Telo Telo in PVC Rinforzato 5x6m per Laghetti Atossico Colore Azzurro I teli rinforzati in PVC sono indicati per laghetti di grandi dimensioni o dalle forme particolari. Sono costruiti con un rinforzo interno ed una speciale miscela di gomma che li rende atossici, flessibili, resistenti al gelo e a tutti gli agenti atmosferici compresi i raggi UV e offrono sicurezza per laghetti di qualsiasi grandezza, garantiti con profondità fino a 3 mt. Per un laghetto più naturale e verosimile consigliamo di scegliere i colori marrone o verde, per realizzazioni balneabili l'azzurro. Preparazione progetto Innanzitutto assicurarsi che nel luogo scelto per lo scavo non passino tubazioni, box o delle cantine. E' sempre bene acquistare un telo più grande rispetto al progetto: spesso si realizzano forme particolari, ed è sempre meglio avere a disposizione qualche centimetro di riserva nel caso si sbagliassero i calcoli. Ricorda di creare 2 scalini all'interno del laghetto per poter poi posizionare le piante acquatiche: uno per le piante palustri con una profondità di circa 20 cm ed uno per le ninfee con una profondità che varia tra i 40 e gli 80 cm. Lo scavo deve essere livellato con un sottile strato di sabbia o di terra fine. E' importante creare un equilibrio biologico di alghe e microorganismi per permettere a piante e pesci di entrare un ambiente favorevole alla loro presenza, quindi, oltre ad inserire una pompa a ricircolo completa di filtro suggeriamo un prodotto per eliminare tracce di cloro nocivo per la vita dei pesci, ed un prodotto per instaurare una buona colonia batterica. La pompa dovrà rimanere attiva per una settimana al fine di ossigenare l'acqua e permettere la nascita di una fauna di decomposizione nelle maglie del filtro. Dopo una settimana circa sarà possibile inserire le piante ed i pesci. La Stagione Ideale Il periodo migliore per la costruzione di un nuovo laghetto è la fine dell'inverno poiché la terra è più semplice da lavorare, e le piante escono