iPhone 11 è ricco di innovazioni che rendono lo smartphone più amato al mondo ancora più potente e che migliorano le funzioni più usate ogni giorno. iPhone 11 presenta un sistema a doppia fotocamera, facile da usare, con la qualità video più alta mai vista su uno smartphone e la modalità Notte per le foto. Con il chip A13 Bionic, iPhone 11 ha tutta la potenza che serve per eseguire le operazioni più complesse, è in grado di affrontare un’intera giornata con una sola carica.Grazie al design all-screen del display Liquid Retina da 6,1 pollici tutto è spettacolare e ultra-realistico.Il retro di iPhone 11 è lavorato con precisione e ricavato da un unico pezzo di vetro, il più resistente mai visto su uno smartphone.Lo splendido display Liquid Retina da 6,1 pollici, con design all-screen e ampia gamma cromatica, utilizza la tecnologia True Tone per una luminosità più naturale che non affatica gli occhi.3 Il tocco con feedback aptico è perfettamente integrato e permette ai clienti di interagire con le loro app preferite in modo facile e veloce e di accedere alle funzioni più usate direttamente dalla schermata Home: per scattare un selfie con Fotocamera, controllare gli appuntamenti in Calendario o vedere l’anteprima di un messaggio in Mail è sufficiente premere sul display.
A13 Bionic, il chip più veloce mai visto su uno smartphone, fornisce prestazioni senza eguali per ogni attività che iPhone 11 è in grado di gestire, con una CPU e una GPU più rapide del 20% rispetto al chip A12. È progettato per l’apprendimento automatico, con un Neural Engine più veloce per analizzare le foto e i video in tempo reale, e nuovi Machine Learning Accelerators che permettono alla CPU di eseguire oltre 1000 miliardi di operazioni al secondo.In più, A13 Bionic è pensato per essere efficiente e permettere alla batteria di durare un’intera giornata.
iPhone 11 presenta un nuovo sistema a doppia fotocamera con grandangolo e ultra-grandangolo: è la fotocamera per eccellenza, con la qualità video migliore mai vista su uno smartphone e importanti miglioramenti per le fotografie.Le riprese con iPhone 11 sono incredibilmente nitide grazie alle due fotocamere con grandangolo e ultra-grandangolo compatibili con i video 4K a gamma dinamica estesa, per dettagli più precisi e stabilizzazione video di qualità cinematografica. Con il campo visivo più ampio e il grande campo focale della fotocamera ultra-grandangolare, gli utenti possono girare video d’azione dettagliati. Il sistema a doppia fotocamera permette agli utenti di fare zoom facilmente tra una fotocamera e l’altra, mentre con lo zoom audio anche il volume dell’audio aumenta a mano a mano che avvicini l’inquadratura, per un effetto più dinamico. Con iPhone 11, la nuovissima fotocamera ultra-grandangolare cambia in modo radicale il modo di scattare le foto, perché permette di fare inquadrature quattro volte più ampie, l’ideale per i paesaggi o scene di architettura, primi piani e non solo. Un nuovo sensore grandangolare con 100% Focus Pixels rende possibile la modalità Notte, che migliora drasticamente le foto scattate in ambienti poco illuminati, sia all’aperto sia al chiuso: le immagini saranno più luminose, con colori naturali e meno rumore digitale. Ed entrambe le fotocamere lavorano in sintonia per rendere possibile anche la modalità Ritratto per scatti con persone, animali, oggetti e tanto altro ancora. Lo Smart HDR di nuova generazione usa un sistema evoluto di apprendimento automatico per acquisire immagini dall’aspetto più naturale, con bellissimi dettagli nelle parti sovrailluminate o in ombra sul soggetto o sullo sfondo. Deep Fusion, un nuovo sistema di elaborazione dell’immagine reso possibile dal Neural Engine del chip A13 Bionic, usa l’apprendimento automatico evoluto per elaborare le foto pixel per pixel, ottimizzandone la texture, i dettagli e il rumore digitale in ogni punto.La stretta integrazione tra l’hardware e il software Apple ha permesso di ridisegnare l’interfaccia della fotocamera, per un’esperienza più coinvolgente in cui gli utenti possono vedere e catturare l’area al di fuori dell’inquadratura grazie al sistema a doppia fotocamera e al display all-screen. Con QuickTake, per la prima volta gli utenti possono girare facilmente video senza dover uscire dalla modalità Foto: per iniziare la registrazione basta tener premuto il pulsante di scatto.TrueDepth è stata aggiornata con una nuova fotocamera da 12MP con campo visivo più ampio per cogliere più dettagli nei selfie, e lo Smart HDR di nuova generazione permette di scattare foto dall’aspetto più naturale. E i video selfie saranno belli come non mai con la fotocamera TrueDepth, che ora registra video 4K fino a 60fps e slow-motion a 120 fps.
Per la prima volta su uno smartphone, il nuovo chip U1 progettato da Apple usa la tecnologia Ultra Wideband per rilevare la posizione nello spazio.Face ID, la forma di autenticazione facciale più sicura mai creata per uno smartphone, diventa più veloce del 30% e più facile da usare, con prestazioni migliorate a distanze diverse e con più angolazioni.L’audio spaziale offre un’esperienza surround coinvolgente e Dolby Atmos regala suoni potenti e d’effetto su iPhone 11.Le tecnologie LTE di classe Gigabit e Wi-Fi 6 rendono possibili velocità in download ancora maggiori e la Dual SIM con eSIM.