELL’ARTISTA PER AUTENTICA
IN BELLA ED ELEGANTE CORNICE COEVA IN STILE FIORENTINO IN LEGNO COLOR ORO E VERDE SCURO CHE AGGIUNGE PRESTIGIO AL DIPINTO
OPERA DATABILE ALLA FINE DEL XX SECOLO, ANNI 80 - 90 CIRCA
DIPINTO E CORNICE IN OTTIME CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE
MISURE DEL DIPINTO: CM 70 LARGHEZZA X CM 50 ALTEZZA
MISURE DELLA CORNICE: CM 92 LARGHEZZA X CM 72 ALTEZZA

SE CI SONO DIPINTI SU VENEZIA CHE ESPRIMONO IN ASSOLUTO PIU’ DI ALTRI LA SINTESI TRA L’ECLETTISMO PITTORICO DELLE AVANGUARDIE DEL NOVECENTO E LA TRADIZIONE FIGURATIVA ITALIANA, QUESTI SONO I DIPINTI CHE EMANUELE CAPPELLO HA DEDICATO A VENEZIA, DI CUI QUELLO CHE PROPONIAMO IN VENDITA NE E’ UN GRANDE ESEMPIO. UNO SCORCIO VENEZIANO AD OLIO SU TELA DELLA FINE DEL XX SECOLO CHE RITRAE PIAZZA SAN MARCO DAL PARTICOLARE ANGOLO DI VISUALE IN CUI LA MAGNIFICA BASILICA DI SAN MARCO E’ RITRATTA FRONTALMENTE, CON IL GRANDE CAMPANILE CHE OCCUPA IL LATO DESTRO DELLA SCENA. CON UN AMPIO SPAZIO PROSPETTICO L’ARTISTA CONDUCE L’OSSERVATORE AL CENTRO DELLA PIAZZA AFFOLLATA DI PASSANTI. I COLORI SONO INTENSI, QUASI SATURI, SPICCANO IL BLU, IL ROSSO E IL DORATO CON CUI L’ARTISTA FONDE I PROFILI DELLE MERAVIGLIOSE ARCHITETTURE DELLA PIAZZA DI VENEZIA CON IL CIELO E LE FIGURE CHE ANIMANO LA SCENA. L’OPERA E’ INTRISA DI DINAMISMO E MOVIMENTO, GRAZIE AD UNO STILE MOSSO E CORSIVO CON CUI EMANUELE CAPPELLO DESCRIVE, CON PENNELLATE LARGHE ED ALTRE PIU’ PRECISE E DETTAGLIATE, UNA DELLE PIU’ BELLE PIAZZE DEL MONDO. NELLE VEDUTE VENEZIANE DI EMANUELE CAPPELLO EMERGE NON SOLO, CON GRANDE IMPATTO VISIVO E SCENOGRAFICO, LA BELLEZZA DEGLI ELEMENTI FIGURATIVI, MA ANCHE UN’ATMOSFERA, UNA VITALITA’, CHE ATTRAVERSA LO SPAZIO E LE FIGURE, CHE PORTANO I SUOI DIPINTI IN UNA DIMENSIONE FIABESCA, ONIRICA, DOVE SI INCONTRANO SOGNO E REALTA’, MA ANCHE STILISCAMENTE REALISMO ED ESPRESSIONISMO. EMNAULE CAPPELLO HA SVILUPPATO DURANTE LA SUA PROLIFICA E APPREZZATA CARRIERA ARTISTICA UNO STILE ECLETTICO ED ORIGINALE CHE RENDE LE SUE OPERE UNICHE E IMMEDIATAMENTE RICONOSCIBILI.     

CENNI BIOGRAFICI E ARTISTICI:

EMANUELE CAPPELLO NASCE  A VITTORIA (RAGUSA) NEL 1936.
HA STUDIATO AL LICEO ARTISTICO A PALERMO E FIRENZE E HA FREQUENTATO LA ACCADEMIA “LA GRANDE CHAUMIERE” A PARIGI. GRAZIE ALLE SUE SPICCATE DOTI ARTISTICHE, NEL 1951, HA RICEVUTO DA PAPA PIO XII UNA BORSA DI STUDIO PER PROSEGUIRE NEGLI STUDI ARTISTICI. DAL 1954 LAVORA PROFESSIONALMENTE COME PITTORE ED È CITATO NEL “DIZIONARIO DEI PITTORI E SCULTORI” DI E. BENEZIT, UNO DEI PIÙ IMPORTANTI CATALOGHI D’ARTE DEL MONDO. ORA VIVE ED OPERA TRA MONTECARLO E FIRENZE. NEL 1966 IL GOVERNO ITALIANO HA ACQUISTATO UNA SUA OPERA PER PALAZZO CHIGI. HA ESEGUITO, NELLA SUA LUNGA ATTIVITÀ ARTISTICA, LAVORI IN AFFRESCO PER DIVERSE CHIESE IN SICILIA E ARABIA SAUDITA, IN PRESTIGIOSI AMBIENTI PUBBLICI E PRIVATI. SUOI DIPINTI SI TROVANO IN COLLEZIONI PRIVATE E PUBBLICHE IN ARABIA SAUDITA, LIBANO, EGITTO, YEMEN, KUWAIT, ISRAELE, OLANDA, BELGIO, FRANCIA, ITALIA, AUSTRIA GERMANIA, FINLANDIA, SVEZIA, SPAGNA, TURCHIA, STATI UNITI, GIAPPONE, INGHILTERRA, ARGENTINA, MESSICO, GRECIA, MONACO. PER RICONOSCIUTI MERITI ARTISTICI È SOCIO E ACCADEMICO DI: ACCADEMIA TIBERINA DI ROMA DAL 1964; ACCADEMIA DEI 500 PER LE ARTI, LETTERE, SCIENZE E CULTURA DAL 1964; FREE WORLD INTERNATIONAL ACADEMY DAL 1965; CENTRO STUDI E SCAMBI INTERNAZIONALE DAL 1965; CASA DI DANTE DI FIRENZE DAL 1966; SOCIETÉ LIBRE DE POÉSIE DI PARIGI DAL 1966; UNIONE DELLA LEGION D’ORO DI ROMA DAL 1967; UNIONE FIORENTINA DAL 1967; ACCADEMIA DELLE SCIENZE, LETTERE ED ARTI DI MILANO DAL 1970; ACCADEMIA TEATINA PER LE SCIENZE DI PESCARA DAL 1973; ACCADEMIA MEDICEA DI FIRENZE DAL 1984.
IMPORTANTI SUE MOSTRE SI SONO TENUTE IN TUTTO IL MONDO.  CITIAMO TRA LE TANTE:
1995 – MAASTRICHT, OLANDA
1997 – STERNBERG, GERMANIA
1999 – AMMERSEE, GEMANIA
1999 – CHAMONIX, FRANCIA.
1999 – ESSEN, GERMANIA

EMANUELE CAPPELLO, ESPRIME, IN MODO SUBLIME, LA MATERICITÀ DEL COLORE, CHE, IN MOLTE SUE OPERE, ASSUME TONALITÀ TALMENTE ACCESE DA POTERSI DEFINIRE “SOLARI”, INTENDENDO CON QUESTO TERMINE NON L’ALLEGRIA CHE VI È COMUNEMENTE ASSOCIATA, MA L’EMISSIONE DI LUCE PROPRIA DEL SOLE.

LA TECNICA SCELTA DALL’ARTISTA, LA SPATOLA, HA UNA SUA INFLUENZA SU QUESTA SOLARITÀ, POICHÉ IL COLORE DISTRIBUITO CON LA SPATOLA TENDE AD ESPANDERSI VERSO L’ESTERNO, IN MODO SPESSO IRREGOLARE, DANDO COSÌ L’IMPRESSIONE DI UNA DISTRIBUZIONE A RAGGIERA, ESATTAMENTE COME I RAGGI SOLARI.

VI È APPUNTO IN OGNI SUA OPERA UN’ENERGIA E UN DINAMISMO CHE NON POSSONO LASCIARE GLI OSSERVATORI INDIFFERENTI. I SUOI DIPINTI SONO UN ELOGIO ALLA VITA E ALLA VITALITÀ. QUESTO TRATTO DELLA SUA ARTE È EVIDENTE SOPRATTUTTO NELLE OPERE CONSIDERATE LE MIGLIORI DELLA SUA GRANDE CARRIERA ARTISTICA, CIOÈ LE VEDUTE DI VENEZIA E PARIGI, CHE VENGONO ESALTATE CON LA TIPICA MATERICITÀ DEL SUO STILE ASSOCIATA A QUELLA SUA QUASI INCREDIBILE CAPACITÀ DI MANTENERE FRESCO IL COLORE ANCHE A DISTANZA DI MOLTI ANNI.

IL SUO LINGUAGGIO È FORTEMENTE POST-IMPRESSIONISTA ED ESPRESSIONISTA. NELLE SUE OPERE LA SINTESI È MOLTO ACCENTUATA ANCHE SE PERMANE UNA STRUTTURA DISEGNATIVA AD INDIVIDUARE LE FORME. MA ASSOLUTA PROTAGONISTA È LA STESURA DEL COLORE CHE DÀ VITA AD IMPASTI DINAMICI E CANGIANTI, RICCHI DI LUCE E SFUMATURE SULFUREE. LA TAVOLOZZA DI EMANUELE CAPPELLO SI DISTINGUE PER UNA VIVACISSIMA POLICROMIA DI COLORI TENDENZIALMENTE CALDI, TRACCIA INDELEBILE DELLE SUE ORIGINI SICILIANE. LO SPAZIO, INOLTRE, VIENE ANNULLATO, CON UN SOVVERTIMENTO TOTALE DI QUALSIASI REGOLA PROSPETTICA.

EMANUELE CAPPELLO HA REALIZZATO ANCHE UNA SUA PERSONALE INTERPRETAZIONE DI PINOCCHIO, SFOCIATA IN UN’IMPORTANTE MOSTRA DAL TITOLO “PINOCCHIO QUOTIDIANO”, CON 20 OPERE (16 DIPINTI A OLIO, 4 TECNICHE MISTE), PRESSO IL MUSEO DEL PARCO DI PINOCCHIO A COLLODI. EMANUELE CAPPELLO, CHE QUANDO DIPINGE NELLO STILE DI PITTURA CHE CARATTERIZZA “PINOCCHIO QUOTIDIANO” SI FIRMA ANCHE KAPEL, È APPRODATO A PINOCCHIO DOPO UNA QUARANTENNALE, BRILLANTE CARRIERA DI PITTORE, COSTELLATA DI MOSTRE, PREMI, ESPERIENZE FORMATIVE E PROFESSIONALI IN ITALIA, FRANCIA, STATI UNITI, NELLA QUALE HA TOCCATO CON ECCELLENTI RISULTATI VARIE FORME DI ESPRESSIVITÀ PITTORICA, SCEGLIENDO PER RACCONTARCI LA SUA IDEA DI PINOCCHIO UNO STILE FIGURATIVO E FORTEMENTE SIMBOLICO, FATTO DI COLORI DENSI, PENNELLATE INTENSE E TALVOLTA VIOLENTE, MATERIALI VARI (LEGNO, TELA DI JUTA, PEZZI DI GIORNALE) INTEGRATI E QUASI IMPASTATI CON LA TELA DIPINTA. 

SPEDIZIONE E INFORMAZIONI SUI DIPINTI IN VENDITA:

SI GARANTISCE IMBALLAGGIO ACCURATO E SPEDIZIONE TRACCIABILE E ASSICURATA CON CORRIERE.VISITATE IL NOSTRO NEGOZIO EBAY PER TROVARE ALTRI DIPINTI DI ARTE CLASSICA, MODERNA E CONTEMPORANEA. NON ESITATE A CONTATTARCI PER QUALSIASI INFORMAZIONE INERENTE LE OPERE IN VENDITA, LE MODALITÀ DI PAGAMENTO E LA SPEDIZIONE.

CI ADOPERIAMO CON LA MASSIMA SERIETÀ PER TUTTA LA DURATA DELLA TRANSAZIONE, DALL’ESECUZIONE DELL’IMBALLAGGIO AI TEMPI DI SPEDIZIONE, ALL’ASSISTENZA POST-VENDITA PER OGNI EVENIENZA. TUTTI I DIPINTI CHE PRESENTIAMO IN VENDITA SONO PEZZI UNICI, DIPINTI ORIGINALI, LADDOVE NON SI TRATTI DI STAMPE ARTISTICHE AD EDIZIONE LIMITATA (LITOGRAFIE E SERIGRAFIE), SCELTI CON ESPERIENZA, PROFESSIONALITÀ E PASSIONE.

OGNI QUADRO VIENE MOSTRATO IN FOTO NELLA SUA INTEREZZA, ANCHE CON LA CORNICE, SE PRESENTE, E NEI DETTAGLI. LE FOTO VENGONO ESEGUITE AD ALTA RISOLUZIONE E SONO INDICATIVE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELL’OPERA. EVENTUALI DIFETTI VENGONO RIPORTATI NELLA DESCRIZIONE DI VENDITA. SI POSSONO RISCONTRARE ALCUNE LIEVI DIFFERENZE DI COLORE SIA PER LA POSIZIONE DEL QUADRO RISPETTO ALLE SORGENTI LUMINOSE SIA PER I DISPOSITIVI ELETTRONICI UTILIZZATI PER VISIONARE L’ANNUNCIO (A SECONDA DEL DISPOSITIVO I QUADRI POSSONO APPARIRE LEGGERMENTE PIÙ SCURI O PIÙ CHIARI).

AD ECCEZIONE DELLE CORNICI DI PREGIO, IL CUI VALORE VIENE INDICATO ESPRESSAMENTE NELL’ANNUNCIO, PER TUTTE LE ALTRE OPERE CHE PRESENTANO UNA CORNICE, IL VALORE INDICATO È RIFERIBILE ESCLUSIVAMENTE ALL’OPERA D’ARTE E AL SUO AUTORE, MENTRE LA CORNICE HA UNA VALORE ESCLUSIVAMENTE DECORATIVO.  

ALLA FINE DELLA TRANSAZIONE VI ESORTIAMO A RILASCIARE UN FEEDBACK POSITIVO PER IL PRODOTTO ACQUISTATO E IL SERVIZIO OFFERTO, ESPRIMENDO IL VALORE MASSIMO NELLA VALUTAZIONE DEI QUATTRO PARAMETRI IN STELLINE CHE EBAY VI SOTTOPONE DOPO L’ACQUISTO.

IN CASO CONTRARIO, PRIMA DI RILASCIARE UN COMMENTO NEGATIVO, INVIATECI UNA MAIL SEGNALANDOCI LA MOTIVAZIONE DELLA VOSTRA INSODDISFAZIONE; TROVEREMO SICURAMENTE UNA SOLUZIONE ADEGUATA AL PROBLEMA DA VOI RISCONTRATO.