un monumentale calamaio antico di fine Ottocento. L’oggetto è di materiale composito: struttura in legno ebanizzato, finiture in metallo argentato con teste leonine e cartigli, una placca in marmo Carrara statuario e due putti in bisquit sulla sommità. 
Le boccette sono in cristallo e ottone. Il grande calamaio da scrivania, è un oggetto unico nel suo genere e splendido per la sua complessità. Presenta normali tracce di usura dovute all’età e al passato utilizzo. Misure: 35 x 25 x h.22 cm
Per il tipo di disegno, la ricchezza di dettagli e per l'area di provenienza del bene, non si escluse possa essere opera di Antonio Cortellazzo, conservato anche all'A&V Museum di Londra. 
 Grazie.