Noi diamo qui l'esito parziale di trenta anni della nostra lettura del testo di Leonardo da Vinci. I mezzi e gli strumenti, li abbiamo trovati man mano. Per nulla extratestuali. Nel testo. E procedendo dal suo contesto, dalla sua apertura. Per qualunque angolo o verso consideriamo la cosa, noi abbiamo la netta impressione di non avere fatto altro, in questi trenta anni, se non leggere il testo di Leonardo. L'idioma, lo specifico, l'Altro, la differenza, la varietà, la qualità, noi li abbiamo riscontrati in esso. (Armando Verdiglione)