Il coco de mer chiamato anche coco-fesse è il seme più grande e raro nel mondo e proviene da una specie di palma endemica di tre isole delle Seychelles per un totale di 300 piante. Dagli anni ottanta è vietato vederle (tranne quelle già da collezione), come l'esemplare, di grandi dimensioni che vedete nell'annuncio. Può raggiungere per gli esemplar più antichi anche le molte migliaia di euro.

Marion Dufresne (1724-1772) esploratrice e corsara di Saint-Malo, scoprì nel 1768 l'origine di queste noci, che venivano portate dalla marea, mentre all'epoca, si pensava che questi frutti, trasportati dalle onde, provenissero da un albero che cresce sul fondo del mare ed erano presenti in ogni wunderkammer.

circa cm 23x26x11,5 metà del XX sec
nessun trattanento estetico, patina naturale


The coco de mer also called coco-fesse is the largest and rarest seed in the world and comes from a palm species endemic to three islands of the Seychelles for a total of 300 plants. Since the 1980s it has been forbidden to see them (except those already collectible), like the large example you see in the advert. For the oldest specimens it can even reach many thousands of euros.

Marion Dufresne (1724-1772) explorer and corsair from Saint-Malo, discovered in 1768 the origin of these nuts, which were brought by the tide, while at the time, it was thought that these fruits, transported by the waves, came from a tree that grows on the seabed and were present in every wunderkammer.