Autore: Giovanni Battista Piotto

Titolo: Tractatus de in litem iurando, sive aurea, et solennis repetitio l, si quando

Luogo e Data di Pubblicazione: Venetiis. Apud Andream Rauenoldum & Bartholaemenum Rubinum, M D LXV

Pagine: 290 cc., 58nn, testo in latino

Dimensioni cm.: 15x10

Stato di Conservazione: A meno di gravi mancanze che in genere vengono evidenziate nella descrizione e nelle foto, per lo stato di conservazione fanno fede le fotografie che trovate dopo la descrizione, in ogni caso potete contattarci tramite mail o telefono, trovate i nostri dati in basso dopo le foto.

Descrizione: Vedi foto, oppure contattateci tramite mail o telefono, trovate i nostri dati in basso dopo le foto. Legatura in mezza pergamena non coeva, titolo ad inchiostro al dorso, piatti marmorizzati muti, ex libris alla sguardia e al frontespizio, esemplare un pò rifilato, alcuni capilettera xilografati, testo fresco e ben leggibile e, salvo quanto indicato, buon esemplare

Se avete domande o dubbi contattateci tramite mail o telefono, trovate i nostri dati in basso dopo le foto nelle "Informazioni sul venditore Professionale".

 Giurista novarese, studiò a Padova e a Pavia, fu oratore della città di Novara presso il Senato di Milano. Fece parte dell'Accademia degli Affidati di Pavia. Nato a Novara nel 1518, morto nel 1570.
Nome su edizioni: Ioannes Baptista Plotus

Si tratta di uno stimato testo di diritto, dedicato alle dispute giudiziarie, composto dal giureconsulto Giovanni Battista Piotti, o Piotto (Novara, 1518-1570), proveniente da famiglia aristocratica essendo signori di Pernate. L'opera aveva visto la luce nel 1559 a Lione, per i torchi giuntini, ed incontrò subito vasto successo, tanto da contare ben nove ristampe dal 1565 al 1686, per poi non venire più pubblicata.

 

 

 

 

 

 

 

 


Creato da Turbo Lister
Strumento gratuito per mettere in vendita i tuoi oggetti. Metti in vendita i tuoi oggetti in modo facile e veloce e gestisci le inserzioni in corso.