Titolo: (Combattimento di galli)

Bella stampa antica con galli, galline e un tacchino in un pollaio. L'opera riporta in basso a sinistra l'indicazione dell'autore del dipinto dal quale è stata tratta, al centro vi è il nome del disegnatore "L. Metalli del."; a destra quello dell'incisore "Edoardo Sonne inc.".

Disegnatore: Lorenzo Metalli, pittore e disegnatore nato a Varallo Sesia nel 1809 e morto nel 1859. E' allievo della Accademia di Torino, dove svolge la sua attività, ed è il principale disegnatore della raccolta di incisioni della "Reale Galleria  di Torino", realizzate in gran parte fra il 1836 e il 1846 nello studio di Paolo Toschi. Sue opere sono conservate presso la Pinacoteca di Varallo Sesia.

Incisore: Edvard  C. Sonne, incisore danese nato nel 1804 e morto nel 1878. E' allievo dell'Accademia di Copenaghen e di quella di Parma, dove studia con Paolo Toschi. Incide ritratti ed opere tratte da dipinti dei grandi maestri.  

Opera pubblicata nell'ambito di una raccolta di stampe antiche dedicate ai dipinti della pinacoteca della Galleria Reale di Torino, edita in prima edizione in quattro volumi da Chirio e Mina fra il 1836 e il 1846 e ristampata nel 1864, sempre a Torino, da Basadonna. I dipinti riprodotti in queste stampe antiche erano conservati nella Galleria Sabauda, che era stata costituita, per volontà di Re Carlo Alberto, nel 1832. La raccolta è stata curata da Roberto D'Azeglio (Torino, 1790-1862), fondatore e primo curatore del museo per nomina del sovrano stesso. Impresso e illustrato con molta cura, è il primo grande catalogo della Galleria Sabauda. Roberto D'Azeglio, fratello di Massimo, fu patriota, filantropo, pittore, storico dell'arte, Senatore, ma la sua fama è oggi precipuamente legata alla sua attività di valente riordinatore delle collezioni di dipinti della Galleria Sabauda.

Le dimensioni ed altre informazioni sono indicate nelle "Specifiche dell'oggetto".

La stampa è accompagnata da una Scheda di Classificazione e Garanzia.

La spedizione è effettuata con Posta Raccomandata ed è tracciata sul sito di Poste Italiane.

Il costo di imballo e spedizione è fisso e si paga una sola volta. Quindi per ogni stampa aggiuntiva acquistata assieme alla prima non pagherai nulla in più.

Devi prima effettuare tutti i tuoi acquisti senza pagare, poi quando inizierai la procedura di pagamento di una stampa il sistema accorperà automaticamente i singoli acquisti e calcolerà il costo di spedizione una sola volta.

Da molti anni siamo antiquari specializzati in "carta" e vendiamo esclusivamente stampe e carte geografiche antiche.

We are antique dealers and we just sell old prints and maps.

Grazie per l'attenzione.


Visita il Negozio eBay: Stamperia Stampe Antiche online

Ricorda di aggiungermi all'elenco dei preferiti!