Descrizione prodotto

INDICAZIONI E SCELTA

Descrizione sommaria

L'anello per il box del bambino è molto utile come ausilio per imparare ad alzarsi in piedi prima, rispetto a se non avesse questo gioco palestrina; la variabilità dei colori ha il suo perché nello sviluppo cognitivo della percezione visiva del bambino o bambina. Colori: blue, verde, rosso e giallo. Disponiamo di due kit: uno da 6 pezzi duplicando il bleu e il verde (scelta fatta per ovvie ragioni sotto riportate) e uno da 8 pezzi, 2 per colore.

Il gioco è stato progettato attenzionando materiali e colorazioni, affinchè sia innocuo anche se il bambino o bambina lo mette in bocca, come solito fare dai neonati per conoscere il mondo. La resistenza è ottima ed il gancio ha una sorta di elasticità per poter essere inserito su sbarre di diametri differenti. Un giochino palestrina apparentemente banale se osservato dal giusto punto di vista è un regalino straordinariamente intelligente, da non far mancare ai neonati. Leggi tutto anche i nostri studi, troverai informazioni regalo!

Kit da 6 pezzi duplicando il blu e il verde (scelta fatta per le ragioni sotto riportate)

Kit da 8 pezzi, 2 per colore.

Utilizzo sicuro e praticità di installazione

L’installazione è veramente semplice, applicare la parte con il gancio sul bordo interno del box; non necessita di ulteriori istruzioni; facili da mettere e togliere istantaneamente per essere trasportati anche in vacanza, campeggio, mare, montagna, ecc. L’utilizzo è molto sicuro, anche perché le dimensioni dell’anello (diametro interno di 4 cm) sono pensate per non essere troppo grandi evitando così il rischio che la mano entri col polso e o il braccino e possa farsi male.

Un valore aggiunto consiste che sono anche piccoli da trasportare quindi se intendi andare in vacanza, magari in un luogo con aria più salubre, puoi serenamente portarli con te e non fargli perdere tempo prezioso di allenamento con la sua palestrina. Lo vedrai alzarsi in piedi in fretta!

Amore, Vita Nuova Che Scorre

La vita inizia a scorrere nel tuo bebè e il movimento, la ripetizione del gioco di alzarsi in piedi, con l'aiuto degli anelli, fa in modo che si formino più velocemente le sinapsi nel cervello dedicate; come lo scorrere dell'acqua che scende dal ghiacciaio e forma l'alimentazione della prima pozza di un torrente che diventerà fiume, così l'alimentazione con i giusti giochi per il tuo bambino lo condurranno su una sana e robusta crescita della vita.

Questo gioco, palestrina divertente che cattura la sua attenzione anche grazie alla stimolazione del richiamo visivo, permetterà al tuo bambino di alzarsi prima in piedi rispetto ai tempi medi consueti del non aver pensato a questo piccolo dono!

A chi volesse fare un regalo è importante spiegare al genitore che lo riceve, che nonostante possa sembrare un piccolo dono dai bassi costi, di fatto è un gioco super intelligente.

Famidals per la scelta dei colori:

FAMIDALS

Nella produzione di prodotti per le famiglie studiamo soluzioni intelligenti. Dalle conoscenze di studio sulla fisica quantistica, si può osservare tutto come una forma di energia legata a determinate frequenze o vibrazioni. La cromoterapia e la scienza dedicata allo studio delle frequenze dei colori e della loro influenza, affondano profonde radici nel passato. La percezione del colore è un fenomeno complesso che coinvolge la luce, la relazione occhio-cervello, i fenomeni di assorbimento, riflessione e rifrazione; alcuni oggetti emettono luce, altri invece la riflettono, gli occhi che ricevono trasmettono segnali nervosi al cervello. Le radiazioni luminose non possono creare effetti collaterali pericolosi, come quelli determinati dai farmaci, in quanto la luce e i colori riescono a modulare la psiche, esplicando l'azione proprio nello stato emotivo, così da stimolarne lo sviluppo. Ecco che, il benessere psicofisico è lo specchio dell'equilibrio e dell'armonia delle frequenze di vita!

Frequenze e Lunghezze d'onda del visibile

Il primo a descrivere scientificamente i colori fu Isaac Newton. I colori hanno una loro specifica frequenza ed energia. In uno studio di Satyendra Sign, fa notare come il colore sia una fonte di informazione; le persone prendono decisioni in 90 secondi e dal il 62% al 90% delle decisioni sono influenzate dalla frequenza del colore e dalla sua influenza sul impatto con il nostro cervello.

Bleu: colore calmante e rinfrescante trasmette sicurezza

Verde: colore fondamentale della natura, è il colore dell'armonia; simboleggia la speranza, l'equilibrio, la rigenerazione e il nutrimento

Rosso: Ambivalente Da un lato il rosso è il colore dell'amore, dall'altro è il colore del fuoco, e quindi può rappresentare il calore e l'energia vitale

Giallo: Il giallo è associato alla parte sinistra del cervello trasmette felicità, ottimismo, immaginazione e buon umore.

Il colore è vita, un mondo senza colori sembrerebbe morto. Come la fiamma produce la luce, la luce produce colore.

Colori nella crescita

Sfrutta i giusti colori per lo stimolo giusto della crescita 3-6 mesi Mentre tuo figlio continua a crescere, l’aggiunta di colore nella cameretta è un importante fattore nel suo sviluppo. Secondo gli esperti, a partire dai tre mesi, la maggior parte dei bambini è in grado di vedere i colori, con una predilezione per quelli primari e vivaci per la stimolazione del cervello. La cosa fantastica del cominciare con una base bianca e nera è la possibilità di introdurre praticamente qualsiasi colore che va a completare l’arredamento esistente. Il rosa e il giallo in questa cameretta sono un perfetto esempio di come inserire pian piano i colori primari in una nursery. È possibile aggiungere colore attraverso l’arredamento, con lampade, cuscini e copriletti. Adoro il soffitto a righe gialle di questa stanza (eccellente per la stimolazione visiva e cognitiva).Un modo semplice per creare un effetto simile è l’utilizzo delle decalcomanie sul soffitto.

I primi colori da mettere vicino al tuo neonato

Vedere con gli occhi di un neonato

Un'applicazione basata sulle ricerche più recenti, consente di sperimentare come si sviluppa la visione nei bambini piccoli.

Il neonato nel giro di poche settimane inizia a distinguere i colori; prima il rosso e il verde, poi il blu e il giallo. A differenza di quanto si pensava fino a non molti anni fa, e cioè che un bambino appena nato vedesse solo in bianco e nero, gli esperimenti più recenti hanno mostrato che ha la percezione, seppure limitata, di alcuni colori.

La percezione dei colori è dovuta alle cellule della retina chiamate coni, sensibili alle diverse lunghezze d’onda. Il cervello interpreta.

Secondo la nuova ricerca, condotta su 170 bambini tra due e quattro mesi nel Baby Lab dell’università del Sussex (UK), alla nascita un neonato già “conosce” le categorie dei colori e li divide in cinque grandi gruppi rosso, blu, verde e giallo.


Dimensioni

Portata

Portata senza dubbio sicura

Dimensione

Portata

Gioco palestrina neonato è studiato per una portata nominale di 15Kg; pertanto molto sicuro e indistruttibile. Le dimensioni sono: Anello da 5 cm esterni e 4 cm interni, gancio (leggermente flessibile per maggiore adattabilità alle sbarre) larghezza 3 cm e lunghezza totale del gioco 17,5 cm. Ottimo per essere afferrato e potersi appendere, imparando così prima del tempo consueto, ad alzarsi in piedi e stare in posizione eretta.