Lasciateci l’ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione

€ 20,00

 

Lasciateci l’ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione
di Vinicio Romano, M. Luisa Anzaldi, Alessandra Tigano,  2010,  Terre Sommerse 
SAGGISTICA
ISBN: 9788889874189
condizioni: COME NUOVO

Note:
LACIATECI L’OMBRA - a cura di Vinicio Romano, M.Luisa Anzaldi, Alessandra Tigano
SKU: Isbn: 9788889874189

Immigrazione, Sanità e Scuola - Ricerche e percorsi di integrazione 

In che modo è possibile ripensare la questione dei processi immigratori nell’orizzonte del pluralismo postmoderno? Qual è la realtà demografica e culturale del fenomeno immigratorio nel territorio della provincia di Enna? In che modo i servizi sanitari, sociali ed educativi sviluppano specifiche conoscenze, competenze e abilità nell’ambito dell’integrazione interculturale? E’ possibile gettare le basi per l’affermarsi di una cultura dell’accoglienza e dell’integrazione intesa come migliore azione di prevenzione di ogni forma di abuso e di comportamenti devianti? Quali sfide comporta il disagio e il difficile rapporto tra culture differenti? Quali politiche di sviluppo sono auspicabili per promuovere l’integrazione socio-sanitaria e l’educazione interculturale? Sono questi alcuni dei temi che sono stati affrontati nell’ambito del Progetto Immigrazione finanziato dal D.P.R. n. 309 / 1190 e promosso dal Servizio per la Tossicodipendenza di Piazza Armerina (Enna). Su questa attuale tematica si è delineato un percorso di ricerca in ambito sanitario e pedagogico che ha prodotto vari incontri con le scuole dell’obbligo e con l’Università e con un Convegno di studi sulla tematica Intercultura, pedagogia e azioni. Le scuole e i minori stranieri: esperienze pedagogiche ed educative. Intesa nel segno della relazione e dell’arricchimento reciproco l’esperienza immigratoria si apre oggi verso l’impegno della costruzione di una società capace di rispettare e di riconoscere la differenza. Ma per dare spessore alla capacità umana di costruire una democrazia solidale è necessario costruire dei contesti formativi di ospitalità universale capaci di prendersi cura delle capacità umane di tutti, qualunque sia la nazionalità, il luogo di nascita e le origini di ciascuno: Solo così si potrà illuminare, interpretandola, quell’ombra oggi vissuta come fonte di allarme sociale, di paure e di distanze.

Note su gli autori:
Vinicio Romano 
Psichiatra e dirigente del Servizio per le Tossicodipendenze di Piazza Armerina dell’Azienda Sanitaria Provinciale n. 4 di Enna. Da diversi anni si occupa e coordina progetti scolastici di prevenzione ed educazione all’intercultura, alla salute, all’affettività e alla sessualità. Ha pubblicato diversi lavori nell’area della psichiatria e delle dipendenze patologiche.
Maria Luisa Anzaldi
Laureata in Servizio Sociale presso la facoltà di Scienze della Formazione di Trieste. Si occupa dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Distretto Sanitario D24 di Piazza Armerina ed è referente dell’Area Immigrati. Si occupa di formazione per operatori sociali e volontari presso il Cirs e alcune Associazioni di Volontariato.
Alessandra Tigano
Pedagogista e dottore di ricerca in Fondamenti e Metodi dei Processi Formativi. Insegna Storia della pedagogia presso la Facoltà di Scienze della Formazione della Lumsa di Roma, a Caltanissetta. Promuove attività di formazione nell’ambito della Philosophy for children per conto del CRIF di Roma. Ha pubblicato diversi lavori nell’ambito della pedagogia ermeneutica e dell’educazione interculturale. 


NOTA SULLA SPEDIZIONE 

Per motivi di gestione del nostro negozio, il pagamento dell'oggetto ci è gradito sia effettuato entro 5 giorni a partire dal giorno successivo alla sottoscrizione di acquisto. 

La spedizione viene effettuata con POSTE ITALIANE, in tariffa corrente applicata e agevolata, cioé piego di libri ordinario o raccomandata a seconda della scelta dell’acquirente (ovviamente per i libri) e il costo delle rispettive varia dal peso quindi alla fascia tariffaria la quale l’oggetto acquistato appartiene. 

La spedizione con piego di libri ordinario è un ottimo servizio, arriva in 24/48 ore, ma la consegna viene depositata non a mano del destinatario, per il formato spesso non entra nella cassetta postale normale, quindi viaggia a rischio dell’acquirente e si declina ogni responsabilità per furti o smarrimenti che in questi casi non avrà offerta la garanzia di rimborso da questo negozio. Per questo tipo di spedizione prendete accordo preventivo con il Vs postino, ma se non siete sicuri di recapitare l’oggetto evitatela!!! 

La spedizione con piego di libri raccomandata, impiega minimo due giorni, ma è sicura e garantita da Poste Italiane dalla tracciabilità.; la consegna avviene a mano del destinatario e con firma dello stesso. 

Il piego di libri vale per ordini del peso fino a 2 chili e costa di 2 euro , mentre per quelli di peso superiore si spedisce con posta raccomandata o pacco ordinario (fino a 20 chili) quest’ultimo tracciabile. 

Si accettano ordini o richieste di invio in contrassegno  previo accordo con un supplemento di 7 euro (soldi che prende la posta per stampare l'assegno)

Le spedizioni vengono effettuate lunedì, mercoledì e venerdì..

DA RICORDARE CHE: le spese di spedizione gravano solo per il primo acquisto e diventano gratuite agli altri oggetti aggiunti per lo stesso ordine (fino a 2 kg). Si effettuano spedizioni in tutto il mondo, ma prima di effettuare il pagamento o l’ordine, da verificare il costo. 

Libreria Libr'Aria 

vendita libri nuovi e usati

collezionismo.

Per info potete contattarmi dal lunedi al sabato dalle 9:30 alle 19:00 al numero 3467042174

oppure all'indirizzo email bella.mi@hotmail.it