STORIA DEL MONDO ANTICO

di Chester G. Starr

letto integralmente dalla titolare di questo negozio


Se desiderate ascoltare un estratto dell'audiolibro
scrivetemi indicando il vostro indirizzo email
e vi invierò il primo capitolo dell'opera.

INDICE:

I. Le prime conquiste dell’uomo - Il Paleolitico - Passaggio al Neolitico - Il Neolitico - Conclusioni

II. La prima civiltà della Mesopotamia - Le prime città della Mesopotamia - Pensiero della Mesopotamia - Risultati della civiltà

III. L’Egitto primitivo - Nascita della civiltà egiziana - L’Antico Regno - Il Medio Regno - Le prime società civili

IV. Il Vicino Oriente nel secondo millennio - Gli invasori dell’inizio del secondo millennio - Mesopotamia e Siria - Il Nuovo Regno egiziano - Fine dell’età del bronzo

V. Nuove civiltà a occidente e a oriente - Asia Minore e ittiti - Il mondo minoico-miceneo - Antica India e Cina - L’Eurasia nel 1000 a.C.

VI. L’unificazione del Vicino Oriente - L’età oscura - Nascita dell’impero assiro - Civiltà dell’epoca assira - Gli Stati successori

VII. Il monoteismo ebraico - Significato dell’evoluzione ebraica - La storia politica degli ebrei - L’evoluzione religiosa primitiva - Le testimonianze della fede - Il giudaismo nell’ambiente pagano

VIII. Civiltà storiche dell’India e della Cina - Gli ariani e l’antico induismo - Il buddismo e l’espansione dell’India storica - La Cina Chu e Confucio - La fine della dinastia Chu - Conclusioni

IX. Gli inizi della civiltà greca - La Grecia nei secoli oscuri - Origini delle concezioni greche - Il mito e l’epica - Il mondo greco del 750 a.C.

X. Nascita e diffusione della città-Stato greca - Natura della “polis” - Colonizzazione greca - Trasformazioni economiche e sociali - Il nuovo mondo greco

XI. La civiltà greca nell’epoca della rivoluzione - Progressi nell’arte - Nuove forme di poesia - La religione greca - I greci nel 650 a.C.

XII. Il VI secolo - Evoluzione interna di Atene - L’imperialismo spartano - Gli altri Stati greci - La civiltà arcaica - Il mondo greco nel 500 a.C.

XIII. I greci contro i persiani - Origine dell’impero persiano - Gli attacchi persiani - L’offensiva greca - La vittoria greca

XIV. Democrazia ed imperialismo ateniese - La democrazia ateniese - L’imperialismo ateniese - Espansione economica nel V secolo - Il mondo greco nella metà del V secolo

XV. La civiltà del V secolo - Il dramma ateniese - Lettere, filosofia e scienza - L’arte classica - Il periodo aureo

XVI. Fine del periodo aureo - La guerra del Peloponneso - Il nuovo mondo intellettuale - Il mondo greco nel 404 a.C.

XVII. Decadenza della città-Stato - Rivalità tra Sparta, Tebe e Atene - Filippo di Macedonia - La Grecia nel IV secolo

XVIII. La cultura greca del IV secolo - La filosofia del IV secolo - Nuove tendenze letterarie - L’arte nel IV secolo - Sulla soglia di un nuovo mondo

XIX. Alessandro e il mondo ellenistico - Alessandro Magno - Gli Stati ellenistici - Aspetti sociali ed economici

XX. La civiltà ellenistica - Città e scuole - Letteratura ed arte - Le filosofie ellenistiche - La scienza ellenistica - Principali caratteristiche della civiltà ellenistica

XXI. Il Mediterraneo occidentale nei tempi più antichi - Sviluppo preistorico dell’Italia e dell’occidente - L’arrivo dei popoli orientali - Il Mediterraneo occidentale nel VI secolo

XXII. Roma in Italia - Il regno romano - La conquista romana dell’Italia - Evoluzione politica della repubblica - Roma nel 264 a.C.

XXIII. Roma nel Mediterraneo - Il duello con Cartagine - Conquista romana del mondo ellenistico - La cultura ellenistica a Roma

XXIV. Decadenza della repubblica romana - Il mondo romano nel 133 a.C. - I fratelli Gracchi - Mario e Silla

XXV. L’età di Cicerone e di Cesare - L’età di Cicerone - L’ascesa di Cesare - Guerre civili e dittatura

XXVI. L’età di Augusto - L’ascesa di Augusto - Il sistema politico augusteo - L’età augustea

XXVII. La pace romana - L’affermarsi dell’assolutismo - L’apogeo economico - Diffusione della cultura

XXVIII. Diffusione del cristianesimo - Preparazione al cristianesimo - Le fondamenta del cristianesimo - Il cristianesimo e il mondo pagano

XXIX. Estremo Oriente - Il Vicino Oriente partico - L’India al tempo delle dinastie maurya e kusana - La Cina al tempo della dinastia Han - Fine dell’epoca della stabilità

XXX. Primi segni di tensione - Minacce interne ed esterne - Storia politica del III secolo - Interazione tra le correnti culturali e religiose

XXXI. L’impero tardo-romano - Riorganizzazione politica - Vittoria del cristianesimo - Cultura del tardo impero

XXXII. Fine del mondo antico - Dissoluzione dell’impero romano in occidente - Il resto dell’Eurasia - Il vecchio e il nuovo

Se desiderate acquistare PIÙ OGGETTI in questo negozio, per cortesia utilizzate il CARRELLO ed effettuate il PAGAMENTO in un'unica soluzione.


Per qualsiasi problema non esitate a contattarmi!