Titolo: LE DIVISE DELL' ESERCITO ITALIANO - I Fanteria, Genio, Guardia Nazionale, Marina. (Disegno del signor Cenni).

Stampa antica con numerosi militari e ufficiali dei diversi corpi dell'esercito italiano con le nuove divise adottate dopo l'unità d' Italia. Il foglio riporta il nome del disegnatore e dell'incisore.

La stampa è stata ritagliata dalla rivista indicata e presenta scritte sul retro.   

Disegnatore: Quinto Cenni (Imola 1845 - Carnate / Mi 1917), pittore, disegnatore, silografo e litografo, è attivo a Bologna ed a Milano, dove svolge ampia attività illustrativa. E' un fervente patriota e glorificatore dell'esercito italiano, che illustra in centinaia di minuziose divise e scene di battaglia. Nel 1884 è incaricato dagli editori  fratelli Treves di realizzare un disegno del loro stabilimento editoriale milanese. Collabora anche con l'editore Vallardi, per il quale realizza un gran numero di piccole incisioni con vedute di numerose località italiane.  

Incisore: Marabini, incisore silografo attivo nella seconda parte dell' 800 a Milano, dove collabora con gli editori Fratelli Treves incidendo illustrazioni.

Editore: La casa editrice milanese Fratelli Treves è stata fondata a Milano nel 1861 da Emilio (1834 - 1916), responsabile editoriale, in collaborazione con il fratello Giuseppe, che si occupa della parte amministrativa, e assume un ruolo fondamentale nella pubblicazione di riviste e volumi illustrati. Nel 1861 esce il primo fascicolo del "Museo di Famiglia", poi sostituito dalla "Illustrazione Popolare". Nel 1873 esce la "Nuova Illustrazione Universale", che dal 1874 diventa "Illustrazione Universale" e subito dopo "Illustrazione Italiana". Alle riviste principali si affiancano altre testate e numerosi volumi illustrati, spesso in collaborazione con i maggiori editori europei. 

Questa stampa antica è stata pubblicata dalla "Illustrazione Universale" degli editori Fratelli Treves di Milano.

Le dimensioni ed altre informazioni sono indicate nelle "Specifiche dell'oggetto".

La stampa è accompagnata da una Scheda di Classificazione e Garanzia.

La spedizione è effettuata con Posta Raccomandata ed è tracciata sul sito di Poste Italiane.

Il costo di imballo e spedizione è fisso e quindi per ogni stampa aggiuntiva acquistata non pagherai nulla in più.

Dopo aver effettuato tutti i tuoi acquisti, quando inizierai la procedura di pagamento il sistema accorperà automaticamente i singoli acquisti e calcolerà il costo di spedizione una sola volta.

Da molti anni siamo antiquari specializzati in "carta" e vendiamo esclusivamente stampe e carte geografiche antiche.

We are antique dealers and we just sell old prints and maps.


Grazie per l'attenzione.

Visita il Negozio eBay: Stamperia Stampe Antiche online

Ricorda di aggiungermi all'elenco dei preferiti