Inserzione eBay
Pagamenti sicuri
|
Servizio clienti: 0828347716 - 3667240757

Kit Cavi Candela Fiat Panda 141 169 4X4 Punto 176 188 Seicento Lancia Y 843 1.1


CODICE OEM: 46749624, 55202897, 55203737, 7735340, 7598155
  • nero
  • 4
  • CAVI CANDELE: LA CORRENTE DALLE BOBINE ALLE CANDELE

    Come abbiamo già avuto modo di descrivere nel nostro ultimo articolo dedicato alle candele auto, i cavi delle candele o semplicemente cavi candele fanno parte del sistema di accensione di un motore a benzina che presenta una combustione interna. Questi componenti trasportano l’alta tensione generata dalle bobine di accensione alle candele. La corrente ad alta tensione crea una scintilla tra gli elettrodi della candela, che a sua volta accende il combustibile presente nell’aria compressa all’interno della camera di combustione, avviando così il ciclo di combustione nel motore.

    Cavi Candele, come sono fatti

    I cavi candela sono realizzati con materiali che devono resistere all’alta tensione e alle condizioni ambientali all’interno del vano motore. La struttura tipica di questi cavi prevede generalmente l’utilizzo dei seguenti materiali:

    Conduttore interno: per condurre la corrente ovviamente è necessaria la presenza di un elemento conduttore quanto più possibile protetto ed isolato, ed è per questo che l’elemento conduttore è situato nel nucleo del cavo. Esso è generalmente realizzato in rame o un altro metallo altamente conduttivo. Il rame è spesso preferito per la sua alta conducibilità e la sua resistenza alla corrosione.

    Isolante: Attorno al conduttore interno c’è uno strato di isolamento che protegge il cavo dall’ambiente circostante e previene le dispersioni di corrente. Questo isolamento è spesso realizzato in materiali come il silicone o la gomma siliconica, resistenti sia al calore che agli agenti atmosferici.

    Ulteriore strato esterno: Al di sopra dell’isolamento, i cavi delle candele possono avere uno strato esterno aggiuntivo per ulteriore protezione e resistenza all’usura. Questo strato esterno può essere realizzato in materiali come il silicone, la gomma o il poliuretano rinforzato con fibra di vetro.

    Connettori: per consentire il collegamento alle bobine ed alle candele, i cavi candela ai due estremi montano dei connettori che si collegano alle parti su citate. Anche i connettori essendo in tutto e pert tutto parte dei cavi sono realizzati analogamente con materiali isolanti e conduttivi che consentono una connessione sicura e affidabile.

    Schermatura: non è uno standard, ma in taluni casi, soprattutto per motori ad alte prestazioni o in ambienti ad alta interferenza elettromagnetica, i cavi delle candele possono essere schermati per ridurre le interferenze elettromagnetiche e migliorare la qualità del segnale.

    In definitiva i cavi delle candele sono progettati allo scopo per fornire un trasporto affidabile dell’alta tensione alle candele di accensione e di garantire così una corretta combustione.

    Cavi Candele, guasti e difetti tipici

    Ci sono diverse tipologie di guasti che possono verificarsi nei cavi delle candele. Ecco alcune delle più comuni, la maggior parte di esse rilevabili anche con una semplice ispezione visiva:

    Isolamento danneggiato: Se l’isolamento intorno al cavo è danneggiato o usurato, può verificarsi una dispersione di corrente. Questo può causare una mancata accensione o un funzionamento irregolare del motore.

    Corrosione: L’umidità e altri agenti atmosferici possono causare corrosione sui connettori dei cavi delle candele, causando una connessione intermittente o una mancata accensione.

    Rottura interna: I cavi delle candele possono rovinarsi internamente, interrompendo la corretta conduzione della corrente alle candele. Questo può causare mancate accensioni o un funzionamento irregolare del motore.

    Interferenze elettromagnetiche: Se i cavi delle candele non sono schermati correttamente, possono essere soggetti a interferenze elettromagnetiche da altre parti del veicolo, come i cavi dell’alternatore o i cavi della radio. Ciò può causare problemi di accensione o interferenze con altri sistemi elettronici del veicolo.

    Usura generale: Nel tempo, i cavi delle candele possono subire un normale deterioramento dovuto all’usura ed alle condizioni ambientali. Questo può portare a una diminuzione dell’efficienza nell’erogare la corrente necessaria per l’accensione delle candele.

    Installazione non corretta: Se i cavi delle candele non sono installati correttamente o se i connettori non sono completamente inseriti, possono verificarsi problemi di connessione che influenzano l’accensione delle candele.

    I principali tipi di difetto a cui dei cavi candele guasti possono dar vita sono senz’altro la mancata accensione se la corrente non arriva elle candele oppure un funzionamento irregolare del motore se quest’ultima pur arrivando è distribuzione in maniera non uniforme portando a un funzionamento irregolare del motore. Questo può causare un’accelerazione incoerente, perdita di potenza o un motore che traballa durante il funzionamento. Secondariamente ma non da sottovalutare potrebbe insospettire un funzionamento irregolare di altri sistemi elettrici della vettura, come ad esempio l’impianto radio, l’alternatore o altri apparati che hanno cablaggi che passano nelle vicinanze dei cavi candela e questo potrebbe essere dovuto ad un probelma di schermatura dei cavi. Infine altri difetti “collaterali” rilevabili possono essere il consumo eccessivo di carburante dovuto a una combustione inefficiente e l’aumento delle emissioni nocive sempre per un discorso di cattiva combustione.

    È importante quindi ispezionare regolarmente i cavi delle candele e sostituirli se presentano segni di danneggiamento o usura per garantire un funzionamento ottimale del motore e ridurre il rischio di difetti.

ASSISTENZA H24
0828347716 - 3667240757
PAGAMENTI SICURI
PayPal verified
CONSEGNE FAST
Spedizioni in 24/48h

  • Fiat Doblo (119)(2001->) 1,2 - 48kw 65cv (223 a5.000)
  • Fiat Doblo cargo (01.2001->) 1,2 - 48kw 65cv (223 a5.000)
  • Fiat Panda (169)(2003->) 1,1 - 40kw 54cv
  • Fiat Panda (169)(2003->) 1,2 - 44kw 59cv bi-fuel, benzina / cng (su alimentazione metano 38 kw)
  • Fiat Panda (169)(2003->) 1,2 - 44kw 60cv
  • Fiat Panda (169)(2003->) 1,2 - 51kw 69cv
  • Fiat Panda (169)(2003->) 1,2 - 51kw 69cv bivalent, benzina / gpl
  • Fiat Panda van (271)(2003->) 1,1 - 40 kw 54cv cat
  • Fiat Panda van (271)(2003->) 1,2 - 44kw 59cv
  • Fiat Panda van (271)(2003->) 1,2 - 44kw 59cv (gpl)
  • Fiat Punto berlina (188)(06.2003->) 1,2 - 44kw 59cv bi-fuel, benzina / cng (su alimentazione metano 38 kw)
  • Fiat Punto berlina (188)(06.2003->) 1,2 - 44kw 60cv
  • Fiat Punto berlina (188)(06.2003->) 1,2 - 44kw 60cv Natural Power
  • Fiat Punto cassone / coda spiovente (188) (2000->) 1,2 - 44kw 60cv 60
  • Fiat Punto lim. (188)(02.2002->) 1,2 - 44kw 60cv
  • Fiat Punto lim. (188)(02.2002->) 1,2 - 44kw 60cv Natural Power
  • Fiat Punto lim. (188)(09.1999->) 1,2 - 44kw 60cv
  • Fiat Punto lim. (188)(09.1999->) 1,2 - 44kw 60cv Natural Power
  • Fiat Seicento (187)(1998->) 1,1 - 40kw 54cv mpi
  • Fiat Strada (278)(1999->) 1,2 - 44kw 60cv
  • Fiat Strada (278)(1999->) 1,2 - 54kw 74cv (176 a8.000)
  • Lancia Y (11.1995->) 1,2 - 44kw 59cv
  • Lancia Ypsilon (101)(2003->) 1,2 - 44kw 60cv
  • Lancia Ypsilon (101)(2003->) 1,2 - 51kw 69cv
  • 46749624
  • 55202897
  • 55203737
  • 46749624
  • 55202897
  • 55203737
  • 46749624
  • 55202897
  • 55203737
  • T178B

]]>