MISURE:
Altezza: 21,5 cm; Larghezza: 10 cm; Profondità: 10 cm
CONDIZIONI:
Ottime condizioni generali, piccolo sbecco sulla base.

Descrizione dell'oggetto:
Delicatissimo bustino di ragazza o popolana, scultura in bronzo della fine del 1800 o inizio del 1900, in pieno stile Liberty, realizzata da Giovanni De Martino (1870-1935). Il bronzo molto vecchio, non è un recasting, cioè una riproduzione successiva, ma originale al 100%.
Informazioni utili per la valutazione dell'oggetto:
L'opera non è firmata, ma è piuttosto conosciuta, intitolata "La contadinella" ed appartiene appunto alla produzione di questo artista. Infatti nell'ultima foto abbiamo messo lo stesso bronzo preso da un'asta presente sul sito "Invaluable", appunto attribuita a Giovanni de Martino. Famoso ed importante scultore napoletano che vanta numerosi risultati d'asta che arrivano fino a oltre 11.000 euro più spese per una scultura di un ragazzo con granchio (come potete vedere sempre dalle ultime foto).
Ultime considerazioni sull'oggetto:
Bella patina e sul retro, nell'interno del bronzo, si vede chiaramente il bel colore giallo naturale del bronzo, prima della brunitura, a garanzia dell'elevata qualità del materiale utilizzato e quindi dell'originalità dell'opera. Base in marmo granato nero.

ENTRA NEL NOSTRO NEGOZIO
.
PORCELLANE, CERAMICHE, TERRACOTTE, BRONZI, DIPINTI, MOBILI, VETRI E TANTO ALTRO ANCORA COME, AD ESEMPIO:
(edited)_DSC02165 (edited)_(edited)_DSC07430(1) (edited)_DSC08563(1) (edited)_DSC02715(1) (edited)_DSC00817 (edited)_(edited)_DSC03829(1) (edited)_DSC00424(2) (edited)_DSC05323(2) (edited)_DSC00332(2) (edited)_DSC07130(2) (edited)_(edited)_DSC02316_zpsp8yu7glh(1) (edited)_(edited)_DSC03323(1) (edited)_DSC00500 (edited)_(edited)_DSC02749 (edited)_DSC07011(edited)_(edited)_DSC03136_Copia(edited)_DSC03997(1)
.
CHI SIAMO

Mi chiamo Gabriele, amante dell'arte, fin da giovanissimo ho iniziato a collezionare dipinti, porcellane, bronzi, vetri, ceramiche ecc. e ho maturato nel tempo una vasta esperienza e un gusto molto raffinato nel riconoscere la bellezza e poi, piano piano, l'ho trasferita anche a mio figlio Nicolò. Ora ho deciso, con l'aiuto appunto di mio figlio, di vendere tutta la mia collezione, creata in oltre 35 anni di ricerca e selezione di bellezza, arte e oggetti dal sapore antico, realizzati con materiali di prima qualità e con amore e dedizione di altri tempi. Molto spesso i nostri prezzi sono inferiori a quello che potremmo realizzare portando gli oggetti alle case d'asta, ma queste selezionano gli oggetti molti mesi prima di fare il catalogo e talvolta l'oggetto non viene nemmeno venduto, quindi, a parte oggetti estremamente speciali e di grande valore, ho deciso di vendere più velocemente la maggior parte della mia collezione su ebay. Realizzerò sicuramente meno, ma sempre meglio che affidare tutto a case d'aste che non conosco e che spesso sottostimano gli oggetti per attirare acquirenti giocando sui rialzi e lasciando tutto il rischio di una vendita inferiore al reale valore al proprietario dell'oggetto. Poi dovrei portare gli oggetti a destra e a sinistra, anche all'estero, per poi tornare a prendere gli invenduti, troppi problemi, troppo tempo, troppe spese!! Quindi vi consiglio di sfruttare questa opportunità, ci vorranno diversi anni per mettere in vendita tutta la collezione su ebay, seguiteci sempre e non perdetevi i pezzi che preferite!!

RICORDATI DI SALVARMI TRA I TUOI VENDITORI PREFERITI

Per qualsiasi informazione aggiuntiva o chiarimento siamo a vostra completa disposizione, quindi contattateci tramite messaggio qui su ebay

RESTITUZIONE SEMPRE ACCETTATA
.
Nel costo della spedizione è calcolato anche il costo dell'imballaggio, e il tutto è aumentato del 14 % perché sia ebay che paypal prendono le commissioni anche sul costo di spedizione

LE NOSTRE SPEDIZIONI:
Le nostre spedizioni costano un pochino di più della media, ma sono tutte
spedizioni con imballi professionali. Doppia scatola con molto pluribol intorno all'oggetto e molto materiale morbido nelle ampie intercapedini su tutti i lati tra le due scatole. Questo fa si che il pacco sia molto più grande e pesante e quindi il costo della spedizione aumenta, senza contare tutto il lavoro necessario ad effettuare un simile imballo ed il costo dei vari materiali utilizzati.
i2