Acquistando questo prodotto direttamente nel nostro sito e-commerce: € 29,00

Graf Noir

  La filosofia di uno Château… l’amore per il Sangiovese.

La Tenuta La Palazza sorge sulle antiche colline romagnole tra la città di Forlì, Castrocaro e Predappio in strategica posizione allo sbocco delle valli dei fiumi Rabbi e Montone, attorno a una delle torri di guardia che Caterina Sforza nel 1481 pose a difesa dei suoi territori.

La tenuta appartiene ai conti Drei Donà dagli anni ‘20 del novecento, e da sempre è dedita alla produzione di uve sangiovese. Nel 1980 Claudio Drei Donà, abbandona l’attività forense per dedicarsi a tempo pieno all’azienda, poi seguito da suo figlio Enrico, e inizia una radicale opera di cambiamenti che imprimono una svolta decisiva alla proprietà.

Dei 23 ettari vitati, la maggior parte è naturalmente dedicata al Sangiovese, i cui vecchi impianti sono stati oggetto di un particolare studio e selezione che ha portato poi al loro restauro attraverso il reimpianto della selezione massale di Palazza. Accanto a questi Claudio Drei Donà a metà degli anni ’80 pianta – vero pioniere – la prima vigna policlonale di Cabernet Sauvignon in Romagna e un vigneto con Chardonnay e Riesling.

Dai vigneti di proprietà si ottengono il Sangiovese Predappio Doc “Notturno”, la Riserva Cru “Vigna del Pruno”, e, solo nelle annate migliori, la Riserva speciale “Graf Noir” dedicata al fondatore. A fianco di ciò, da due piccoli vigneti, si producono anche un bianco “Il Tornese” da uve Chardonnay & Riesling ed il “Magnificat”, lo storico Cabernet Sauvignon figlio di quella vigna messa a dimora nel 1984.

La filosofia che anima l’azienda è di estremo rigore, interpretiamo l’anima della terra attraverso il nostro lavoro per dar vita a vini che racchiudano l’essenza di queste nella gioia di un bicchiere.

Il severo lavoro in vigna secondo i dettami dell’agricoltura biologica, la tutela delle biodiversità nella tenuta, il delicato lavoro in cantina ed i lenti affinamenti, sono i semplici gesti per portare nel bicchiere l’espressione più pura del nostro micro-terroir di Massa di Vecchiazzano all’interno della DOC Predappio.

Dalla tenuta si producono anche due grappe invecchiate e una piccola quantità di olio extra-vergine.

Un accenno meritano i particolari nomi dei vini: tutti sono stati battezzati con i nomi dei cavalli del piccolo allevamento scuderia di famiglia.


Magnificat

…la Sfida


Magnificat è un “Single Vineyard” da uve 100% Cabernet Sauvignon provenienti dal vigneto che Claudio Drei Donà volle fortissimamente contro tutto e tutti. Il primo vigneto di cabernet sauvignon della Romagna, piantato nel 1984 come vigna sperimentale quando ancora questa uva non era autorizzata dalle leggi regionali. È stato il vino simbolo della visione futurista e della svolta produttiva della Tenuta Drei Donà ed ancora oggi è un grande traduttore internazionale del nostro terroir.


UVE: 100% Cabernet Sauvignon.


VIGNETO: 2,20ha dal vigneto in comune di Forlì nella sottozona Doc Predappio


VINIFICAZIONE: fermentazione in vasche di acciaio inox alla temperatura controllata di 24°C.-27°C. con macerazione sulle bucce per 20-23 giorni. Fermentazione malo-lattica svolta  in acciaio inox e in barriques. Imbottigliato non filtrato.


AFFINAMENTO: in barriques di Allier e Tronçais di capacità 225 lt. per un periodo di circa 20 mesi. Dopo l’imbottigliamento è lungamente affinato in bottiglia. 


LA VENDITA RISERVATA SOLO AD UN PUBBLICO MAGGIORENE



 Ristorante ed enoteca

Piazza Mazzanti,2 
Riolo Terme (RA)
Per info e prenotazioni: 054674381

Il locale occupa le cantine dell?antico Rivellino, la torre di guardia della Rocca, recuperata dalla famiglia Quarneti nel 1987 e location ideale per gli amanti del bere e del mangiare di qualità. Una selezione dei vini al calice ed in bottiglia che trova perfetto abbinamento con un ristorante attento alla selezione delle materie prime, che segue la tipicità e la stagionalità dei prodotti del territorio. La carta delle birre è diventata una concreta alternativa. Le paste fatte a mano, il tartufo , i funghi, la Mora Romagnola ed il Vitellone Bianco dell?Appennino Centrale sono le nostre specialità. Inoltre su richiesta, con almeno 3 o 4 giorni di preavviso, riusciamo ad organizzare menu a base di pesce e proposte banqueting fino a 30/35 persone.


Giorno di chiusura:

Martedì

Tipo di cucina:Cucina romagnola rivisitata
Prezzo medio vini esclusi:Euro 20/30
Orario di apertura:19.00 - 23.00
N° coperti56 coperti (24 all'aperto)


 

RICORDA DI AGGIUNGERMI ALL'ELENCO DEI PREFERITI!


SE SIETE INTERESSATI ALLA LISTA AGGIORNATA DEI VINI A MIA DISPOSIZIONE SCRIVETEMI

I METODI DI PAGAMENTO DA ME ACCETTATI SONO:

  • PAY PAL ( I FEEDBACK 0 O INFERIORI NON POSSONO UTILIZZARE QUESTO METODO DI PAGAMENTO E VERRANNO IMMEDIATAMENTE RIMBORSATI)
  • BONIFICO BANCARIO
  • ASSEGNO (L?OGGETTO VERRA? SPEDITO SOLAMENTE QUANDO VERRA? ACCERTATA LA COPERTURA DELL?ASSEGNO E NON PRIMA)
  • PER ALTRI METODI DI PAGAMENTO CONTATTATEMI DIRETTAMENTE