Kit per AUTO-REFILL (rabbocco automatico resina) per ELEGOO MARS 2

In vendita una variante del mio kit per il rabbocco automatico della resina, realizzata per stampa 3D in resina (in vari colori) tramite la miE Anycubic Photon.

NB: Chiedo scusa per la lunghezza della descrizione nell'inserzione, ma Vi chiedo cortesemente di trovare 5 minuti per leggere tutto perché ritengo sia interessante ed istruttivo.

LA NECESSITA':

Lo studio di questo sistema è nato per lasciare incustodita la stampante durante il processo di stampa con stampe lunghe e voluminose senza dover pensare al rabbocco della resina nella vaschetta. Questo mi ha portato a progettare un sistema di auto-refill (rabbocco automatico) della vaschetta di stampa.
Qui in vendita la versione per Elegoo Mars 2.

COME FUNZIONA:

Il sistema si basa sul principio fisico dei vasi comunicanti. La resina contenuta nella bottiglia/serbatoio (capacità 250ml) si trova ad un livello più alto rispetto alla vaschetta. Dosando automaticamente, il livello della resina nella vaschetta rimane sempre a circa 9/10mm di altezza fino a serbatoio esaurito.
Questo fenomeno fisico si arresta (nella vaschetta) appena il livello della resina arriva a circa 10mm, perché i passaggi per l'aria vengono chiusi dalla resina stessa. A questo punto, la resina dalla vaschetta risale nell'intercapedine tra i due tubetti fino a raggiungere il livellamento con il serbatoio. A questo punto il sistema è pronto ed a regime.
Quando la resina nella vaschetta (durante la stampa) scende di livello, l'aria ricomincia ad entrare nell'intercapedine (la resina nell'intercapedine è più pesante e scende verso la vaschetta mentre l'aria gorgoglia nel tubetto ed il livellamento riparte).
Partendo dalla vaschetta già a livello (circa 120ml), la capacità aggiuntiva di rabbocco del sistema è di circa 250ml, quindi in queste condizioni la stampante ha una autonomia totale di almeno 370ml senza alcun intervento richiesto!

I COMPONENTI:

1) LA VALVOLA A 3 VIE (ED I TUBI)
Come la fisica insegna, per far ottenere lo spostamento di un fluido tra due vasi tramite un tubo di collegamento, è necessario INNESCARE il tubo tra i due vasi. Per questo motivo, ho progettato e realizzato una speciale valvola a 3 vie per gestire il flusso di aria da/verso il serbatoio. Questo è descritto in dettaglio nelle foto allegate.
Perché è una valvola speciale? Perché avendo optato per una soluzione con due tubetti coassiali, ci troviamo a dover far passare senza interruzione il tubetto centrale (in teflon-PTFE da D=4mm, interno d=3mm) che alimenta la resina, ed a dover interrompere/by-passare l'intercapedine tra i due tubetti (esterno in silicone semi-trasparente da D=8mm, interno d=6mm) che invece trasporta l'aria dalla vaschetta al serbatoio (nell'area dell'anello circolare che rimane tra i due tubetti).
La valvola che ho realizzato ha queste caratteristiche. Girando il pomello della valvola di 90 gradi in senso antiorario, il flusso dell'aria verso la vaschetta di stampa (porta B) viene chiuso, mentre il lato bottiglia/serbatoio (porta A) viene deviato e messo in comunicazione con la porta ausiliaria (C). Su questa porta ho scelto di usare il classico bulbo in lattice manuale (quello dei misuratori di pressione sanguigna per intenderci) che permette di pompare manualmente (senza ritorno) in una direzione. L'aria viene spinta dalla porta C alla porta A nella bottiglia/serbatoio e questo fa in modo che la sovrappressione sulla superficie superiore della resina nella bottiglia generi la spinta necessaria per riempire il tubetto centrale con la resina e spingerla verso la vaschetta di stampa. Una volta che dall'estremità del tubetto nella vaschetta fuoriesce la resina, il sistema serbatoio/tubetto/vaschetta è finalmente innescato. A questo punto basta rimettere la valvola nella posizione passante (comunicazione tra le porte A e B, rotazione di 90 gradi in senso orario) ed il flusso dell'aria che arriva dalla vaschetta (il livello è più basso e l'aria passa nella testina) fa il resto. I due vasi comunicanti si scambiano il fluido tentando di arrivare a pari livello. Le due posizioni del pomello sono limitate meccanicamente, quindi non è possibile andare oltre le due posizioni descritte.

2) LA TESTINA
Il secondo componente che ho messo a punto è la testina che mantiene il tubetto della resina immerso a circa 14mm dal fondo della vaschetta (a 14mm dal FEP trasparente) più due canali di pescaggio aria (nelle foto sono visibili le due aree rettangolari) posizionati a circa 15mm sempre dal fondo.
La testina per questo modello di stampante è una variante del mio progetto originario. Un ringraziamento a Stefano (uno dei miei acquirenti soddisfatti) per il testing sul kit e soprattutto per questo particolare, perché non essendo possessore di una Mars 2, ho "sfruttato" lui per verificare e modificare la testina e finalizzare il kit.
La testina si inserisce in modo stabile nell'angolo destro posteriore della vaschetta e rimane perfettamente aderente e posizionata, mantenendo una distanza dalla piattaforma di stampa che permette alla stampante di muovere l'asse Z nella sua intera corsa senza toccare nulla.
Nel kit sono comprese due testine per la vaschetta in plastica originale, una montata ed una di ricambio (per pulizia e/o sostituzione una volta utilizzato il kit o ad un cambio del colore della resina).

3) IL SERBATOIO
Come serbatoio, ho scelto delle bottigliette in HDPE a tenuta con un tappo adeguato e modificato per far passare il tubetto della resina al centro ed all'esterno quello di silicone per l'aria.
La versione inclusa nel kit è graduata per valutare in modo preciso l'autonomia residua. A richiesta, sono disponibili tutti i ricambi, in questo caso per avere una bottiglia aggiuntiva (chiedete via messaggistica).

4) I SUPPORTI
Per tenere in posizione la bottiglietta, ho realizzato un supporto da mettere sulla base nell'angolo posteriore sinistro della stampante per tenere in posizione il serbatoio ed evitare che finisca fuori posizione. Consiglio di usare del bi-adesivo forte per posizionare e bloccare questo supporto sulla base nella posizione corretta.
Per la valvola, invece, ho realizzato un supporto (visibile nelle foto) per agganciare la valvola sopra l'asse, sfruttando le due forature presenti sulla testata comprensivo di un inserto guida-tubo nella zona della vite dell'asse Z. Vengono fornite nel kit due viti più lunghe da sostituire alle due originali.

COMPATIBILITA':
Questo kit é compatibile con la Elegoo Mars 2 con la vaschetta originale Elegoo in plastica. Il kit montato, risulta compatto e permette al cover della stampante di essere rimosso e riposizionato senza alcuna interferenza con tubi o altro che fa parte del kit. Per ottenere questa compattezza, la valvola è leggermente ruotata e provvista sul canale B di un innesto angolato per accompagnare i tubi in una zona interna lontana dal cover verde estraibile.

MANUTENZIONE:
La pulizia del circuito può essere fatta utilizzando alcool isopropilico (al posto della resina). Impostando la valvola in modalità bypass si innesca come descritto il sistema, ed agendo manualmente sulla pompetta si fa circolare l'alcool che andrà a pulire il tutto.
Il kit è smontabile in modo semplice nel caso sia necessario, ad esempio per pulire/lavare accuratamente la testina, e ovviamente per svitare la bottiglia per il riempimento o per cambiare il colore della resina.

DISPONIBILITA' DEI RICAMBI:
Per tutti i componenti sia auto-prodotti che di commercio, sono disponibili i ricambi ( https://www.ebay.it/itm/333904784552 ).
Le quantità dei pezzi "proprietari" possono variare in funzione del tempo a mia disposizione per prepararli e testarli.
Il colore della resina utilizzata dipende dalla disponibilità nel mio stock. Queste resine sono equivalenti come caratteristiche meccaniche, quindi è puramente un discorso estetico non funzionale.

SUPPORTO TECNICO:
Sono disponibile al supporto tecnico in caso di dubbi o problemi via e-mail e/o WhatsApp (i contatti verranno forniti post vendita). Per chi acquista questo kit completo, c'è un canale preferenziale aperto.
Non ho brevettato nulla e chiunque può reinventarsi un sistema simile o anche copiarlo. Io di tempo e denaro ne ho impegnato per studiare ed ingegnerizzare il tutto (realizzando anche i pezzi senza supporti ausiliari che notoriamente "rovinerebbero" alcune superfici). Spero che questo sforzo verrà apprezzato.


SPEDIZIONE
La spedizione è tramite corriere tracciabile in consegna in 48/72 ore.
Se siete interessati ad altri oggetti in vendita, le spese di spedizione le pagate una volta sola! Aggiungete al carrello quello che vi interessa e richiedete il totale al venditore.
Se qualcuno fosse interessato per il ritiro di persona, sono disponibile solo per zona sud di Milano (previa verifica della possibilità da entrambe le parti di incontrarsi).

PAGAMENTO
Si accetta pagamento via Paypal.

NOTE GENERALI
In vendita ho messo un solo kit completo, anche per capire se c'è un interesse; chiaramente, se così fosse, sarà mia premura assemblarne altri ed approvvigionare i materiali da commercio necessari (questione di qualche giorno).
La valvola è stata studiata ed è provvista di O-Ring di tenuta in silicone per uso pneumatico/idraulico (per eliminare le perdite di aria tra i canali interni) ed il "pomello" è mantenuto in posizione/pressione sulle tenute tramite una molla centrale opportunamente calibrata come carico.
Il collo della bottiglia è provvisto di una guarnizione in silicone (visibile nelle foto) per la tenuta del circuito dell'aria.
Tutti i pezzi in resina sono auto-prodotti, quindi possono differire nei dettagli dalle foto ma non nella funzionalità.

Tutti i componenti in resina sono realizzati con resine originali AnyCubic (in vari colori) e post-stampa hanno "subito" questi trattamenti:
- lavaggio/pulitura con ultrasuoni in alcool isopropilico al 99%
- post-polimerizzazione in un "fornetto UV"
- alcune lavorazioni meccaniche di finitura
- per la valvola, copertura superficiale e lubrificazione interna con grasso di vaselina (inodore/inerte)
Ogni componente è stato controllato e testato per il suo funzionamento.

per informazioni: http://www.smeroni68lab.it

Garantisco che è un prodotto solido, funzionante, stabile e testato che si accoppia perfettamente con la stampante (come visibile nelle foto) e che chiaramente funziona come descritto.
NESSUNA SORPRESA!