Descrizione

Dopo la vinificazione di partite di uve già identificate in vigna per la successiva destinazione a brut (cru), si procede alla realizzazione della cuvée nella primavera successiva: data da un assemblaggio con una percentuale dal 2% al 5% di vino passato per sei mesi in barriques e la liqueur de tirage.

Dopo un periodo di affinamento minimo di 24 mesi dalla vendemmia si procede alla sboccatura; successivamente la bottiglia viene abbigliata e subisce un affinamento di alcuni mesi prima della commercializzazione.

 

Note di Degustazione

 

Al naso a spiccare sono evidenti, e sostenuti, sentori floreali accanto alla tradizionale crosta di pane e da quelli più delicati di pesca e mela, ha freschezza e mineralità notevoli.

Al palato le sensazioni fresche ed acide sono equilibrate da una morbidezza accennata di vaniglia e, più al naso, di mela, che riempie ed accompagna a lungo il palato, il finale di bocca tuttavia torna a farsi grintoso.

 

Caratteristiche Tecniche

CATEGORIA
Vino Bianco

 
DENOMINAZIONE
Franciacorta DOCG
 
VITIGNO
Pinot Nero 20%
Chardonnay 80%
 
PRODUTTORE
Monzio Compagnoni

 
PROVENIENZA
Lombardia, Italia
 
Astuccio
No                                       
 
 
GRADAZIONE
12.5%

 
TEMPERATURA SERVIZIO
6 - 8 °C
 
FORMATO
75 cl
 
AFFINAMENTO
5% in Barrique 6 mesi
Bottiglia alcuni mesi
 
ABBINAMENTI
Aperitivo
Salumi
Primi e secondi di pesce
Carne bianca al forno