VOLARE
IN
PARAMOTORE
E IN PARACARRELLO !
(con introduzione al parapendio)


Vola anche tu con questi fantastici mezzi
di volo ultraleggero a motore,
i paramotor, semplici, poco costosi e accessibili a tutti.
IL MANUALE UFFICIALE DELLE SCUOLE DI VOLO PATROCINATO DA AECI, FIVU, FIVL, API, FAI.
Il sogno di volare, antico quanto l'uomo, a portata di mano !

(Cosa è un paramotore/paracarrello ? VEDI   www.paramotore.org )

Il più completo e imparziale manuale di volo di questa fantastica disciplina.
Questo libro NON E' commerciale e
non è sponsorizzato da alcuna scuola,
marca di parapendio o costruttore di motore;
è stato seguito un criterio di massima imparzialità ed equilibrio nella presentazione di paramotori, vele e accessori per il volo.
Per questo è garanzia di una corretta informazione per il futuro pilota
e risulta adatto a qualunque Scuola di Volo, indipendentemente dai marchi che essa commercializza;
è il libro ideale per chi vuole iniziare ad avvicinarsi a questo sport senza essere fuorviato da interessi di parte.


VEDI LA COPERTINA DEL LIBRO IN DETTAGLIO:
clicca qui

Paramotore & Paracarrello
Manuale di volo

di
Giovanni Menna e Noel Whittall


con introduzione al Volo in Parapendio

Formato 17x24 - 224 pagine tutte a colori
Riccamente illustrato con foto, diagrammi e disegni

Aggiornato alle norme:
- "DPR 133 del 09/07/2010"
- "Regolamento Scuole VDS"
(Decr. Legisl. 151 del 15/03/2006)


Il manuale didattico ad uso degli allievi delle Scuole VDS.

Il libro, grazie alla sua autorevolezza ed indipendenza,
è l'unico testo didattico ad aver ricevuto l'alto patrocinio di:
Aero Club d'Italia, Federazione It. Volo Ultraleggero, Federazione It. Volo Libero,
Associazione Paramotoristi Italiani, Federazione Aeronautica Internazionale
.

Il libro per tutti i piloti che vogliono approfondire le loro conoscenze del Volo in Parapendio,
con o senza motore.

Tutti gli argomenti richiesti per la preparazione all'esame.

SPECIALE 2024 !  IN REGALO CON IL LIBRO ORDINATO:
I
QUIZ MINISTERIALI PER L'ESAME DI ABILITAZIONE AL VOLO CON PARAMOTORI, CON TUTTE LE RISPOSTE
(VERSIONE AeCI).

Hanno dato un contributo alla realizzazione di questo manuale tanti istruttori e piloti esperti tra i quali:
Pietro D'Intino, Diego Cecchetto, Enrico Vignini, Enrico Frigerio, Claudio Papa, Marco Rech, Davide Giacci,
Claudio Chicco, Luciano Giannini, Maurizio Liverotti, Ugo Matricardi, Eugenio Vecchione ...

*********    HANNO SCRITTO DI NOI:   *********

"Veramente ben fatto; tra tanti libri che abbiamo visto questo è senz'altro uno dei più curati"
Paola, Libreria "La Bancarella Aeronautica", Milano

"Dal punto di vista della forma, l'impianto generale del libro mi pare corretto e funzionale
e guida progressivamente l'allievo durante il suo percorso"
Luciano Giannini, Istruttore, già Presidente FIVU

L'ho esaminato con attenzione trovandolo ben fatto ed esauriente al punto che finalmente
ho capito come vola un paramotore!”
Eugenio Vecchione,
Coordinatore Generale per la Sicurezza Volo FIVU

"Devo dire di essere stato particolarmente colpito ed interessato dall'attenzione
con la quale è stato affrontato e sviscerato l'annoso problema "tasche"
nell'ampio ed esaustivo capitolo dedicato all'imbrago. Ancora felicitazioni".

Maurizio Savino, Istruttore/Esaminatore Paramotore

"I miei complimenti, un libro davvero ben fatto molto chiaro e ricco di contenuti.
In attesa di fare il corso nella zona di PV-MI-BG studierò il libro che hai scritto
e inizierò a valutare quale attrezzatura utilizzerò. (adesso sì che posso pensare all'acquisto :-))
Tanti saluti e ancora complimenti".

Emiliano Bontempi, Pilota VDS

"Salve!Vi scrivo per complimentarmi con voi per aver pubblicato il libro che cercavo da tempo,
un libro avvincente,completo,stimolante,molto utile anche nei momenti di...fermo invernale,
durante il quale vale la pena di rispolverare un po' di teoria (spesso "accantonata" da troppi "praticoni del volo"),
grazie alla quale si riesce ad avere un quadro completo di questo bellissimo sport.
Mi aspetto in futuro una vostra seconda uscita,dove parlare di nuove vele specifiche per paramotore,
di nuove tecnologie costruttive (paramotor elettrico con motore brushless...appena si abbasseranno i costi!) e..chi più ne ha più ne metta!!!"

Lucio Calandrelli, Pilota VDS

"Questo libro io ce l'ho già e l'ho letto e riletto 50 volte, e l'ho anche acquistato per un mio amico da tempo vacillante sulla decisione di iniziare un corso di paramotore.
Speriamo che questo gli serva da sprono! Vorrei intanto fare i miei più sentiti complimenti per la stesura del libro e ringrazio per le nozioni
nonché le emozioni che riuscì a trasmettermi durante la fase "dura" (i campetti!)...
Per questo auspico che le stesse emozioni che provai io siano parimenti trasmesse a questo mio caro amico.
Andrea Cavatorta, Pilota VDS

"Mi è arrivato e l’ho subito “divorato”. Mi è sembrato molto ben fatto e curato.

I miei complimenti agli autori per l’opera !"
Davide Resca, Pilota VDS


"Ho trovato il vostro libro veramente fatto bene, sia in veste grafica che nei contenuti.
Ha fatto scattare in me quella voglia di volare che non riesco a trattenere,
che mi mette ansia e mi distoglie da tutto.
Vuol dire che riesce a trasmettere oltre a parametri tecnici anche vere emozioni !!!"

Gennaro, Pilota VDS

"Grazie Giovanni, il manuale è stato interessante e mi ha aiutato a superare l'esame !"
Gianbattista Levati, Pilota VDS

"Ho già il tuo libro; lo ritengo molto valido. Complimenti". Mauro Di Nunzio, Pilota VDS

"Ho acquistato il manuale di volo a Natale x un mio amico che sta imparando e mi ha fatto i complimenti ...Grazie !"
Laura Feola

"Bellissimo libro, l'ho comprato...e l'ho letto più di una volta.."
Pasquale Alvino, Pilota VDS

********* *********

GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL MANUALE IN TV: http://www.paramotore.it

 

 

Il SOMMARIO : Alcune PAGINE 


Gli autori::Giovanni Menna      Noel Whittall