Vintage Collection Satèn 2018 Denominazione Franciacorta Satèn Millesimato. Varietà delle uve Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15%. Vigneti di origine 13 vigne a Chardonnay dall’età media di 32 anni, ubicate nei Comuni di Erbusco, Adro, Cazzago San Martino, Corte Franca e Passirano. 2 vigne a Pinot Bianco dall’età media di 29 anni, ubicate nel Comune di Passirano. Vendemmia 2018. Inverno dal finale molto freddo: febbraio con neve e temperature minime fino a -7°C. Con l’inizio della primavera il clima è rimasto freddo e umido e la vite ha iniziato il germogliamento in ritardo di una decina di giorni rispetto al consueto. Dalla metà di aprile un anomalo innalzamento delle temperature fino ai 29°C ha favorito un abbondante fecondazione dei fiori. Con l’arrivo di maggio però la pioggia è tornata protagonista. Solo dal 15 di luglio si è vista la vera estate che è proseguita fino al 25 di agosto con temperature fin sopra la media, con caldo quasi torrido in agosto. La tanto desiderata pioggia estiva è arrivata nella terza decade di agosto e ha soddisfatto il fabbisogno idrico delle viti. La vendemmia iniziata il 13 agosto ci ha regalato un millesimo caratterizzato da una natura molto generosa, ben gestita dai diradamenti, dalle uve bellissime, sane e in perfetta maturazione. Resa media per ettaro di 8.300 kilogrammi di uva, equivalenti a 3.570 litri di vino (resa in vino: 43%). Vinificazione I Franciacorta Vintage Collection sono il frutto di un’accurata selezione delle uve e di una sapiente vinificazione condotta nel pieno rispetto del Metodo Ca’ del Bosco. Le uve, appena raccolte a mano in piccole cassette, vengono classificate e raffreddate. Ogni grappolo viene selezionato da occhi e mani esperte, per poi beneficiare di esclusive “terme degli acini”. Un particolare sistema di lavaggio e idromassaggio dei grappoli, tramite tre vasche di ammollo e un tunnel di asciugatura. Dopo la pigiatura in assenza di ossigeno, tutti i mosti dei vini base fermentano in piccole botti di ro