Sephora Libri

ORARIO CALL CENTER

9.00 - 12.00 15:00 - 18.00
dal Lunedì al Venerdì

CONSEGNA ESPRESSA

Consegna In 24/48h Dalla Spedizione

100% RESO SEMPLICE

14 Giorni Per La Restituzione

Descrizione

MEDICINA DEL CUORE

OVVERO TRATTATO DELLA PAZIENZA

DI FR. DOMENICO CAVALCA 

RIDOTTO ALLA SUA VERA LEZIONE

IN ROMA MDCCLVI

NELLA STAMPERIA DI NICCOLO E MARCO PAGLIARINI 

CON LICENZA DE SUPERIORI

 

Edition of 1756 of this famous religious work by the dominican preecher born in Vicopisano Domenico Cavalca (1270-1342), teacher of theology in Pisa where he established the convent of Santa Marta.

"L'opera e' composta di due libri, ognuno col suo prologo, dedicati il primo all'Ira e l'altro alla Pazienza.

Le due parti, che ebbero anche circolazione manoscritta separata, sono concluse da un Trattato di quattro capitoli, di argomento vario: i dieci comandamenti (tema d'obbligo nella predicazione ai laici), la speranza e la disperazione, la gloria di vita eterna (a volte isolato nei codici)".

Fr. Domenico Cavalca, domenicano (1270 ca. - 1342), tra il 1320 e il 1342 ca. fu autore di scritti morali e religiosi, assai ammirati per la freschezza di lingua e candore di racconto.

(Cfr. Gamba,316 che cita le varie ediz. a partire dal 1488 - Brunet, I,1694 - Diz. Biograf. degli Italiani, XXII, p. 582).

Title page with mark of Accademia della Crusca (Il Frullone) with saying "Il più bel fior ne coglie".

Name of the curator, Giovanni Gaetano Bottari, at the end of dedication.

Signatur ewith pen in the first endpage dated 1993.

Inside there are two plates of which one is in the frontspice.

Marbled external edges of pages. 

In very good conditions and complete.

 

Full parchment cover with golden title in the spine in very good general conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions. Pages are in very good conditions with occasional foxings. In 8. Dim. 20,5x14 cm. Pp. XV+(2)+326+(2). Weight Kg. 0,438

MEDICINA DEL CUORE

OVVERO TRATTATO DELLA PAZIENZA

DI FR. DOMENICO CAVALCA 

RIDOTTO ALLA SUA VERA LEZIONE

IN ROMA MDCCLVI

NELLA STAMPERIA DI NICCOLO E MARCO PAGLIARINI 

CON LICENZA DE SUPERIORI

 

Edizione del 1756 di questa celebre opera religiosa del predicatore domenicano nato a Vicopisano Domenico Cavalca (1270-1342), docente di teologia a Pisa dove fondò il Convento di Santa Marta.

"L'opera e' composta di due libri, ognuno col suo prologo, dedicati il primo all'Ira e l'altro alla Pazienza.

Le due parti, che ebbero anche circolazione manoscritta separata, sono concluse da un Trattato di quattro capitoli, di argomento vario: i dieci comandamenti (tema d'obbligo nella predicazione ai laici), la speranza e la disperazione, la gloria di vita eterna (a volte isolato nei codici)".

Fr. Domenico Cavalca, domenicano (1270 ca. - 1342), tra il 1320 e il 1342 ca. fu autore di scritti morali e religiosi, assai ammirati per la freschezza di lingua e candore di racconto.

(Cfr. Gamba,316 che cita le varie ediz. a partire dal 1488 - Brunet, I,1694 - Diz. Biograf. degli Italiani, XXII, p. 582).

Frontespizio con l'insegna dell'Accademia della Crusca (Il Frullone) con il motto "Il più bel fior ne coglie".

Nome del curatore, Giovanni Gaetano Bottari, alla fine della dedica.

Firma a penna alla prima carta bianca datata 1993.

All'interno sono presenti due planches una delle quali in antiporta.

Tagli marmorizzati.

In ottime condizioni e completo.

Copertina in piena pergamena con titolo in oro al dorso in ottime condizioni con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. Pagine in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. Dim. 20,5x14 cm. Pp. XV+(2)+326+(2). Peso Kg. 0,438













Created with GarageSale
 _gsrx_vers_859 (GS 7.0.21 (859))