Vecchio Lampadario Mongolfiera Vetro Mille Gocce Vetro Bohemia.


Con le descrizioni dei miei annunci, cerco di aiutare onestamente e realisticamente, a capire al meglio l'oggetto nelle foto


Vai su " Altre inserzioni del venditore " per vedere altre cose curiose in vendita.


DESCRIZIONE

Collezione privata


Lampadario in perfette condizioni , con tutti i suoi pendenti integri.


Si tratta di un lampadario dell'epoca, tutti i pendenti sono stati montati a mano.

Questo modello a Mongolfiera stile Impero, risale al primo decennio del '900 .


La struttura è in bronzo scuro.

Le due cinture, hanno una decorazione formata da rosette che si intervallato con delle ghirlande di alloro.


È stato elettrificato attacco per una luce.


Cristalli di Bohemia

Pendaglio freccia lungo 7,5 cm - largo 1,5 cm cristallo  molato trasparente ottagono


Goccia ottagono trasparente cristallo molato 16 facce due fori 30 mm

Degradè da 3 cm salendo fino a 1,5 cm



La bellezza del lampadario è da sempre considerata simbolo di prestigio e ricchezza.

Eleganza e classe espresse in luce e riflessi che i cristalli di Bohemia hanno da sempre.


Il ‘500 vede la nascita di lampadari in cristallo e in vetro di cui la Boemia e Murano diventano i maggiori produttori.

I lampadari d’epoca si legano ad un passato blasonato ed elegante, dal design avvolgente.

Erano questi lampadari che riempivano ville nobiliari e castelli, rinfrangendo con i loro cristalli i momenti di convivialità.

Tra i modelli di lampadari di lusso sicuramente spiccano quello classico imperiale realizzato con vetro di Boemia o ancora quello realizzato con la sopraffina arte della soffiatura del vetro di Murano



MISURE

Altezza totale fino coppetta al soffitto 76 cm


Diametro coppetta coprifili soffitto 9 cm


Circonferenza ghiera/cintura con decori a cresta tipo corona 30 cm


Circonferenza massima 77,5 cm


DA SEGNALARE

Consiglio di sostituire il filo in quanto se pur funzionante, è comunque datato.



CURIOSITÀ

La svolta nel mondo dei lampadari fu data dall’introduzione della luce elettrica, fine 1880.

Questa innovazione permise la sostituzione dell’illuminazione ad olio (che a sua volta aveva sostituito quella a gas), ma non è tutto. Questo cambiamento ha modificato anche il modo di intendere il lampadario, trasformandolo in oggetto di design. Iniziarono ad essere realizzate forme diverse che potessero soddisfare differenti richieste: lampadari da muro o da applicare al soffitto senza essere sospesi.




==SE SEI INTERESSATO ALL'ACQUISTO==



Sappi che non sono un professionista e ogni descrizione viene fatta con personali ricerche e conoscenze attuali.


A seconda del monitor i colori potrebbero variare leggermente.


Per la spedizione , il lampadario verrà imballato molto bene e  con cura in una scatola ben protetta utilizzando se possibile materiale riciclato per salvaguardare l'ambiente.


La spedizione è tracciata e verrà fornito il numero di tracciamento.