ORGAN FER 1kg

è un formulato ottenuto dall’unione di Azoto organico, amminoacidi e Ferro 
complessato di altissima qualità, sostanza prontamente assimilabile a rapida azione. 
L’elevata stabilità della frazione complessata con acido eptagluconico (HGA) e la 
notevole quantità di amminoacidi presenti in ORGAN FER, gli conferiscono elevate 
proprietà agronomiche, infatti, somministrato a livello fogliare, riesce a penetrare 
velocemente e traslocando con rapidità all’interno dei tessuti delle piante da risultati 
sin dai primi trattamenti. 
ORGAN FER, somministrato in fertirrigazione su ortaggi e fruttifere, viene assimilato 
dalle piante con estrema facilità, rinverdendole velocemente e sopperendo alle
 problematiche dovute a fenomeni di clorosi.

COMPOSIZIONE P/P
Azoto (N) totale 8%
Azoto (N) organico 1%
Azoto (N) ureico 7%
Carbonio (C) organico di origine biologica 3%
Ferro (Fe) solubile in acqua 3%
Ferro (Fe) complessato con HGA 3%

Fertirrigazione
COLTURE DOSI MOMENTO DELL’APPLICAZIONE
Colture arboree: vite da vino e da tavola, drupacee, pomacee, agrumi, olivo, melograno. 25 – 40 Kg/ha 2-3 applicazioni durante il ciclo di sviluppo.
Colture orticole: pomodoro, peperone, melanzana, melone, lattuga, indivia, scarola, sedano, finocchio, etc. 10 – 20 Kg/ha 2-3 applicazioni durante il ciclo di sviluppo.
Ornamentali e floricole. 10 – 20 Kg/ha Totalizzare minimo 2-3 interventi durante il ciclo di sviluppo.

Fogliare
COLTURE DOSI MOMENTO DELL’APPLICAZIONE
Colture arboree: vite da vino e da tavola, drupacee, pomacee, agrumi, olivo, melograno. 180 – 200 g/hl Dalla ripresa vegetativa, effettuando 3-4 applicazioni distanti tra di loro 7-10 giorni.
Colture orticole: pomodoro, peperone, melanzana, melone, lattuga, indivia, scarola, sedano, finocchio, etc. 100 – 150 g/hl Alla comparsa dei primi sintomi di carenza di Ferro, o comunque nelle prime fasi vegetative, con 3-4 applicazioni distanti tra di loro 6-7 giorni.
Ornamentali e floricole. 100 – 120 g/hl Dalle prime fasi vegetative, intervenire 3-4 volte a distanza di 6-7 giorni.