LISTA DETTAGLIATA COMPONENTE - CARATTERISTICHE REALI E FUNZIONI NELLA SCHEDA TECNICA
01 SS-SLT Semaforo 3 Luci Led su Schede da: 24 Led Verdi, Gialli e Rossi 24 Vac/dc 3 W. Fissaggio a Parete (Graffe da Palo Optional)
01 SS-SSR Scheda 24 Led Rosi Alta Luminosità Alimentazione 24 Vca 3 W Luce Puntiforme Amplificata Dalla Lente Cerchi Concentrici
01 SS-SSG Scheda 24 Led Gialli Alta Luminosità Alimentazione 24 Vca 3 W Luce Puntiforme Amplificata Dalla Lente Cerchi Concentrici
01 SS-SSV Scheda 24 Led Verdi Alta Luminosità Alimentazione 24 Vca 3 W Luce Puntiforme Amplificata Dalla Lente Cerchi Concentrici
01 SV-GAR Certificato di Garanzia, Come da Legge: 24 Mesi; Installazione Qualificata D.M. 37/2008, a Vita Contro i Difetti di Fabbrica
01 SV-IST Istruzioni Dettagliate per il Montaggio; Devono Essere Rispettate: I Collegamenti; Le Funzioni Delle Logiche (Scarica PDF)

SS-SLT Semaforo a 3 luci a Led. Caratteristiche Semaforo: Scheda 24 LED luce Rossi. Scheda 24 LED luce Gialla. Scheda 24 LED luce Verdi. Durata LED (prove di laboratorio) 50.000 ore. Sei Schede LED. Alimentazione 24 Vac 3 W. Frontalino vetro trasparente a Cerchi Concentrici effetto lente Ø 124 mm. La luce generata é puntiforme. Corpo del semaforo in profilato di alluminio. Completo di supporti per il fissaggio a parete in ABS autoestinguente. Ruotazione Orizontale; destra 90° e sinistra 90°. Grado protezione IP65. Dimensioni H525XL160XP280 mm. Peso 2,20 Kg. Funzioni Ricambio; oppure: utile come impianto semaforico a controllo manuale per Regolare il passaggio di Veicoli su Condomini Rampe di Garage Strade private, Lavaggi, Parcheggi, luoghi da carico e scarico dove esiste un presidio. Prodotto assemblato e selezionato nello stabilimento della Securvera Roma. Garantito a norma di Legge contro difetti e vizi di fabbrica. Risponde a tutti gli standard delle direttive Europee: UNI EN 12453-EN 12445 CEE 89/336 + 93/68 D.L. 04/12/1992 N. 476. ETSI EN 301 489-3 V1.4.1 (08-2002), EN 60730-1: 2003. Apparecchiature Radio 2014/53/UE. Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE. Adeguamento norme Garage e Condomini: D.M. 01-02-1986 (G.U. n. 38 del 15 febbraio 1986) e D. LGS 81 del 2008

La Securvera dichiara che: I materiali utilizzati sono selezionati di prima scelta non emettono sostanze cancerogene, sono esenti da radiazioni elettromagnetiche sono costruiti  nel rispetto delle norme di sicurezza. La Securvera dal 1969 impiega solo manodopera specializzata, non si avvale di fornitori terzi che utilizzano  manodopera a nero, i nostri prodotti rispondono a tutte le norme di sicurezza e gli standard CE Europei Avviso agli acquirenti, i prezzi bassi nascondono importazioni di  componenti inaffidabili; scarti di produzione, mancanza del CE, (oppure CE Contraffatto questo e verificabile solo dopo l'acquisto); oppure soggetti che non saranno in grado di assistere o garantire il prodotto per il tempo dichiarato. Controllate attentamente i dati fiscali, la iscrizione alla Camera di Commercio, La tracciabilità e la reputazione del  venditore. La Securvera dal 1969 Costruisce in Italia, non Importa componenti o semilavorati garantisce i propri prodotti oltre i termini di legge.

ASSISTENZA TELEFONICA PRIMA E DOPO LA VENDITA

CELLULARE H24 +39 330288886 sig. Orsini

Prodotto CE costruito a Roma ed è coperto da Garanzia a norma di legge

I VERI PRODUTTORI TI POSSONO OFFRIRE TUTTE LE PARTI DI RICAMBIO E PRODUZIONI PERSONALIZZATE

DAL 1969 I PRODOTTI SECURVERA SONO UN INVESTIMENTO

IMP.SEM

CONSIGLI UTILI COME OTTENERE LE MASSIME PRESTAZIONI CON I COMPONENTI CORRELATI NEL RISPETTO DELLA SICUREZZA E NORME VIGENTI

Come realizzare un Impianto semaforico a una, due o 3 Luci: particolarmente adatto per strade condominiali, rampe garage uscita, passaggi stretti con traffico alternato, passaggi e strade private. Le lampade possono essere a incandescenza, oppure schede a LED (sconsigliato soastituire la lampade ad incandescenza con lamade a LED, primo sono carichi induttivi e provocano danni ai relè di comando, inoltre non rispettano la velocita di accensione e perdono l'omologazione); possono essere comandate manualmente: con interruttori, radiocomandi, sistemi telefonici spire interrate altri sensori; oppure in modo automatico tramite la SS-CES centralina elettronica di comando, per le funzioni di semaforo, temporizza (se il semaforo è a 3 luci con il giallo/arancio lampeggia con preavviso di fermata), ed inverte la luce rossa con la verde, con i tempi che sono regolabili da 10" fino a 240". Le uscite per le lampade sono a relè sopportano un carico da 5 A a 220 V. Per ottenere le funzioni controllate é necessário Installare sui passaggi dei sensori (sopra elencati); i quali segnalano l'avvenuto Impegno della strada da parte di un mezzo. Con le funzioni controllate In stato di riposo i 2 semafori si trovano in posizione di rosso, alla richiesta del primo sensore, se il secondo semaforo ha il passaggio libero, il primo semaforo diventa verde; bloccando la richiesta fino ad esaurimento del tempo di sgombero del secondo semaforo (funzioni programmabili). Funzionamento della centrale SS-CES a 220 V. può essere alimentata anche a 24 Vdcac. Sempre la stessa centrale di comando; può comandare semafori con alimentazione diversa sia a 220 V che a 24 V. in quanto i relè dei semafori hanno lo scambio e i contatti liberi ed indipendenti. I nostri semafori e centraline di comando sono tutte Omologate. Assemblate e selezionate nello stabilimento della Securvera Roma. Garantito a norma di Legge contro difetti e vizi di fabbrica. Risponde a tutti gli standard delle direttive Europee: R&TTE 99/05/EC + 89/336CEE,93/68 /CEE D.L 04/12/1992 N 476

06 VIGNETTA SALA OPER
Securvera Copyright ® 2004-2010 - P. IVA 08019771008 Roma Italy