Prodotto 100% Italiano, da agricoltura Biologica. Contiene glutine.

L’utilizzo della farina di segale è noto per la preparazione del pane nero, un pane tipico di alcune regioni d’Italia, come il Trentino e la Valle d’Aosta. Per la preparazione del pane la farina di segale viene di solito abbinata alla farina di farro o di frumento integrale, ma la potrete scegliere per preparare anche grissini e cracker, torte e biscotti, anche se il suo impiego è più comune nelle preparazioni salate. Ecco una selezione di cinque ricette con la segale da sperimentare.

VALORI NUTRIZIONALI (PER 100g)
  • ENERGIA 1388 kcal / 328 kJ
  • GRASSI 1 gr (di cui saturi 0,1 gr)
  • CARBOIDRATI 68,5 gr (di cui zuccheri 6,8 gr)
  • FIBRA 8 gr
  • PROTEINE 7 gr
  • SALE 0,009 gr