TEAM VINTAGE CAP



65% Poliestere/65% Polyester.

35% Cotone/35% Cotton.

Taglia unica/One size.

100% made in Italy.


I ricordi del ciclismo sono tornati a noi con questa collezione. Colori di squadra, loghi di marca e cappellini appaiono sui modelli in stile retrò che guardano al passato.

SANSON: Il nostro cappello da ciclista del team Sanson è un cenno alla nostra eredità italiana. Fondato originariamente negli anni '20, Sanson Gelati è diventato rapidamente uno dei marchi di ciclismo più popolari per le squadre professionistiche negli anni sessanta e settanta.  Nel palmarès Vendramino Bariviera, Vittorio Marcelli,Carlo Chiappano,Attilio Rota,Gianni Motta 


SALVARANI TEAM: Una squadra italiana di ciclismo su strada maschile, attiva tra i professionisti tra il 1963 e il 1972. Per dieci stagioni partecipò alle più importanti gare del circuito internazionale di ciclismo, su strada, pista e ciclocross. . Nel palmarès della squadra figurano anche quattro classiche monumento, Giro di Lombardia e Parigi-Roubaix (nel 1966 con Gimondi), Giro delle Fiandre (nel 1967 con Dino Zandegù) e Milano-Sanremo (Rudi Altig nel 1968), e quindici titoli nazionali tra strada, cross e pista.

LEGNANO:
Berretto sportivo della squadra di ciclismo Legnano. La Legnano è stata una squadra italiana di ciclismo maschile attiva dal 1907 al 1966. Fu una delle squadre di maggior successo nella storia del ciclismo.  Aveva il verde Legnano come colore sociale

SAMMONTANA:
Il cappellino ci porta in un viaggio nel passato per celebrare una delle più famose squadre italiane. Nel 1973, la Sammontana era una squadra italiana di ciclismo su strada maschile, sponsorizzata da Sammontana e diretta da Alfredo Martini. La squadra fu attiva nel ciclismo professionistico dal 1973 al 1974 e partecipò a due edizioni del Giro d'Italia e a diverse classiche internazionali.

SCIC:
La Scic è stata una squadra di ciclismo professionale italiana che è esistita dal 1969 al 1979

GITANE CAMPAGNOLO:
La Gitane-Campagnolo è stata una squadra francese di ciclismo professionistico che è esistita dal 1969 al 1977. Il suo sponsor principale era il produttore di biciclette francese Gitane.

PANASONIC:
Questo modello vintage è un omaggio al patrimonio del ciclismo maschile. Rappresenta e onora questa squadra influente, innovativa e di successo del secolo scorso. Il team Panasonic è stato fondato dall'ex ciclista olandese Peter Post grazie alla sponsorizzazione di Panasonic, un marchio giapponese di elettronica di consumo, nel 1966.

BROOKLYN: La Brooklyn, diretta dall'ex ciclista Franco Cribiori, fu sponsorizzata dal 1973 al 1977 da Perfetti con il marchio Brooklyn.Nel 1974 la Brooklyn diventa una delle squadre più competitive sui diversi terreni, nel 1976 è grande protagonista del Giro d'Italia. Nel 1977 la Perfetti decide di abbandonare le corse e la squadra viene dismessa dopo otto anni di successi.

MAPEI: La Mapei è stata una squadra maschile italiana di ciclismo su strada, attiva tra i professionisti dal 1993 al 2002. Sponsorizzata dall'omonima azienda attiva nel settore dell'edilizia, è stata una delle più forti squadre al mondo nella seconda metà degli anni 1990, imponendosi al primo posto nella classifica UCI per squadre dal 1996 al 2000 e poi nuovamente nel 2002.

BIANCHI-PIAGGIO: La Bianchi-Piaggio fu una squadra maschile di ciclismo su strada italiana, attiva tra i professionisti fra il 1973 ed il 1984. Con una squadra che comprendeva Felice Gimondi, vinse tantissimi premi.

MERCATONE UNO:  La Mercatone Uno fu il primo passo di Marco Pantani nel mondo dei professionisti. Attiva tra i professionisti fra il 1997 e il 2003, la squadra, gestita da Giuseppe Martinelli con Marino Amadori e Davide Boifava come direttori sportivi, ha rivoluzionato il mondo del ciclismo con idee innovative e un cambiamento totale dalla tattica tradizionale. In questi anni ha avuto una partnership con Albacom, oltre che Bianchi, fornitrice delle biciclette dal 1998 al 2001.