Il Balon
Cod. 32473

Francisco GOYA (1746-1828) - Mala noche, acquaforte ed acquatinta tratta da I Capricci

Importante stampa ad acquaforte ed acquatinta di Francisco GOYA (Fuendetodos, 30 marzo 1746Bordeaux, 16 aprile 1828).

Eccezionale pittore, considerato da molti il pioniere dell'arte moderna per il suo stile inconfondibile, tale da influenzare un'intera generazione di artisti. 

La presente opera appartiene a I Capricci (Los Caprichos), raccolta di 80 incisioni realizzate negli anni '90 del Settecento con lo scopo di mettere in luce vizi e contraddizioni della Spagna. Le immagini illustrate rivelano la profonda sensibilità di Goya ai temi sociali e politici, che egli rappresenta attraverso una tagliente ironia.

Il Capriccio n°36, Mala Noche, vede protagoniste due donne. Queste sono raffigurate per strada di notte, in balia di un forte vento che ne solleva le vesti. I tre manoscritti su Los Caprichos concordano sul fatto che si tratti di prostitute, la cui attività è ostacolata dal brutto tempo.

In ottime condizioni conservative come da fotografie, si segnala un lievissimo difetto in corrispondenza della didascalia in basso. Entro cornice dorata con vetro e passe-partout.

DIMENSIONI MATRICE: 20 x 13,5 cm.

DIMENSIONI CORNICE: 54 x 40 cm.

Hola

en
Francisco GOYA (1746-1828) - Mala noche, etching and aquatint from I Capricci

Important etching and aquatint print by Francisco GOYA ( Fuendetodos , March 30 1746 Bordeaux , 16 April 1828 ).

Exceptional painter, considered by many to be the pioneer of modern art for his unmistakable style, which influenced an entire generation of artists.

This work belongs to The Capricci (Los Caprichos) , a collection of 80 engravings made in the 1790s with the aim of highlighting the vices and contradictions of Spain . The illustrated images reveal Goya's profound sensitivity to social and political issues, which he represents through sharp irony.

Capriccio n°36, Mala Noche , features two women as protagonists. These are depicted on the street at night, at the mercy of a strong wind that lifts their clothes. The three manuscripts on Los Caprichos agree that they are prostitutes, whose activity is hampered by bad weather.

In excellent conservative condition as shown in the photographs, there is a very slight flaw near the caption at the bottom. Within a golden frame with glass and passe-partout.

MATRIX DIMENSIONS: 20 x 13.5 cm.

FRAME DIMENSIONS: 54 x 40 cm.

Hola

de
Francisco GOYA (1746-1828) - Mala noche, Radierung und Aquatinta aus I Capricci

Bedeutende Radierung und Aquatinta von Francisco GOYA ( Fuendetodos , 30. März). 1746 Bordeaux , 16. April 1828 ).

Außergewöhnlicher Maler, der aufgrund seines unverwechselbaren Stils, der eine ganze Künstlergeneration beeinflusste, von vielen als Pionier der modernen Kunst angesehen wird .

Dieses Werk gehört zu den Capricci (Los Caprichos) , einer Sammlung von 80 Stichen, die in den 1790er Jahren mit dem Ziel angefertigt wurden, die Laster und Widersprüche Spaniens hervorzuheben . Die illustrierten Bilder offenbaren Goyas tiefe Sensibilität für soziale und politische Themen, die er durch scharfe Ironie darstellt.

Capriccio Nr. 36, Mala Noche , zeigt zwei Frauen als Protagonistinnen. Diese werden nachts auf der Straße dargestellt, wo sie einem starken Wind ausgeliefert sind, der ihre Kleidung anhebt. Die drei Manuskripte über Los Caprichos stimmen darin überein, dass es sich um Prostituierte handelt, deren Tätigkeit durch schlechtes Wetter beeinträchtigt wird.

In ausgezeichnetem, konservativem Zustand, wie auf den Fotos zu sehen ist, es gibt einen sehr leichten Defekt in der Nähe der Beschriftung unten. In einem goldenen Rahmen mit Glas und Passepartout.

MATRIX-ABMESSUNGEN: 20 x 13,5 cm.

RAHMENABMESSUNGEN: 54 x 40 cm.

Hallo

es
Francisco GOYA (1746-1828) - Mala noche, aguafuerte y aguatinta de I Capricci

Importante grabado al aguafuerte y aguatinta de Francisco GOYA ( Fuendetodos , 30 de marzo) 1746 Burdeos , 16 de abril 1828 ).

Pintor excepcional, considerado por muchos el pionero del arte moderno por su estilo inconfundible, que influyó en toda una generación de artistas.

Esta obra pertenece a Los Capricci (Los Caprichos) , una colección de 80 grabados realizados en la década de 1790 con el objetivo de resaltar los vicios y contradicciones de España . Las imágenes ilustradas revelan la profunda sensibilidad de Goya hacia las cuestiones sociales y políticas, que representa mediante una aguda ironía.

Capriccio n°36, Mala Noche , tiene como protagonistas a dos mujeres. Estos están representados en la calle de noche, a merced de un fuerte viento que les levanta la ropa. Los tres manuscritos sobre Los Caprichos coinciden en que se trata de prostitutas, cuya actividad se ve obstaculizada por el mal tiempo.

En excelente estado de conservación como se muestra en las fotografías, hay un defecto muy leve cerca del título en la parte inferior. Dentro de un marco dorado con cristal y paspartú.

DIMENSIONES DE LA MATRIZ: 20 x 13,5 cm.

DIMENSIONES DEL MARCO: 54 x 40 cm.

Hola

fr
Francisco GOYA (1746-1828) - Mala noche, eau-forte et aquatinte d'après I Capricci

Importante gravure et aquatinte de Francisco GOYA ( Fuendetodos , 30 mars ) 1746 Bordeaux , 16 avril 1828 ).

Peintre exceptionnel, considéré par beaucoup comme le pionnier de l'art moderne pour son style incomparable, qui a influencé toute une génération d'artistes.

Cette œuvre appartient aux Capricci (Los Caprichos) , une collection de 80 gravures réalisées dans les années 1790 dans le but de mettre en valeur les vices et les contradictions de l'Espagne . Les images illustrées révèlent la profonde sensibilité de Goya aux questions sociales et politiques, qu'il représente avec une ironie aiguë.

Le Capriccio n°36, Mala Noche , met en scène deux femmes comme protagonistes. Ceux-ci sont représentés dans la rue la nuit, à la merci d'un vent violent qui soulève leurs vêtements. Les trois manuscrits sur Los Caprichos s'accordent sur le fait qu'il s'agit de prostituées, dont l'activité est entravée par les intempéries.

En excellent état conservateur comme le montrent les photographies, il y a un très léger défaut près de la légende en bas. Dans un cadre doré avec verre et passe-partout.

DIMENSIONS DE LA MATRICE : 20 x 13,5 cm.

DIMENSIONS DU CADRE : 54 x 40 cm.

Salut

ru
ГОЙЯ, Франсиско (1746-1828) - Малая ночь, офорт и акватинта из оперы "Каприччи"

Важный офорт и акватинта Франсиско Гойи ( Фуэндетодос , 30 марта). 1746 Бордо , 16 апреля. 1828 ).

Исключительный художник, которого многие считают пионером современного искусства благодаря своему безошибочному стилю, оказавшему влияние на целое поколение художников.

Эта работа принадлежит «Каприччи» (Los Caprichos) — сборнику из 80 гравюр, выполненных в 1790-х годах с целью осветить пороки и противоречия Испании . Иллюстрированные изображения раскрывают глубокую чувствительность Гойи к социальным и политическим проблемам, которые он представляет через острую иронию.

В Каприччио № 36 « Мала Ноче » главными героями являются две женщины. Они изображены на улице ночью, во власти сильного ветра, поднимающего их одежду. Три рукописи Лос-Капричос сходятся во мнении, что они проститутки, деятельность которых затруднена из-за плохой погоды.

В отличном консервативном состоянии, как показано на фотографиях, возле надписи внизу есть очень небольшой дефект. В золотой раме со стеклом и паспарту.

РАЗМЕРЫ МАТРИЦЫ: 20 х 13,5 см.

РАЗМЕРЫ РАМКИ: 54 х 40 см.

Хола

Scopri il nostro store

Attenzione
Il pagamento deve essere effettuato al max. entro 5 giorni dalla conclusione dell'asta contrariamente l'articolo sarà considerato invenduto e rimesso all'asta, a meno che non stiate partecipando ad asteper altri nostri oggetti. Si offre e si pretende la massima serietà nella transazione, per cui fate offerte solo se seriamente intenzionati all'acquisto. Nel caso siate impossibilitati nell'operarare ilpagamento nei tempi previsti è necessario quando meno che avvertiate.

Non esitate a contattarci per ulteriori chiarimenti o dubbi.

Non siamo responsabili della mancata o ritardata consegna da parte del corriere, e di ammaccature o rotture del prodotto dovute al trasporto, salvo il pagamento della quota di assicurazione sul trasporto.Tali danni sono da contestare al corriere al momento della consegna e devono essere indicati sul documento di trasporto con la dicitura: Accettiamo la merce dal corriere con riserva di verifica.Specificando il perchè della stessa.

I NOSTRI BENI SONO TUTTI FATTURABILI È NECESSARIO COMUNICARE GLI ESTREMI PER LA FATTURA A CHIUSURA D'ASTA CHE VERRÀ EMESSA AL MOMENTO DEL PAGAMENTO

IL RITIRO IN NEGOZIO È MOLTO GRADITO
SIAMO IN GRADO DI ORGANIZZARE SPEDIZIONI IN TUTTA ITALIA A MEZZO CORRIERE E CON TRASPORTATORE A COSTI MOLTO RAGIONEVOLI

Metodi di pagamento accettati
Bonifico BancarioIntesa San Paolo
Agenzia 5 di Torino
Conto Corrente 12517
Intestato Claudio Fornasieri Srl
Abi 03069
Cab 01005
Cin H

Iban IT71H0306901005100000012517
Vaglia postaleIntestazione : Claudio Fornasieri Srl
Indirizzo : Il Balon Via Lanino 5\bis\b - 10152 Torino
PaypalAll'indirizzo :  claudio.fornasieri@tiscali.it
Ritiro a manoContanti o assegno circolare
Contatti
Il balon di Claudio Fornasieri
Via Lanino 5 bis, 10152, Torino
tel +390115213270 - +390114310007
fax +390114310007

Orario
Ci siamo tutti i giorni dalle 9 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,30
il sabato con orario continuato
e la seconda domenica del mese in occasione del Gran Balon
Condizioni generali di vendita

Ordini di acquisto e conclusione del contratto

Gli ordini di acquisto degli articoli di antiquariato e collezionismo (di seguito, "Articoli") posti in vendita sul Sito devono essere effettuati compilando, in ogni sua parte, l'apposito modulo d'ordine che il Venditore mette a disposizione sul proprio Sito. Gli ordini sono considerati, ai fini di legge, come proposta contrattuale di acquisto.
Nel modulo d'ordine sono contenute le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato e vi è l'indicazione dettagliata (i) del prezzo, (ii) delle modalità di pagamento che il Cliente può utilizzare per acquistare ciascun Articolo, (iii) delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, (iv) dei costi di spedizione e di consegna e (v) del recesso.
Qualora  gli Articoli presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento dell'invio del modulo d'ordine, sarà cura del Venditore comunicare al Cliente, entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente medesimo avrà trasmesso l'ordine al Venditore, l'eventuale indisponibilità degli Articoli oggetto dell'ordine medesimo. In caso di inoltro del modulo d'ordine e di avvenuto pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto già anticipato.
La conclusione del contratto di vendita sul Sito avviene nel momento in cui il Cliente riceve via e-mail comunicazione da parte del Venditore dell'avvenuta accettazione dell'ordine.
Ad avvenuta conclusione del contratto, il Venditore trasmetterà al Cliente, tramite posta elettronica, una ricevuta dell'ordine d'acquisto contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nel modulo d'ordine.
Entro 5 giorni dalla conclusione del contratto, il Cliente deve provvedere al pagamento del prezzo, secondo quanto espressamente indicato al par. 4.

Accettazione delle Condizioni Generali di vendita

Con la trasmissione del modulo d'ordine, il Cliente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le Condizioni Generali di Vendita.
Con la trasmissione del modulo d'ordine il Cliente conferma di conoscere ed accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute sul Sito, comprese quelle relative alla privacy e al trattamento dei dati personali.

Modalità di pagamento

Il pagamento del prezzo può avvenire secondo le seguenti modalità:
a) (bonifico); b) (paypal); c) vaglia postale.

Diritto di recesso e modalità di restituzione

Il Cliente ha la facoltà di recedere dal contratto stipulato con il Venditore entro 10 giorni lavorativi dalla consegna dell'Articolo, senza alcuna penalità e/o necessità di dare alcuna motivazione. Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve inviare entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricezione dell'Articolo, tramite raccomandata A.R. (al seguente indirizzo: Claudio Fornasieri SRL, Via Lanino 5 bis/B, 10152 Torino), una comunicazione in cui dichiara espressamente di voler recedere dal contratto di vendita e di voler procedere alla restituzione di quanto acquistato. La comunicazione può essere inviata anche via fax al seguente numero: 011.4310007/011.5213270 e/o per posta elettronica al seguente indirizzo: claudio.fornasieri@tiscali.it, a condizione che la stessa sia confermata mediante raccomandata A.R. nelle 48 ore successive.
Nel caso di esercizio del diritto di recesso, il Cliente deve provvedere - a proprie cure e spese - alla restituzione al Venditore degli Articoli merce acquistata, inviandola al Venditore entro 5 giorni dalla data di esercizio del diritto di recesso. L'invio deve essere effettuato all'indirizzo del Venditore come sopra specificato per tutti i tipi di merci.
Per poter effettuare la restituzione, gli Articoli acquistati devono giungere all'indirizzo sopra indicato integri, correttamente imballati e muniti di regolari bolle di consegna. Conseguentemente, non saranno accettati come reso Articoli danneggiati e/o sprovvisti delle relative bolle di consegna.
Le spese di trasporto inerenti alla restituzione sono comunque a carico del Cliente.
Non saranno accettate spedizioni a carico del destinatario. Non è possibile cambiare l'Articolo o gli Articoli dell'ordine con altri. Non saranno accettate spedizioni di resi effettuate con modalità diverse rispetto a quelle sopra indicate, che sono le uniche autorizzate.
Una volta che l'Articolo reso è giunto a destinazione, il Venditore provvede a controllare la legittimità della restituzione e, verificata la correttezza delle operazioni, invierà al Cliente una e-mail di conferma. Le somme versate verranno riaccreditate tramite il sistema con cui è stato effettuato il pagamento. Il riaccredito avviene di norma entro 5 giorni.

Garanzie ed indicazione dei prezzi degli Articoli

Le caratteristiche essenziali degli Articoli sono presentate sul Sito, all'interno di un'apposita scheda prodotto. Le immagini ed i colori degli Articoli offerti in vendita sul Sito potrebbero, tuttavia, non essere corrispondenti a quelli reali, per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato. Tutte le dimensioni riportate sono approssimative.
Data la natura ed il periodo di realizzazione, gli Articoli posti in vendita, gli stessi possono presentare segni di usura, danneggiamenti, restauri, riparazioni ed altre imperfezioni. Nella descrizione degli Articoli, con le seguenti espressioni si devono intendere come usure del tempo.
I riferimenti circa lo stato degli Articoli contenuti nelle descrizioni non possono pertanto considerarsi esaurienti; rapporti scritti sullo stato degli Articoli sono disponibili a pagamento per il Cliente.
Qualsiasi indicazione sulle caratteristiche e sullo stato di un Articolo è dato in buona fede e con la dovuta diligenza. Il Venditore raccomanda ai Clienti di visionare sempre personalmente ciascun articolo e, con particolare riferimento agli oggetti di valore significativo, di richiedere un'apposita perizia al proprio restauratore di fiducia prima di presentare l'offerta d'acquisto.
I prezzi di vendita dei prodotti indicati nel sito sono espressi in Euro e sono comprensivi di IVA. Sono a carico del Cliente eventuali costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla legislazione vigente nel Paese di destinazione della merce.
Il Venditore si riserva espressamente il diritto di modificare i prezzi indicati sul Sito. In ogni caso, alle proposte effettuate si applicano le tariffe e i prezzi vigenti al momento della loro formulazione.