(APPARECCHIO SCIENTIFICO)


Interessante oggetto da collezione,

elemento di una apparecchiatura scientifica, 

presumibilmente in origine un componente di un macchinario per radiografie, ossia un tubo per la emissione di Raggi X (?),

poi montato in tempi recenti su un supporto così come visibile nelle immagini allegate;



misura circa cm. 55 (la lunghezza dell'intero tubo), circa cm. 44x22 le dimensioni della base di supporto, l'altezza dell'intero insieme (tubo e supporto) è di cm. 18 nella parte più bassa e circa cm. 28 nella parte estrema più alta; tubo in vetro trasparente con all'interno elementi elettrici o elettronici vari; il supporto è in metalli vari (sostegni verticali in ottone, base in metallo verniciato maculato simil-marmo); non apparentemente visibile alcun marchio di fabbrica; oggetto databile presumibilmente alla metà (?) del '900.

 

 

DI INTERESSE SCIENTIFICO, FISICO, TECNICO, MEDICO, COLLEZIONISTICO

oggetto molto decorativo, meritevole di essere tenuto esposto nella vetrina di un collezionista di strumenti scientifici, o in un museo della scienza e della tecnica.


 

Discreta conservazione generale, segni e difetti d'uso e d'epoca, usuali sparse abrasioni o segni di usura e ossidazioni e tracce di sporco e difetti vari marginali o così come visibili nelle immagini allegate, complessivamente oggetto ben conservato, eventualmente meritevole di pulitura.


(le immagini allegate raffigurano alcuni particolari dell'intero oggetto, eventuali ulteriori informazioni a richiesta)