Sephora Libri

ORARIO CALL CENTER

9.00 - 12.00 15:00 - 18.00
dal Lunedì al Venerdì

CONSEGNA ESPRESSA

Consegna In 24/48h Dalla Spedizione

100% RESO SEMPLICE

14 Giorni Per La Restituzione

Descrizione

DELLA FUSIONE DELLE SCHIATTE IN ITALIA

LETTERE DI CESARE BALBO 

AGLI ESTENSORI DELLA GAZZETTA D'AUGUSTA 

ITALIA 

 

First edition of november 1844 of this minor work by the carachter of Risorgimento period Cesare Balbo (1789-1853)

"Non è esatta l’indicazione del Ricotti circa la falsa data ITALIA e tanto meno è giusta la citazione del Vismara, Italia 1845. La censura vide adombrata, nello scritto, la questione dell’indipendenza italiana e accordò l’autorizzazione alla stampa con l’indicazione di Italia. Edizione originale, rarissima" (Cfr. Parenti, Rarità IV, 56).

"Opera di Cesare Balbo probabilmente stampata in Svizzera. Questa edizione certamente prima, non è registrata dal Vismara, che ha invece un'altra con la stessa data Italia, ma con l'anno 1845" (Cfr. Parenti p. 223).

In fair conditions

 

Soft coeval cover in fair conditions lightly worn in the extremities. Binding in fair general conditions with cracks. Inside pages are in good conditions with foxing. In 16. Dim. 18,5x11,5 cm. Pp. 74.

 

DELLA FUSIONE DELLE SCHIATTE IN ITALIA

LETTERE DI CESARE BALBO 

AGLI ESTENSORI DELLA GAZZETTA D'AUGUSTA 

ITALIA 

 

Prima edizione del novembre 1844 di questa opera minore del personaggio risorgimentale Cesare Balbo (1789-1853)

"Non è esatta l’indicazione del Ricotti circa la falsa data ITALIA e tanto meno è giusta la citazione del Vismara, Italia 1845. La censura vide adombrata, nello scritto, la questione dell’indipendenza italiana e accordò l’autorizzazione alla stampa con l’indicazione di Italia. Edizione originale, rarissima" (Cfr. Parenti, Rarità IV, 56).

"Opera di Cesare Balbo probabilmente stampata in Svizzera. Questa edizione certamente prima, non è registrata dal Vismara, che ha invece un'altra con la stessa data Italia, ma con l'anno 1845" (Cfr. Parenti p. 223).

All'interno: Delle schiatte italiche fino alla caduta dell'Imperio Romano (condizioni delle genti antiche, immigrazioni di esse in Europa, Distruzione dell'Imperio ec..), Delle schiatte italiane da quell'epoca fino al presente (teorie e teoremi storici, usi particolari delle genti Germaniche, Genti d'Odoacre, Goti, Longobardi, i Franchi e i tedeschi dei secoli XI, XII, XIII, XIV, XV, Spagnuoli tedeschi, francesi, Nuovafusione delle invasioni governative ec..

In discrete condizioni.
Copertina morbida coeva in discrete condizioni con lievi usure marginali. Legatura in discrete condizioni con rotture. Pagine in buone condizioni generali con fioriture. In 16. Dim. 18,5x11,5 cm. Pp. 74.