SOCIETA' ANONIMA

LUIGI SPADACCINI & C.

STABILIMENTI METALLURGICI RIUNITI

SPADACCINI - BOLIS- FAINI

MILANO 

 

TELEFERICHE

FUNI METALLICHE


 

 

Senza indicazioni tipografiche, senza data (Milano ?, prima metà del '900)

 

Cm. 29x22 circa; pp. 144; cartonato edit. figurato (molto sciupato)

 

 

 

Interessante edizione antica e d'epoca,

grosso volume ampiamente illustrato,

con immagini fotografiche e tavole ripiegate fuori testo,

pubblicazione edita quale catalogo pubblicitario della azienda meccanica milanese Spadaccini & C.,

azienda specializzata nella costruzione di funi metalliche e teleferiche, fili e derivati, piani inclinati, linee pensili, montacarichi, ponti sospesi,...;


ad una introduttiva sintesi della nascita e attività degli stabilimenti Spadaccini, segue poi:


i varii sistemi di teleferiche ed impianti diversi, con descrizioni illustrate di teleferiche a unica fune fissa, a tre funi o sistema Valtellina,

sistema va e vieni, a vagonetti fissi, a movimento continuo, 

piano inclinato con motore,

ponte sospeso,

trasporto aereo Blondin,

confronto fra vari sistemi di teleferiche

le teleferiche Spadaccini,...con illustrazioni che mostrano anche gli usi per trasporto feriti, 

vari sistemi di carrelli, vagonetti, 

parti o componenti vari, pulegge, supporti, rulli, freni, funi, ingranaggi,...

cavalletti in ferro

cavalletto di una teleferica presso il Piave

il più alto cavalletto del mondo (70 metri)

alcuni tipi di stazioni

...

con descrizione e illustrazioni relative a teleferiche costruite in zone di guerra;

la teleferica di Val Boite (con immagini varie fotografiche e una planimetria;


la teleferica di Calvene (immagini e una tavola ripiegata);

la teleferica di Val Vanoi (con immagini e tavola ripiegata);

altri impianti vari della stessa Spadaccini (con varie immagini fotografiche);

la teleferica per la società Ernesto De Angeli;

una teleferica per trasporto tronchi;

la teleferica Ravi-Gavorrano nei pressi di Grosseto;

la teleferica a Torre dei Passeri (Abruzzo);

la teleferica a Palazzago (Bergamo) per trasporto di quarzo;

teleferiche di Castiglioncello (Pisa), di Biancavilla (Catania), di Marsala (Sicilia);


piani inclinati, Blondin, montacarichi, ponti sospesi;

...

seguono normative sulle teleferiche;

seguono alcune immagini fotografiche degli stabilimenti Spadaccini, con veduta di interni ed esterni, con anche visibili impiegati, i titolari, reparti, ...


immagini relative alla trasformazione dell'acciaio, reti parasiluri per la Marina, 

fabbricazione della corda spinosa, reparto viteria e chioderia, ...

....

 

volume impreziosito da ampio apparato illustrativo, con numerosissime immagini fotografiche di impianti o macchinari o elementi meccanici,...

e con alcune tavole illustrative ripiegate fuori testo, e tra queste:


Teleferica di Val Boite: disegno della stazione d'angolo e motrice di servizio a Suppiane (datata Venas 1916);


Profilo della più grande teleferica costruita in zona di guerra: Perarolo-Caralte-Suppiane-Le Nove-Peajo, in Val Boite ed attraverso il Piave;


Teleferica in Val Boite: planimetria generale;


Profilo della teleferica Calvene-Tezze Sciessere (per l'on. Comando Genio Militare 6a Armata);


Profilo della teleferica Laghi-Campomolon (per l'on. Intentenza, 1a Armata);


Profilo della teleferica in Val Vanoi (territorio redento);


Profilo della teleferica per la Soc. It. Ernesto De Angeli;


complessivamente, come citato nell'indice, il volume comprende "245 illustrazioni, n. 14 tabelle, n.57 disegni, n.7 tavole, calcoli, descrizioni, regolamenti, ecc."



 

DI INTERESSE TECNICO, INGEGNERISTICO, MECCANICO, ELETTROTECNICO, FOTOGRAFICO, STORICO LOCALE, PUBBLICITARIO, COLLEZIONISTICO, BIBLIOGRAFICO


 

Modesta conservazione generale, difetti d'uso e d'epoca, sparse fioriture e piegature e sgualciture e gore o macchie e strappetti e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate; copertine e legatura rotte e sgualcite, macchie e rotture e mancanze alla copertina anteriore, rotto e mancante il dorso; volume slegato e parzialmente a fogli sciolti e pertanto meritevole di rilegatura.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero volume, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)

Galleria fotografica















Il 27-giu-17 alle 19:47:54 CEST, il venditore ha aggiunto le seguenti informazioni sull'oggetto:


Track Page Views With
Auctiva's FREE Counter