Con il termine filtraggio biologico ci si riferisce al processo naturale per il quale i batteri nitrificanti detossificano i sottoprodotti di trasformazione dell’azoto (ciclo dell’azoto).

Un primo tipo di batteri (Nitrosomonas) convertono l’ammoniaca in nitriti, un secondo tipo di batteri (Nitrobacter) convertono a loro volta i Nitriti nei meno dannosi Nitrati.

I Nitrati sono il sottoprodotto finale del cosiddetto ciclo dell’azoto.

Molti invertebrati, a differenza di quanto avviene nei pesci, non tollerano assolutamente una elevata concentrazione di Nitrati.

E’ quindi di fondamentale importanza, sopratutto per acquari marini popolati da invertebrati, tenere sotto controllo costantemente questo parametro.

Negli acquari d’acqua dolce, come anche in quelli marini il livello di nitrati massimo dovrebbe essere di circa 20 mg/lt (alcuni pesci tollerano livelli di 75 mg/lt anche se é bene non raggiungere mai tale livello) che si ridurrà a 5-10 mg/lt per acquari popolati da invertebrati.

DuplaTest NO3, creato appositamente per l'acquario, permette di controllare con semplicità e precisione il valore NO3.

Preciso, grazie al dosatore calibrato di precisione

Semplice nell’utilizzo

Comodo, grazie alla confezione richiudibile

APPLICAZIONE: Acquario dolce Acquario marino