Incisione Originale tratta da: Storia di Napoleone del Signor Norvins. Nuova edizione italiana corredata di note e della giunta d'importantissimi documenti per cura del bibliofilo Marco Malagoli Vecchj

Morte di Napoleone

Autore: Jacques Marquet de Montbreton de Norvins (Parigi 18 giugno 1769 - Parigi 30 luglio 1854) è stato uno scrittore e politico francese. Dopo gli studi di diritto, iniziò la pratica giudiziaria presso la Grand Chatelet all'età di venti anni. La sua carriera nella magistratura si interruppe all'avvento della rivoluzione francese, costringendolo ad emigrare con i suoi genitori. Dopo il colpo di stato del 18 fruttidoro tornò in Francia ma venne arrestato e sottoposto al giudizio del Consiglio di guerra. Ottenuta la grazia, soprattutto grazie all'intercessione di Madame de Stael, venne rilasciato dopo il 18 brumaio, divenendo in seguito bonapartista. Ebbe principalmente incarichi amministrativi e diplomatici. È conosciuto in particolare per la sua Storia di Napoleone, pubblicata per la prima volta nel 1827, opera che contribuì col suo successo alla diffusione dell'immagine leggendaria di Napoleone.

Incisore: Antonio Verico (Bassano, 1775 - Firenze, post 1822) è stato un incisore italiano. Ha lavorato come calcografo a Roma e a Firenze, incidendo su disegno di vari autori, con tecnica vicina a quella di Raffaello Morghen; illustrò, con incisioni, episodi di guerra, avvenuti in Italia fra il 1796 e il 1814, in un periodo storico cruciale per i destini della Penisola.

Luogo e data di pubblicazione: Firenze,1850

Editore: Presso Giorgio Pillori

Tecnica: Bulino

Dimensioni a pagina intera cm.: ca. 26,5 x 20

Descrizione opera: Incisione originale tratta da "Storia di Napoleone del Signor Norvins. Nuova edizione italiana corredata di note e della giunta d'importantissimi documenti per cura del bibliofilo Marco Malagoli Vecchj". Splendida opera che contiene 75 Tavole, incise su carta pesante, che illustrano i personaggi più famosi dell'epopea napoleonica e i luoghi o le battaglie principali.

Stato di conservazione: Macchie, pieghe, fioriture, strappetti se visibili in foto, in ogni caso conservazione come da foto, se avete domande, contattateci tramite mail o telefono, troverete tutte le informazioni in fondo alla pagina nei dettagli del venditore.