DISPONIBILITA' LIMITATA

Sfoglia alcune pagine del libro


PAI POLIZIA AFRICA ITALIANA 1936-1945 "storia, uomini, gesta" 


Formato 21x28 cm - pagine 618 - Copertina rigida con sopraccoperta - 855 foto e 41 documenti originali dell'epoca. - 

ISBN: 9788895038360 


Dalla premessa dell'Autore: 

La Polizia dell'Africa Italiana fu, per l'epoca in cui nacque, si sviluppò e fu soppressa, un Corpo in anticipo sui tempi in quanto ad organizzazione, armamento e motorizzazione. Nata subito dopo la guerra d'Etiopia, fu organizzata rapidamente a cura di un gruppo di Ufficiali superiori dello Stato Maggiore con unitarietà di pensiero e di mezzi che le conferirono completa autonomia nei riguardi delle altre forze armate. La sua breve ma intensa vita si intrecciò con le vicende storico-politiche italiane e dopo aver partecipato al conflitto inquadrata nei reparti del Regio Esercito, si trovò coinvolta con fatti di estrema importanza quali la partenza dei Sovrani e del Governo Badoglio verso il Sud, la difesa di Roma contro i tedeschi e il periodo di Roma "Città aperta". Successivamente, ricostruita nella Repubblica Sociale Italiana con il nome originale di "Polizia Coloniale Italiana", ne seguì le sorti mantenendosi fedele in nome della legge. Sfoglia alcune pagine del volume