The Nile on eBay
  FREE SHIPPING UK WIDE
 

Filologia e studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento

by Stefano Grazzini, Giovanni Niccoli, Antonio La Penna

Un originale e affascinante contributo alla ricostruzione di momenti e problemi fondamentali della cultura storico-filologica italiana tra Ottocento e Novecento. Questo volume, affiancato e completato da un secondo, riunisce gli articoli e gli interventi che, dagli anni Sessanta fino all'inizio del XXI secolo, Antonio La Penna ha dedicato alla storia della filologia e degli studi classici in Italia tra Ottocento e Novecento. Li hanno raccolti con competente e amorevole cura, corredandoli di una illuminante premessa, due allievi del grande Maestro, Stefano Grazzini e Giovanni Niccoli. Per merito loro i lettori hanno adesso a disposizione un ampio e avvincente materiale, finora variamente sparso e di difficile reperimento, che conferma il rilievo di Antonio La Penna nel panorama culturale italiano. I testi qui raccolti vertono su una molteplicit di temi, che riflette l'ampiezza degli interessi culturali e scientifici di La Penna. La storia dei rapporti tra la cultura tedesca e quella italiana nel campo degli studi classici durante l'Ottocento e all'inizio del Novecento uno dei principali argomenti trattati: indagata l'influenza della scienza filologica tedesca sulla nascita della filologia italiana, ma altres esaminata la reazione antigermanica di classicisti come Giuseppe Fraccaroli ed Ettore Romagnoli. Alcuni contributi fanno luce sullo svecchiamento degli studi classici e, in generale, dell'istruzione pubblica in Italia all'indomani dell'Unit e sulla funzione svolta in questo processo dai principali attori sociali (scuola e universit, istituzioni culturali, riviste, case editrici). Altro tema d'indagine il culto della romanit prima e durante il ventennio fascista, al quale sono consacrate pagine magistrali. Gli ultimi due capitoli del libro vertono su questioni di critica letteraria militante, a cui La Penna si dedicato nel corso degli anni con passione ed energia.
Antonio La Penna (Bisaccia 1925) e una delle piu eminenti figure di studioso del mondo classico a livello nazionale e internazionale. E stato docente universitario di letteratura latina nelle universita di Pisa e Firenze e ha insegnato filologia latina alla Scuola Normale di Pisa. E autore di oltre seicento pubblicazioni che riguardano principalmente la cultura letteraria latina e la fortuna dell'antico nel mondo moderno. Il suo nome e legato in particolare a monografie e a contributi su Orazio, Sallustio, Properzio, Virgilio e Ovidio. Per i tipi di Della Porta Editori e uscito il libro-intervista Io e l'antico, a cura di Arnaldo Marcone, e il saggio La favola antica. Esopo e la sapienza degli schiavi, a cura di Giovanni Niccoli e Stefano Grazzini.Stefano Grazzini (Firenze 1967) e professore di filologia classica all'Universita di Salerno. Si e occupato di letteratura latina, edizione di scholia ad autori antichi, esegesi e ricezione dei classici, linguistica.Giovanni Niccoli (Osimo 1949), dopo la laurea a Firenze in lettere classiche, ha lavorato in editoria.

FORMAT
Paperback
CONDITION
Brand New


Details

ISBN8896209463
Author Antonio La Penna
Pages 592
Publisher Della Porta Editori
Year 2023
ISBN-13 9788896209462
Format Paperback
Publication Date 2023-11-30
Imprint Della Porta Editori
Subtitle Volume primo: Orientamenti, istituzioni, temi
Edited by Giovanni Niccoli
Audience General

TheNile_Item_ID:157733403;