DESCRIZIONE DEL MATERIALE OGGETTO DELLA PRESENTE INSERZIONE:


Album figurine originale come da titolo e foto, ancora sigillato dalla casa editrice con all'interno l'album vuoto e tutte le figurine da attaccarci sopra per completarlo, nato così dalla fabbrica nel 1980 e mai aperto.

L'esemplare che vi propongo è in ottimo stato di conservazione, cellophane perfettamente chiuso in tutti i suoi punti di chiusura, senza allentamenti o apertura che possano far fuoriuscire qualcosa. Alcuni moderati segni del tempo, consistenti in lieve impolveramento e qualche piccola sbucciatura al cellophane, ma niente di importante, come potete constatare dalle foto allegate che sono parte integrante di questa inserzione.

Non sono presenti restauri, ritocchi o segni di penna.

In galleria ho inserito foto giganti in alta risoluzione, che sono "parlanti" come e piu della descrizione verbale che avete appena letto, così potete visionare al meglio in modo che non ci siano fraintendimenti riguardo la conservazione del materiale proposto. Guardatele con attenzione, perchè comprate quello che vedete in foto. 


TERMINI E CONDIZIONI DA LEGGERE PRIMA DELL'ACQUISTO (in caso di vendita quanto segue si intende come letto, ben compreso e accettato):

  •  Il pagamento è accettato non oltre i 2 giorni dal vostro  acquisto, per cortesia si prega di  non andare oltre, salvo accordi preventivi con me.

  • L'inserzione cerca di descrivere in modo chiaro e senza occultare niente il materiale in vendita, tuttavia vi servono chiarimenti di ogni tipo in ogni senso contattatemi, sarò lieto di rispondervi nel modo piu chiaro ed esauriente; IMPORTANTE: fatelo prima di acquistare perchè l'acquisto è da me considerato come fatto con coscienza avendo visionato, acquisito e compreso le specifiche della presente inserzione e gli eventuali successivi chiarimenti e pertanto dopo l'acquisto non accetto la restituzione del materiale per un vostro ripensamento. Visto e piaciuto.  

  • Gli imballi sono predisposti per proteggere al meglio il materiale da spedire, e per la maggior sicurezza, le spedizioni si effettuano sempre e solo con metodi tracciabili (raccomandata standard o pacco standard) mediante il vettore Poste Italiane, che dietro compenso (spese di spedizione), accetta di prendere in carico il plico per recapitarlo. Le spedizioni sono effettuate non più di una o due volte alla settimana.  

  • La merce viaggia sempre a rischio dell'acquirente, quindi eventuali problemi o smarrimenti in fase di viaggio quando il materiale è in capo al vettore non saranno imputabili in nessuna misura al venditore, salvo se non concordata precedentemente spedizione assicurata (spedizione optional a costo maggiorato, solo a richiesta preventiva al vostro pagamento) Resta inteso che sono sempre impegnato a risolvere disguidi o smarrimenti relativi alle spedizioni effettuate


Qui sotto una tabellina da prendersi indicativamente su come intendo io lo stato di conservazione e quindi quando uso certi termini cosa vogliono dire:

  • EDICOLA : Considerando che per me la perfezione non esiste, questo "grado" lo intendo come il più vicino possibile a questa. Inoltre è materiale mai stato letto (il classico "mai aperto"). Votazione numerica: 10
  • OTTIMO/EDICOLA  Materiale eccellente, nuovissimo, con imperfezioni minime e secondo me ininifluenti perchè nel complessivo la qualità è decisamente molto alta. Votazione numerica: 9
  • OTTIMO:  Materiale di pregevole qualità, che una volta che è stato al tempo acquistato è stato poi adoperato molto poco, quindi sono presenti imperfezioni lievi (per esempio pieghine di lettura, lievi pelaturine angolari, altre varie tracce complessive di uso e del tempo che possono anche vedersi nelle foto).  Votazione numerica: 7 / 8
  • BUONO/OTTIMO: Materiale che presenta imperfezioni un pò piu marcate, che mal si descrivono ma che di fatto lo rendono peggiore dello stato ottimo e migliore dello stato buono. Votazione numerica: 6 e 1/2
  • BUONO: Materiale vissuto nel modo più comune, quindi una volta acquistato al tempo è stato poi soggetto a più letture senza prestare molta attenzione a preservarne l'illibatezza ed è stato conservato in luogo senza pretese di asetticità. Può quindi essere presente tutta una serie di imperfezioni che possono essere molto varie (esempio pieghette marcate, piccoli strappetti, mancanza di piccoli frammentini, pinzette con segni di ossidazione non esagerata, piccoli restauri o ritocchi, piccoli segni di penna o cruciverba e giochi svolti a penna, lieve sporcizia da polvere, ecc..... ) Insomma, segni di uso e del tempo ben percepibili, che rendono comunque questi albi collezionabili perchè nel complessivo risultano ancora gradevoli e non deturpati. Votazione numerica: 6
  • DISCRETO: Materiale che si presenta vissuto senza rispetto e quindi con segni vari e disparati di uso e del tempo ben evidenti. A titolo di esempio possiamo trovare  pieghe evidenti, varie e marcate, strappi, mancanze di frammenti vari, pinzette ossidate, restauri e/o ritocchi evidenti, segni vari di penna, sporco, evidenti bruniture , ecc.... . Votazione numerica: da 3 a 5.

  • MEDIOCRE: Albi senza ombra di dubbio brutti e deturpati, con un campionario vario di difetti gravi che li rendono adeguati piu che altro per uno scopo documentaristico o di recupero. Votazione numerica: da sottozero a 2

SOLO PER I PIU' ESIGENTI:

Con le foto potete riscontrare ciò che descrivo verbalmente, però va sempre tenuto sempre conto di due fattori:

1- Le foto di un albo viste allo schermo esaltano e amplificano oltremodo difetti e imperfezioni, anche minime o impercettibili se queste sono presenti.

2- Serve sempre ragionevolezza. La vendita online non prevede avere in mano l'albo per poterlo valutare con i propri occhi e con il proprio metro, quindi io mi muovo sempre con la massima onestà e trasparenza, ma a voi chiedo normale ragionevolezza in quanto non sono disposto a questionare sul classico pelo nell'uovo

Per come la intendo io la perfezione assoluta non esiste, specialmente per materiale cartaceo, a maggior ragione quando ha sulle spalle diversi decenni di vita (anche un normale essere umano, pur tenuto benissimo, a 80 anni non è uguale a quando ne ha 20..). La perfezione nel cartaceo secondo me è una ambizione ideale ma non reale, un concetto puramente astratto e scolastico, perchè è evidente che gli albi, anche i piu belli, hanno sempre imperfezioni, sia pur minime e a volte pressochè invisibili. Tra l'altro tali "imperfezioni" in determinati casi possono anche essere editoriali, albi nati così (esempio stampe fuori squadra, classiche sbeccaturine agli estremi del dorso, scriminaturine di colore nelle parti del filo dorso, nel caso ad esempio dei primi Topolino spillati, ecc..).

Da me troverete descrizioni del materiale in vendita per quanto piu possibile oggettive, chiare e trasparenti, al netto di ciò che può essere il portato inevitabile dell'età o semplicemente della tipografia di origine (a titolo di esempi gradazione della tonalità di bianco della carta, lievi fisiologiche fioriture di età in albi che hanno 40 anni e oltre, aggrappo delle pinzette nel caso degli albi spillati con le alette di diversa misura, ecc.. ). Non accetto contestazioni su eventuali "imperfezioni minime", congenite, normali o irrilevanti quelle descritte sopra come esempi