Giga Pneumatici

Pneumatici estivi Continental ContiEcoContact 5 195/55 R16 91H XL

Attenzione: Spediamo soltanto il pneumatico. Se l'immagine mostra un cerchio, � solo a scopo illustrativo.

I nostri prezzi includono la consegna!

Pneumatico:

Il nuovo pneumatico Performance Eco:ContiEcoContact 5.

Ridurre gli spazi di frenata e diminuire la resistenza al rotolamento sono due obiettivi in completa antitesi.

Continental, produttore di pneumatici leader in Europa, lancia ora un prodotto che ottimizza i due terget in conflitto: il nuovo ContiEcoContact 5.

Per fare questo gli ingegneri del Dipartimento Ricerca e Sviluppo di Continental hanno dovuto agire simultaneamente su tutti e 4 i componenti fondamentali del pneumatico - struttura, mescola, profilo e disegno del battistrada - in modo tale da ottenere realmente un prodotto che rappresenta un salto tecnologico.

L'obiettivo principale da superare, quando si riduce la resistenza al rotolamento, riguarda essenzialmente la sicurezza del pneumatico.

Agire sul profilo del pneumatico significa da una parte ridurre la resistenza al rotolamento, dall'altra potenziare il parametro di handling, modificare la mescola, invece, può aiutare il conflitto resistenza al rotolamento e distanze di frenate, intervenire sul profilo (cintura piatta) aiuta invece a migliorare la resa chilometrica senza perdere in resistenza al rotolamento e il disegno del battistrada può infine avere un effetto nella riduzione degli spazi di frenata sul bagnato.

Il risultato è che il ContiEcoContact 5 è un prodotto ad alte prestazioni e con caratteristiche di guida ancora più equilibrate. Gli ingegneri di Continental si sono dunque concentrati su tutte queste componenti per sviluppare un pneumatico adatto sia per vetture compatte, che per berline di grandi dimensioni.

Il nuovo ContiEcoContact 5 viene prodotto per cerchi da 14"-16" ed è omologato fino a 300 km/h (187 mph).

Dettagli tecnici
Per motivi di sicurezza e dell'ambiente.

Ottimizzazione della resistenza al rotolamento per un ridotto consumo di carburante.

Il ContiEcoContact 5 è stato sviluppato in stretta collaborazione con i costruttori automobilistici leader in Europa. Questo è un concetto completamente nuovo, un pneumatico destinato specificamente ad automobilisti che percorrono molti chilometri, ma anche a coloro che sono molto attenti sia al consumo di carburante che all'ambiente. La sfida era quella di ridurre la resistenza al rotolamento dello pneumatico e, al tempo stesso, garantire un livello elevato di sicurezza in frenata. Ciò ha richiesto un approccio completamente nuovo per tutti e quattro i componenti dello pneumatico: design, profilo, mescola e disegno del battistrada. Il risultato è stato una riduzione delle emissioni di CO2 e consumi ridotti, pur offrendo eccellenti prestazioni di frenata.

Elevata sicurezza di frenata e brevi spazi di frenata su strade bagnate.

La combinazione di speciali additivi e il battistrada ottimizzato garantisce un migliore grip sul bagnato, garantendo spazi di frenata brevi su strade bagnate. Inoltre, le catene di polimeri funzionalizzati e strettamente legate alla silice garantiscono una bassa resistenza al rotolamento, le lamelle extra-sottile riducono la deformazione del battistrada, in tal modo la perdita di energia è minima.

Miglior guidabilità su strade bagnate e asciutte.

Un apice più alto e l'utilizzo di ulteriori rinforzi al tallone assicurano una trasmissione sicura e più diretta delle forze laterali che si verificano quando si sterza su strade bagnate e asciutte. Il fianco ridotto è più flessibile nel suo design, contribuendo così ad una migliore resistenza al rotolamento.

Meno energia persa con buone caratteristiche di manovrabilità.

Minor movimento di deformazione nella zona dei fianchi sopra il cerchio e più facile nella zona di flessione dei fianchi. Un profilo piatto con una distribuzione ottimale delle scanalature rappresenta una spinta ridotta del battistrada e uno slittamento minimizzato lateralmente e longitudinalmente.

Vantaggi

• Ottimizzazione della resistenza al rotolamento per ridurre il consumo di carburante.
• Elevata sicurezza in frenata con spazi ridotti su strade bagnate.
• Comportamento migliore su strade asciutte e bagnate.

Simboli sui pneumatici:

  • Indice di velocità: H: max. 210 km/h
  • DOT o Data di construzione: Pneumatici offerti dalla produzione corrente, cioè non più di 24 mesi. In generale, questi pneumatici non sono più vecchi di 12 mesi.

 

Etichetta UE dei pneumatici/Classi di efficienza

L'Unione Europea ha introdotto l'etichetta UE dei pneumatici con il regolamento n. 1222/2009 e in modo identico e vincolante per tutti gli stati membri dell'Unione. Si applica a pneumatici per autovetture, pneumatici per veicoli commerciali leggeri e pneumatici per veicoli commerciali pesanti prodotti dopo il 01.07.2012.

Sono tre le aree a essere testate: la resistenza al rotolamento, l'aderenza sul bagnato e il rumore di rotolamento prodotto dallo pneumatico su strada.

Non sono interessati dall'etichetta UE dei pneumatici: pneumatici ricostruiti, pneumatici fuoristrada professionali, pneumatici da corsa, pneumatici con dispositivi aggiuntivi per migliorare la trazione come pneumatici chiodati, pneumatici di emergenza di tipo T, pneumatici speciali per il montaggio su veicoli immatricolati prima del 1 ottobre 1990, pneumatici con una velocità massima autorizzata di 80 km/h, pneumatici per cerchioni con un diametro nominale di 254 mm o inferiore, oppure di 635 mm o più.

Con questo regolamento, l'Unione Europea cerca in primo luogo di promuovere maggiore efficienza economica ed ecologica nel traffico stradale, aumentando anche la sicurezza stradale; in secondo luogo, cerca inoltre di garantire ai consumatori una maggiore trasparenza del prodotto in modo da aiutarli nella scelta al momento dell'acquisto.

Già durante l'incorporazione di questo regolamento, gli esperti del settore hanno criticato alcuni aspetti dell'etichetta UE dei pneumatici. L'etichetta, infatti, mostra solo alcune caratteristiche del prodotto. Tuttavia, oltre alla resistenza al rotolamento, all'aderenza sul bagnato e al rumore di rotolamento, che sono i principali aspetti presi in analisi dall'etichettatura dei pneumatici dell'UE, i pneumatici hanno caratteristiche di prodotto molto più importanti e rilevanti per la sicurezza, come le performance in aquaplaning, la stabilità di guida, la loro durata, le loro capacità di frenata sull'asciutto e sul bagnato, il loro comportamento in condizioni invernali, ecc.

I produttori di pneumatici sottolineano che i risultati dei test effettuati da varie istituzioni e riviste rimangono un importante mezzo di informazione per il consumatore. Questi test di solito si concentrano su ulteriori caratteristiche del prodotto importanti per la sicurezza oltre alle qualifiche standard dell'UE per l'etichettatura dei pneumatici, che rimangono comunque una parte fondamentale della scelta dei consumatori su quale pneumatico acquistare o meno.


Il pneumatico � adatto per la vostra auto?

Attenzione: Si prega di controllare prima di fare un'offerta, il libretto della Vostra auto, se il pneumatico si adatta davvero.

Indicazioni sul indice di velocita:

Letera, che indica la velocit� massima ammissibile del pneumatico. L'indice di velocit� pu� essere superiore (il pneumatico � omologato per una velocit� superiore) rispetto all'ultima riportata nel libretto del auto, ma mai inferiore.

Esempio: Libretto del auto 165/65 R 13 76 T , Marcatura sul pneumatico: 165/65 R 13 77 H.

GSY M N P Q R S T U H V W Y ZR
km/h 130 140 150 160 170 180 190 200 210 240 270 300 >240

Indici di velocit� sono suddivisi nelle seguenti categorie di velocit�:

Indicazioni sul indice di pose. Marcatura sulla capacit� di carico del pneumatico. Pneumatico installato deve soddisfare il peso minimo dell'indice riportato nel libretto del auto, ma sono ammessi anche valori pi� alti.

Esempio: Libretto del auto 165/65 R 13 76 T, Marcatura sul pneumatico: 165/65 R 13 77 T.

Che altro dovrebbe prendere in considerazione:
  • Chi siamo:

    Il rivenditore numero uno in Europa!!!
    Fidatevi della nostra esperienza da anni - centinaia di migliaia di clienti gi� si fidano di noi.

  • Consegna:

    Consegnamo gratuitamente in Italia (eccezione le isole).
    Non consegnamo all'estero. Non � possibile ritirare direttamente i pneumatici.

  • Opzioni di montaggio:

    Se stai cercando le opzioni di installazione, � possibile scegliere uno dei centri partner 4000 di montaggio.

  • Tempi di consegna:

    In circa il 90% dei casi consegnamo in 3 giorni lavorativi dopo l'entrata di pagamento. Esiste la possibilit�, causa di tanti riquesti, che si verificano problemi di disponibilit� - in questo caso vi informer� in anticipo.

  • Altre domande:

    Rispondiamo alle vostre domande con piacere.

  • Osservazione:

    Ci riserviamo il diritto di fornire un pneumatico con valore superiore, cio�, un pneumatico con un indice di carico o un indice di velocit� superiore.